25 Febbraio 2015

Ultimamente, la relazione con i miei capelli è cambiata. Posso dire di averli sempre curati molto, ma ora cerco di usare meno prodotti, più mirati e specifici e soprattutto cerco di stressarli il meno possibile.
Per questo motivo la mia routine è cambiata. In primo luogo sto limitando i lavaggi a due volte la settimana al massimo, faccio regolarmente impacchi ristrutturanti e uso degli shampoo delicati sulla cute. Inoltre, sto assumendo dei supplementi vitaminici specifici per capelli che ho acquistato su Amazon: Biotin 10000.
Sarà perche li porto lunghi o sarà perche vivo in una città inquinata, i capelli si sporcano con molta facilità. Per risolvere questo problema, ho recentemente adottato una nuova strategia e ho aggiunto un nuovo prodotto alla mia routine: il Dry Shampoo. In particolare vi parlo oggi di quello che ho acquistato recentemente e che ho appena terminato: il Klorane Dry Shampoo all’avena.
Klorane è una marca francese molto popolare tra i dermatologi/tricologi e in genere consigliata a chi ha problemi di alopecia, la condizione di perdita a chiazze di capelli.
Ho comprato questo shampoo secco da Zest qualche settimana fa. E’ disponibile nella versione da 50ml e da 150ml e il costo si aggira tra i 3.50£ e i 10£.
Prima di usarlo, bisogna agitare il flacone pressurizzato per qualche secondo. Poi si spruzza a distanza di 20 cm sui capelli, non sul cuoio capelluto e si lascia agire per qualche minuto.
L’ultimo passaggio è una bella spazzolata per rimuovere i residui.
Si mi piace. Tuttavia vi dico che nel momento in cui lo spruzzate, lascia una leggera patina bianca sui capelli. La spazzola diventa inguardabile dopo l’uso!
Il vantaggio di questo shampoo secco è che dona ai capelli volume e nonostante la patina bianca e il getto forte è molto delicato. La fragranza è gradevole sia mentre si usa, sia dopo averli spazzolati.
Inoltre aiuta a tenere sotto controllo la produzione di sebo ma credo che questo sia possibile solo come coadiuvante del normale shampoo e altri trattamenti per cuoio cappelluto con tendenza alla formazione di forfora.
Se dovesse capitare, lo ricomprerò in futuro, ma al momento la mia intenzione è di provare altre brand per avere dei termini di confronto, infatti ho appena comprato la versione di Garnier. Vorrei capire se è questo della Klorane che lascia la patina bianca o son tutti i dry shampoo a farlo?
Per provarlo, potete acquistarlo da John Lewis, da Escentual, Feel Unique e ovviamente Zest Pharmacy!
Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto
Laura
…io l’ho provato qualche tempo fa e non mi aveva entusiasmato, fammi sapere se trovi qualche alternativa!
LikeLiked by 1 person
Al momento sto provando il Garnier. E’ ancora presto per giudicare ma per quel poco che lo sto usando e’molto meglio!
LikeLike
…aspetto la tua recensione, ciao!
LikeLiked by 1 person
Sono sempre alla ricerca di un buon shampoo secco..questo mi interessa molto! Interessante!
Passa da me a leggere il mio nuovo articolo se ti va 🙂
LikeLiked by 1 person
Ciao non ho mai usato lo shampoo secco. Devo provare. Non so mi da l idea di sporcare di più i capelli spruzzandoci qualcosa sopra.
LikeLike
Diciamo che lo shampoo secco ti puo aiutare a tenere i capelli in ordine per almeno 2 giorni in piu, Te lo consiglio se hai poco tempo o vai di fretta e mi sembra di capire in questo periodo e’ cosi per te! Tieni duro e non mollare!
LikeLiked by 1 person
Diciamo che lo shampoo secco ti puo aiutare a tenere i capelli in ordine per almeno 2 giorni in piu, Te lo consiglio se hai poco tempo o vai di fretta e mi sembra di capire in questo periodo e’ cosi per te! Tieni duro e non mollare!
LikeLike