The Natural Beauty Box, my new recent discovery

14 November 2020


If you have been following this blog for a while, you may have come across my passion for the beauty boxes. In the past, I had few subscriptions from Birchbox, to Lovelula, to GlossyBox, Lookfantastic, LookIncredible that I think I have purchased all of them for a certain period. I simply love the idea of discovering new products and more and more boxes! Since I have embraced a more natural and organic lifestyle, I have also decided to switch my choice towards subscriptions of beauty box which is mainly natural and organic, it is the most affordable way to test and get to know new products and discover new brands that otherwise I would have not had the chance to see.

Beauty Box Subscription: su come ricevere prodotti di bellezza in campioncino

Today I would like to talk about an amazing new natural beauty box that I recently discovered, which is THE NATURAL BEAUTY BOX.

Continue reading “The Natural Beauty Box, my new recent discovery”
Advertisement

Zero Waste – La Caraffa dell’Acqua, quale scegliere

2 Giugno 2020

Il mio primo passo verso uno stile di vita Zero Waste e Low Impact è stato di sicuro quello di ridurre l’ammontare di bottiglie di plastica che consumo giornalmente. Pensate che, fino a qualche tempo fa, io compravo le bottiglie di acqua da 2 litri ciascuna, con un consumo giornaliero di almeno una bottiglia. In altre parole, il volume del mio contenitore di prodotti da riciclare aumentava di giorno in giorno, come un fiume in piena. Per me è normale comprare l’acqua, è una cosa che in Sardegna fanno tutti. Anni fa, c’era stato uno scandalo sul fatto che l’acqua del rubinetto non fosse potabile e da allora, la mia famiglia ha cominciato a comprarla in busta e/o in bottiglia. (Ricordo ancora le buste della famosa acqua San Giorgio!). Non è più così per fortuna e adesso per quel che so io, l’acqua è potabile, ma i miei continuano a comprarla.

Continue reading “Zero Waste – La Caraffa dell’Acqua, quale scegliere”

Zero Waste – I miei primi passi verso un nuovo viaggio

18 Maggio 2020


La scorsa settimana, nell’articolo riguardo quali Lezioni ho imparato durante la quarantena, avevo annunciato una serie di argomenti e lezioni che ho osservato e cominciato ad implementare durante appunto il periodo di lockdown, qui nel Regno Unito. Tra questi ce ne sono diversi ma sono tutti connessi tra loro e fanno parte di una nuova consapevolezza dello stile di vita che voglio sostenere nel lungo termine. In particolare, con questo post, vorrei spiegare il nuovo “viaggio” che ho intrapreso perché di questo si tratta, che sta diventando per me molto importante e che pian piano sta cambiando le mie abitudini di vita. Sì, perché di questo si tratta, di un viaggio per compiere delle scelte che sono più sostenibili e soprattutto abbiano un impatto ambientale minore.

LEZIONI HO IMPARATO DURANTE LA QUARANTENA

Photo by Dominika Roseclay on Pexels.com
Continue reading “Zero Waste – I miei primi passi verso un nuovo viaggio”

Quali lezioni ho imparato nelle settimane di quarantena

11 Maggio 2020


Guardando in retrospettiva le settimane di quarantena che ho trascorso qui in Inghilterra, posso tirare le somme su un periodo che da un punto di vista personale e, non me ne vogliate, anche egocentrico, non credo sia stato così male. Ovviamente non mi riferisco alla tragedia sanitaria e sociale e alle conseguenze del virus, sul piano economico e di vite umane perse.

Il mio punto di vista si basa su considerazioni su come stavo vivendo la mia vita prima della quarantena e, con il senno di poi, credo che avessi proprio bisogno di un periodo forzato di fermo. Non ricordo di aver avuto un periodo così dai tempi delle vacanze estive durante gli anni di liceo per intenderci.

Lo stare a casa in modo forzato mi ha dato a disposizione molto più tempo per osservare e trarre delle conclusioni sulla mia vita quotidiana a Londra, da cui il post di oggi.  In particolare, mi ha dato l’opportunità di apprezzare un modo di vivere che avevo perso da tempo, vivendo in una metropoli e viaggiando continuamente, e questo si può sintetizzare in due parole lo slow living slow living, che riassume la tendenza a rallentare e godersi ogni singolo attimo della giornata, con un approccio molto più lento verso l’esistenza.

Lo slow living, che letteralmente si traduce come vivere piano, rappresenta uno stile di vita più calmo, meno frenetico e che permette di vivere nel momento senza dover accumulare “cose” materiali per star bene (ecco l’elemento minimalista del processo), apprezzando piccole cose come può essere il cinguettio degli uccelli, i momenti hygge alla danese di connessione con le persone che amiamo (un concetto che ho imparato durante un viaggio e che non mi abbandona). Penso di essere anche fortunata ad essere nata e cresciuta in Sardegna e poi essere venute a Londra da adulta. Ho avuto la fortuna di crescere con questi principi e si tratta soltanto di riscoprirli e lo capirete nei vari articoli che seguiranno nelle settimane successive.  

Continue reading “Quali lezioni ho imparato nelle settimane di quarantena”

Ricerca per il blog

9 Maggio 2020

Bentornati/e nel mio blog.

Se state leggendo questo post, molto probabilmente fate parte di quel gruppo di followers, che leggono e visitano il mio blog quasi con regolarità e molto probabilmente attraverso la piattaforma di WordPress. Il mio blog personale Bellezza in the City è nato nell’ Ottobre 2014, con l’intento di parlare di bellezza e make-up di una Italiana a Londra, perché questa era la mia passione da sempre. Non sono un’estetista e tanto meno una make-up artist, ma semplicemente una donna come tante che ama i prodotti di bellezza.

Nel tempo il blog si è evoluto cosi come sono Evoluta io e da un sito di beauty si è trasformato in uno un po’ più ampio che richiuderei nel termine di lifestyle e qui parlo di tutto ciò che fa parte della mia vita, dalle tips di fashion e shopping online, ai consigli su tecnologie e il blog, un pochino di viaggi, prodotti naturali e organici cosi come trattamenti e come vivo la mia vita a Londra etc. Il blog si indirizza a lettori Italiani che vivono nel Regno Unito o in Italia e sono interessati a questo.

Continue reading “Ricerca per il blog”

Lavorare da casa: Alcune Buone Abitudini Acquisite

5 Maggio 2020


Questa settimana è ufficialmente l’ultima di lockdown e di social distancing qui in Inghilterra. Il Primo Ministro ha annunciato la scorsa settimana che in questa verrà presentato un piano dettagliato su modalità e tempistica del rilancio dell’economia.

Al momento in cui vi scrivo, non c’è ancora nulla di certo, si sa solo che stanno testando la nuova app per il riconoscimento del corona virus a distanza – altro che Grande Fratello!

Le mie otto settimane in casa alla fine non sono state poi così male e penso che in fondo mi sono anche abituata a questa situazione e soprattutto al lavorare da casa, tra tutti i vari cambiamenti che ci sono stati. Se dovessi dire che sono state otto settimane tutte positive, starei mentendo spudoratamente. Ci sono stati alcuni giorni super-positivi e super creativi e altri invece in cui l’unica cosa che volevo fare era isolarmi. Non è stato facile, lo ammetto.  

Personalmente ho avuto un calo di lavoro notevole e visto che il settore eventi e conferenze di cui mi occupo è considerato tra i più colpiti nel sistema economico, sono convinta che molte ossessioni mentali erano dovute soprattutto a considerazioni per il futuro e ovviamente alla paura del cambiamento e dell’incertezza. Come si suol dire, bisogna fare di necessita virtù!

Com’è cambiata la mia vita ai tempi del Corona Virus

25 Marzo 2020


Da oggi anche qui in Inghilterra sono iniziate le restrizioni al movimento delle persone come strategia di contenimento della diffusione del corona virus. In Italia si sentono i primi spiragli di buone notizie, finalmente i numeri si abbassano, meno contagi, meno morti.

Certo non si può dire che questa situazione non ci stia cambiando e soprattutto non stia cambiando le nostre abitudini. Sto vivendo un nuovo modo di essere, di lavorare, di relazionarmi agli altri. Mi chiedo se questo nuovo modo non segnerà il futuro in modo indelebile e soprattutto se si perpetuerà oltre la fase di contenimento del virus.

Da ieri 23 Marzo, anche qui nel Regno Unito le misure sono diventate più rigide, non solo scuole, pubs, ristoranti, teatri, cinema, palestre, studi vari, biblioteche, negozi di vendite non necessarie, parchi etc., sono chiusi. State a casa è il messaggio che trasmettono giornalmente. La polizia avrà maggiori poteri nel far rispettare queste linee guida. Un fatto molto insolito per una società come quella inglese, cosi come le misure prese di chiusura di

tutte le attività associate all’aggregazione sociale. I cambiamenti sono già cominciati, lentamente circa due settimane fa, quando il Governo ha cominciato ad “invitarci” a stare a casa e a lavorare da casa e continuano giorno per giorno.

Una nuova realtà che ha visto una serie di cambiamenti e soprattutto un nuovo modo di vivere la vita…online. E meno male che c’è internet, direte voi.

Regali di Natale: State lontane da loro

15 Dicembre 2019

Di solito quando mi accingo a scrivere un articolo per questo blog, la prima cosa che mi viene in mente è l’idea (ovviamente direte voi!) che annoto subito nella mia fidata Wunderlist dedicata al blog appunto. Sento come un click, la famosa lampadina che si accende in testa, che di solito si tramuta nello stesso titolo dell’articolo, ma per questo di oggi ho avuto delle serie difficolta. Per capirne il perché, leggete oltre.

Photo by Giftpundits.com on Pexels.com
Continue reading “Regali di Natale: State lontane da loro”

Regali di Natale Alternativi – 2019

7 Dicembre 2019

La corsa ai regali è cominciata anche quest’anno. Quante/i di voi staranno pensando cosa comprare, quando e per chi. Io ho sempre adorato comprare i regali, dedicare del tempo alla persona a cui ho intenzione di farli e soprattutto assicurarmi che chicchessia apprezzerà la mia scelta. Ma l’idea di trascorrere del tempo nei negozi super affollati del periodo a cercare quell’idea che non arriva, non mi alletta per nulla, cosi come non mi alletta l’idea di riempire le persone di oggetti inutili.

Ebay – Palline Trasparenti per l’albero di Natale

Da tempo ho adottato la filosofia del meno è meglio, non mi definisco minimalista, perché in fondo non lo sono, ma al tempo stesso preferisco evitare di comprare cose inutili e che occupano spazio inutilmente. Non amo ricevere questo tipo di oggetti e come tale non amo regalarli. La mia scelta ricade sempre su qualcosa che rispecchia la mia personalità, qualcosa che sia utile e pratico e soprattutto che non finirà nel cassetto del dimenticatoio o a raccogliere polvere dietro la mensola dell’andito.

Ho pensato quindi di farvi delle proposte alternative per i regali di Natale 2019 che non siano necessariamente degli oggetti materiali, ma delle esperienze. Le esperienze rimangono nel cuore e il ricordo varrà più di qualsiasi oggetto materiale.

Continue reading “Regali di Natale Alternativi – 2019”

I Calendari dell’Avvento 2019 – Beauty

10 Novembre 2019

Se come me, siete arrivate a questo momento dell’anno e ancora non avete acquistato il vostro calendario dell’avvento beauty 2019,  ecco l’articolo per voi, dove vi propongo delle alternative economiche e ancora disponibili. Ma dovete affrettarvi!

Continue reading “I Calendari dell’Avvento 2019 – Beauty”