L’Oreal Absolute Eye & Lip Make Up Remover

29 Maggio 2015

L'Oreal Absolute Eye & Lip Make Up Remover
L’Oreal Absolute Eye & Lip Make Up Remover

Qualche settimana fa, vi ho parlato dello struccante per gli occhi della Clarins, il bifasico blu, delicato che adoro. Se avete perso l’articolo, eccolo qui. Mi sono talmente innamorata di quello struccante, che sono andata alla ricerca di un’alternativa altrettanto valida, ma con un prezzo più contenuto e accessibile.

Ho comprato allora questo, l’ Absolute Make up Remover Eye & Lip della L’Oreal, uno struccante delicato e bifasico che aiuta a rimuovere anche il trucco più ostinato, sia per occhi sia per labbra. Sono sicura che Francesca di Trucco senza Inganno lo adorera’ o quanto meno la confezione.

Devo ammettere che nonostante alcune riserve iniziali, questo struccante, in fin dei conti, mi piace. E’ un bifasico ma la composizione non e’ cosi netta come nel Clarins e direi che la parte oleosa e’ in proporzione minore rispetto alla soluzione acquosa. Questo lo rende appunto meno oleoso e non si percepisce sul viso. Questa e’ una delle ragioni per cui non irrita gli occhi come invece succede con il bifasico della Botanics, di cui vi avevo parlato qui. Sapete che io ho gli occhi molto sensibili, ma questo non mi irrita, non brucia, non arrossa, non mi fa grattare e non devo risciaquare gli occhi dopo l’uso! Inoltre nel rapporto qualita’-prezzo, e’ eccezionale, costa infatti 3.65£ per 125ml di prodotto e si trova in tutte le rivendite che hanno L’Oreal, come Boots, Superdrug, supermercati e credo sia cosi anche in Italia, anche se mi pare costi leggermente di più!

Un altro punto a suo favore e’ la bottiglia, superchic e molto particolare come quelle per il tonico e lo struccante. Non sono al 100% sicura di questo, ma credo che in effetti lo stesso prodotto fosse già in vendita da tempo, ma l’azienda abbia cambiato completamente il packaging, come strategia di marketing. Ha quindi creato questa linea con le bottiglie quadrate, che entrano perfettamente in qualsiasi cabinet del vostro bagno. Questa nello specifico occupa poco spazio e si manneggia facilmente.

Strano ma vero, ve lo consiglio vivamente.

Grazie Stelline per aver letto l’articolo e a presto

Laura

Advertisement

Summer Tag 2015

27 Giugno 2015

Summer Tag 2015
Summer Tag 2015

Visto che l’estate è ufficialmente iniziata, anche se a Londra non si direbbe, non poteva non mancare un nuovo tag, per noi beauty e fashion bloggers, basato sull’estate. Questo di oggi si chiama Summer Tag 2015, è stata lanciato da Iris e Periplo e io sono stata nominata dalla bravissima Giusy di Nail and Beauty e da Daniela di My Blue Colour.

Ormai, siete tutte veterane di tags, sapete già, che il primo passo sono le regole. Eccole

  • Citare il blog che ha lanciato il tag e che vi ha nominato
  • Inserire l’immagine del tag
  • Nominare 5 blog e informarli del tag
  • Raccontare le nostre preferenze per l’estate 2015 in fatto di abiti, calzature, creme solari etc
  • E per ultima la vostra canzone preferita

In fatto di abiti, questa estate mi vede molto con i pantaloni molto leggeri tipo questi della Wallis o di Dorothy Perkins. Non solo sono comodissimi, ma sono molto versatili. Si possono usare sia per l’ufficio sia per i BBQ domenicali! Li adoro.

Tapered Trousers

River Island Sandal High River Island Sandal Fla

Calzature: per me l’estate è rigorosamente in sandali e per questa ne ho comprato due da River Islands, che vedete in foto. Pratici, in stile, comodi e molto fashion. Vi avevo già’ detto che a Londra non porto tacchi? Immaginate il perchè?

Per le creme solari, al momento sono per la Eucerin Sun Face mattifying Fluid con SPF 30.

Il mio piatto estivo è l’insalata leggera ma con gusto. Sto amando le varie combinazioni a base di cous cous, o frumento, quinoa o fiocchi d’avena. L’ingrediente dell’’estate è per il Chia Seed., ricco di proteine.

La canzone dell’’estate 2015, è decisamente Cheerleader come per Giusy. Mi mette di buon umore è allegra, estiva e mi fa venire voglia di ballare! Eccovela qui

Eccovi le mie nomine

Debora di Paranoidebs

Beatrice di Unghie Smaltate

Stefania di Health and Fashion

Isabella di Bellezza fai da te

Please another make up by Lellaj

Ciao Stelline, grazie come sempre e alla prossima

Laura

Consigli per un’Estate in città

24 Giugno 2015

Summer in London

La stagione estiva è alle porte, finalmente! Mentre voi in Italia vi godrete i giorni di calura per i prossimi 3 mesi, qui, a Londra le giornate realmente estive si potranno contare sulle dita delle mani. Ora, farò “l’Inglese” e vi parlerò del tempo. Si, è vero gli Inglesi parlano sempre del tempo, a prescindere da come esso sia, e si lamentano, sempre: se piove, se c’è il sole, se fa freddo, se fa vento. È uno di quegli argomenti politicamente corretti, nessuno se la prenderà se non avrete la stessa opinione al riguardo, anche perchè raramente l’opinione sarà discordante.

L’estate londinese può essere paragonata alla primavera o all’autunno Italiano, non troppo caldo non troppo freddo. In genere la media si aggira tra i 16-22 gradi. Le giornate sono molto lunghe e il sole tramonta intorno alle 22:00. Si, avete capito bene, le giornate sono talmente lunghe che se avete la fortuna di avere finestroni grandi come i miei, vi potrete scordare il buio in casa fino al prossimo autunno e cosi pure una notte al buio! Il tempo è anche molto volatile, effettivamente si possono avere 4 stagioni in un giorno solo e questo per via della posizione geografica del Regno Unito e le scontro tra 3 diverse aree di pressione. Vi risparmio la lezione di meteorologia ad un’altra volta. Passiamo ad altro.

È un dato di fatto: gli inglesi parlano sempre del tempo e sarà che io sto diventando più Inglese giorno dopo giorno, faccio altrettanto.  Influenza talmente tanto la nostra vita che è impossibile non parlarne. Influenza come decidiamo di vestirci, cosa portiamo con noi e come programmiamo la settimana. Influenza ovviamente quali prodotti usare e quali accorgimenti addottare per mantenere la nostra pelle, sana e fresca.

Eccovi alcuni consigli su come affrontare il clima “caldo” londinese.

Uno dei prodotti fondamentali che per me non può mai mancare è la crema idratante, possibilmente con un SPF alto. Io al momento sto usando la Botanics Mattifying Day Cream Shine Away, una crema da giorno che aiuta a controllare il sebo in eccesso e minimizza la zone lucide del viso. È una crema idratante, di protezione e ha un SPF 15, non molto alto, ma è adatta a tutte le pelli grasse e miste e secondo me è un’ottima base per qualsiasi trucco. Se spendo molto tempo all’aria aperta, aggiungo la protezione solare con SPF alto, in genere tra i 30 e i 50, perchè nonostante abbia la pelle mediterranea, prediligo una protezione alta (per via dell’’acne!).  Al momento ho appena preso la Eucerin Sun Face mattifying Fluid con SPF 30.

D’ estate, non amo molto usare un fondotinta pesante o troppo chiaro. Cerco sempre di scegliere un prodotto leggero o tampono giusto qualche goccina con la Beauty Blender sulle zone che voglio uniformare. Non essendo cosi calda come in Italia, il fondotinta si può usare, anche se con accorgimenti e con un tocco più leggero. Al momento ho il Bourjois Healthy Mix alla frutta, nella colorazione 53 Light Beige (ve lo consiglio caldamente).

Il trucco in generale deve essere molto leggero e possibilmente con prodotti waterproof e colori caldi. Non apprezzo il trucco pesante anche non solo mi farebbe sembrare più vecchia, ma appesantirebbe troppo il viso e coprirebbe troppo la pelle, impedendole di “respirare”. Quindi dico no a bronzer e blush troppo intensi e che stonerebbero. Non amo neppure i colori troppo scuri, nonostante la mia anima dark. Considerando che non amo neppure i rosa pastello, in genere scelgo varie tonalità di nude. Il mio maritino mi ha appena regalato la palette di ombretti The Nudes della Maybelline, la adoro! Le creme illuminanti ci stanno a pennello e al momento sto usando la Illuminating Primer di Monu. Un altro importante aspetto da considerare è che come per ogni cosa il troppo storpia, che in questo contesto si traduce con ‘Non usiamo troppi prodotti sul nostro visò. L’effetto sarebbe l’opposto di ciò che vogliamo raggiungere, con una pelle che reagisce e che potrebbe anche sfociare in breakouts! Cercate sempre di usare pochi prodotti e molto mirati e se poi fanno due funzioni in una, meglio ancora! Inoltre, non uscite mai di casa senza i quadretti asciuga-sebo. Non mancano mai nella mia borsa e aiutano nelle giornate calde, i migliori sono quelli della Boots.

Londra, tra le altre cose, è una città molto inquinata e durante le giornate estive afose e senza vento i livelli diventano davvero troppo alti. Questo ha ripercussioni sulla nostra salute e soprattutto per la nostra respirazione e si nota anche sulla nostra pelle. È importante seguire una routine specifica di pulizia della pella. Io oltre alla normale pulizia aggiungo sempre una buona maschera purificante e antibatterica.

Anche se vivete o visitate una città come Londra, non significa che non potete portare i sandali aperti, anzi ve li consiglio! Questo significa che i piedi devono sempre essere curati, cosi come ovviamente le mani. Sono alcune delle parti del corpo che risaltano di più agli occhi. Vi consiglio i nuovi smalti The Lacque della Bourjois, sono favolosi a lunga tenuta e con colori super summerish!

Per quanto riguarda i capelli, l’effetto naturale è importante, no a crespo e capello ribelle. Oli e maschere idratanti sono la chiave in questo periodo dell’’anno.

Nonostante io sia sarda, sia nata e cresciuta sotto il sole, con anni alle spalle di abbronzatura da invidia da Aprile a Ottobre, non amo assolutamente il colore stile Donatella Versace. Per questo sto ben bene alla larga da qualsiasi fake tan o abbronzatura artificiale di qualsiasi tipo. Non mi piace piu. Punto.

Un’altra fatto da ricordare è che se entrate in metro a Londra, vi consiglio caldamente di portare sempre con voi una bottiglietta d’acqua e se lo avete un ventaglio. L’aria in metro diventa alquanto irrespirabile e rischierete di svenire…non solo di caldo!

Stelline, spero vi sia stato utile. Grazie per aver letto e alla prossima!

Clarins: Latte Detergente e Tonico per pelli grasse

22 Giugno 2015

Clarins Milk Cleanser and Toner
Clarins Milk Cleanser and Toner

Ciao Stelline,

scusatemi tanto per l’assenza nelle ultime settimane, sono stata veramente impegnata, sia nel lavoro sia in altri progetti personali in corso. Ora sono tornata, finalmente!

Oggi vi parlo degli ultimi due prodotti della Clarins che ho appena terminato: il latte detergente e il tonico per pelli grasse e miste, il Cleansing Set Combination/Oily Skin. Li avevo comprati in set al costo di 22£ con tanto di pochette qualche settimana fa.

Adoro questi prodotti, sono davvero molto validi anche se, tra i due, il latte detergente è il prodotto che prediligo di più. Vediamoli in dettaglio.

Il latte detergente è a base di genziana e altre piante e oli essenziali. È molto delicato e secondo me rimuove tutto il trucco con due dischetti levatrucco e diversi massaggi sul viso. La texture è molto leggera e ha un profumo dolce e floreale davvero buono. Mi piace davvero, non aggredisce la pelle, non la tira, non la secca e fa il suo dovere di struccante, lasciando la pelle abbastanza morbida e idratata. La confezione è molto pratica, la bottiglia infatti è morbida e si preme facilmente per fare uscire il prodotto. Il tappo è abbastanza largo da poter sorreggere la bottiglia a testa in giu’, rendendo più facile versare il latte detergente sul dischetto. Da solo il latte detergente costa 19.50£ per una bottiglia da 200ml, quindi vi consiglio di comprarlo durante le tante promozioni che la Clarins effetua.

Il tonico è il complemento ideale del latte detergente. È di una bella colorazione verde smeraldo. Ha una leggera profumazione che si percepisce solo nella bottiglia ma nel batuffolo non si avverte. Non trovo particolari lati negativi ma allo stesso tempo non trovo nessun elogio in particolare. Almeno non a tal punto da giustificare il suo prezzo. È indicato per pelli con acne e grassa o combination. In realta’, non ho visto nessun tipo di miglioramento, ma neppure nessun peggioramento. È a base di fiori di iris, senza alcohol, quindi non brucia. Come detto è un ottimo complemento del latte detergente perchè aiuta a rimuovere tutto, tutto il trucco. È anch’esso delicato, non irrita e non complica la situazione!

Sono raccomandati per chi ha problemi di acne anche da adulta.

Insomma come prodotti insieme mi sono piaciuti, dubito di ricomprarli nell’immediato ma solo per una ragione: vorrei provarne altri. Tuttavia questi sono ben visti e di certo non mi dispiacciono, ma sapete che sono anche una fan di Clarins! Li avete provati? Che ne pensate?

Ciao Stelline alla prossima. Grazie mille per aver letto l’articolo

Nuova Moda Londinese: Fitness Class alla Barra

18 Giugno 2015

Barre Class in London
Barre Class in London

Stavo ricercando una nuova attività fitness da intraprendere, giusto per rimettermi un pò in forma e ri-acquisire resistenza e stamina. No, non c’entra nulla la prova costume, vorrei giusto qualcosa che mi faccia divertire, riduca il livello di stress e mi faccia “scaricare” tensione. Adoro in genere le classi in gruppo, stile step o aerobica e non amo molto la palestra tradizionale con gli strumenti. Mi piace più muovermi e fare ogni giorno qualcosa di diverso, ma gli strumenti non so perchè mi annoiano. Purtroppo sarà per l’età, sarà per gli impegni, non riesco neppure a fare molta attività aerobica o da combattimento come facevo fino a qualche anno fa. Forse è solo pigrizia, non lo so. Però nel panorama fitness c’è un’attività che va bene per tutte, bisogna giusto capire quale sia.

Comunque, nella mia ricerca mi sono imbattutta in  un nuovo tipo di classe che devo dire mi ha colpito molto e che sta spopolando non poco a Londra. Dopo gli anni di Zumba, Pole Dance e Bollywood Style, ora si passa al Barre Concept, cioè la fitness class alla barra o sbarra direi. Avete presente le ballerine di danza classica, beh questa classe si base sugli stessi principi e routine. Si tratta di un mix di esercizi che includono Yoga, Pilates, Esercizi di resistenza e tecniche di balletto, il tutto con un low impact.

Questa serie di esercizi alterna piccole contrazioni a momenti di tensione e poi di distensione e stretching che vi permetteràdi bruciare calorie, rafforzare muscoli e migliorare il sistema cardio-circolatorio, conferendo una generale sensazione di benessere.

I risultati sono ben visibili, a quanto pare, quasi subito, un fisico snello e asciutto, ma molto molto forte. Aiuta a rafforzare la postura e a perdere peso, rafforzando e definendo i muscoli.

Ogni classe dura circa 45-60 minuti. Se non c’è dalle vostre parti, ragazze vi consiglio di seguire qualche classe online e vi suggerisco in particolare questa di Fitness Blender che si fa comodamente da casa e con l’uso di una sedia e che vi segnalo qui.

Per quanto mi riguarda, ho sempre amato la ginnastica in generale e anche il balletto, ma non ho mai praticato nè l’una nè l’altro. Questo tipo di classe mi piace e penso che lo seguirò con molta attenzione. Non mi viene l’asma e non mi fa perdere fiato ma aiuta in generale a raggiungere gli obiettivi che voglio, per un fisico più forte, tonico e snello! Vi terrò aggiornate sui miei progressi.

Stelline, che ne dite, vi ho convinto? L’avete provata? Potrebbe piacervi?

Fatemi sapere che ne pensate e grazie mille per aver letto l’articolo di oggi. Alla prossima

Trend Estate 2015: Sopracciglia

15 Giugno 2015

Eccovi un altro trend alternativo per l’estate 2015 che mi ha incuriosito, dopo quello sulla strana nail art che vi ho presentato qui. Parliamo di sopracciglia. Premesso che per alcuni di questi ci vuole un pò più personalità a portarli con disinvoltura, altri invece possono essere l’alternativa giusta per una serata particolare o speciale!

Alexander Wang

Badgley Mischka Tess Giberson

Sopracciglia Pastello

Questo trend mi fa pensare alle tipiche uscite ai festival e concerti. Le sopracciglia sono colorate di un colore pastello rosa e celeste. Ahimè dubito si addicano al mio viso però dovendo andare ad un festival ci farò un pensierino!

Sopracciglia Invisibili Tadashi Shoji

Questo di certo è l’opposto di ciò che si è visto negli ultimi anni in fatto di sopracciglia in passerella o meno, ovvero la folta forma, stile Cara Delavigne. Secondo me, si addice più ad una ragazza chiara o molto chiara, se siete tra loro fatemi sapere.

download

Sopracciglia Marcate al Contrario

Qui le sopracciglia sono truccate con una linea molto marcata sulla parte sommitale e leggermente riempite sul resto. La linea è molto visibile. Questo non mi dispiace, potrei provarlo e mi sembra molto portabile.

Rodarte

Sopracciglia con Piercing

Tra tutti è di sicuro uno dei trend che mi piace di più, molto punk rock, molto festival!

Tutte le foto usate sono tratte dal web.

Stelline, che ne pensate? Vi piacciono? Siete cosi’ coraggiose da provarli? Se la risposta è positiva, per favore taggatemi su Instagram, sono davvero curiosa di vedere.

Grazie mille Stelline per aver letto il post di oggi e a presto
Laura
Seguitemi anche qui

instagram Blog Lovin Twitter Facebook

Pinterest
Se siete interessate a questo articolo vi puo interessare anche

MODA PRIMAVERILI: CAPELLI FRISE

TREND NAIL ART PER L’ESTATE 2015

 

Belle Stranezze: Chi ha paura della doccia

11 Giugno 2015

wpid-wp-1430729726669.jpeg

Eccovi un’altra stranezza che però in questo caso di bello non ha molto direi.

Sapete che a Londra non c’è il bidè. Questo è un dato di fatto, una di quelle realtà che è difficile accettare e che veramente può influenzare negativamente la vita di una povera Italiana a Londra. Da quando sono qui, ho dovuto escogitare i sistemi più strani per lavarmi li’, o con un piccolo catino o con una bottiglia d’acqua. Questo non ha mai allontanato da me l’idea di non farmi la doccia, che nonostante il freddo o i costi, è una routine quotidiana. Voi direte “E meno male che ti lavi!”, ma non pensiate sia cosi ovvio per tutti e tutte.

A quanto pare esistono moltissime persone che decidono consciamente di lavarsi una volta ogni due o cinque giorni. La motivazione di solito è che non si ha tempo, troppi impegni tra famiglia, casa e lavoro. Altre sostengono invece che sia per non irritare/danneggiare la pelle ed evitare la rimozione dello strato superficiale di oli e sebo che, naturalmente, proteggono la pelle.

Tra queste, ci sono anche molte celebrities che seguono la stessa prassi. Un esempio: Julia Roberts, cha addirittura pare non usi neppure il deodorante. A detta sua, ama l’odore che profuga dalla sua pelle e ama risparmiare acqua!

Come lei ce ne sono altre donne famose come Christina Aguilera, Courtney Cox, Megan fox, Camerron Diaz (se solo me le immagino nel tappeto rosso, tutte in tiro e con un odore in più, mi vengono i brividi!). Anche i giovanotti non sono da meno, ricordo qualche anno fa se ne diceva di Matthew McConaughey e ancora Orlando Bloom di Lord of the Rings, ma anche Russell Crowe.

Stelline che altro dire. Mi sa che ho detto tutto e questo si commenta da solo!

Ciao Stelline alla prossima Stranezza

Laura

Se vi interessa questo articolo vi può interessare anche

BELLE STRANEZZE

The Point of reView: Sensitive facial Wipes – Beauty Iseree

8 Giugno 2015

The Point of reView: Blogger Club
The Point of reView: Blogger Club

È un po’ complicato mantenere un club di beauty bloggers e regolarmente postare un articolo che sia valido, attinente, interessante per voi che ci leggete e soprattutto che possa accogliere tutte le nostre necessità, disponibilità e gusti. Lo scegliere un prodotto piuttosto che un altro non è così  semplice e immediato come si possa pensare.

In genere, cerchiamo di programmare gli argomenti e prodotti con qualche mese di anticipo, in modo tale da recuperare il prodotto che sia giusto per noi quattro, provarlo per almeno 4-6 settimane e poi stabilire la data di pubblicazione, quando siamo tutte pronte per pubblicare appunto. Inoltre abbiamo un piccolo problema di logistica: sapete che io sono a Londra e ahimè tutti i prodotti che voi avete nei meravigliosi negozi Italiani qui non ci sono, a meno che non siano brand internazionali, come la Caudalie, di cui vi abbiamo parlato qui. È vero anche il contrario, molti prodotti che abbiamo qui, non ci sono in Italia! Inoltre, per quanto strano possa sembrare anche recuperare gli stessi prodotti in zone diverse in Italia può presentare qualche ostacolo!

Non è semplice ma noi ce la mettiamo tutta e il più delle volte, scambiando molte idee, proposte e messaggi, riusciamo a convolare a future e dolci scelte, nonchè belle ovviamente!

Ormai ci conoscete da tempo, ma per coloro che ci seguono da poco, The Point of reView: Blogger Club è l’unione di 4 grandi Bloggers  e con due appuntamenti mensili ci ritroviamo a testare, commentare e criticare dei prodotti che scegliamo a turno. Le quattro fantastiche bloggers sono, oltre me ovviamente, Francesca di Trucco Senza Inganno, Francesca di Cerambijoux e Sara di Mi Piace Un tot. L’articolo di introduzione lo trovate qui.

Il prodotto scelto di oggi sono le salviette per il viso della Beauty Iseree, la brand low cost venduta da Lidl. Perchè l’ho scelta? Beh, credo solo perchè la conosco e è facilmente, o quasi, reperibile da tutte noi che hanno un Lidl presso casa!

La prima volta che ho scoperto queste salviettine ero ancora in Sardegna, studente universitario e senza un soldo. Lidl, all’epoca, aveva appena aperto dei punti vendita nella mia zona e quindi non potevo non farne usato. Le conosco bene e le ho usate ad intermittenza quando necessario per diverso tempo.

La Lidl distribuisce anche a Londra le due versioni: la Sensitive for Dry and Sensitive Skins e la Normal/Refreshing. Io ho appena terminato la Sensitive, di cui vi parlo qui.

wpid-2015-05-25_19.56.13.jpg

Premesso che, negli ultimi anni ho scartato l’uso delle salviettine come struccanti per una serie di ragioni

  • La mia routine di makeup removal non include salviette
  • Secondo me, le salviette non struccano completamente a prescindere quali esse siano
  • Non amo la sensazione di tiraggio mentre le strofino sul viso
  • Per quanto delicate esse siano comunque lo strofinare nella pelle non mi piace e mi fa arrossire
  • Ho introdotto altri prodotti
  • Soffro di acne e breakouts, quindi nella mia routine uso metodi specifici

Detto questo, ammetto che le ho ri-acquistate, proprio per questa recensione!

Ora, veniamo alle salviette. Questi, per cominciare, sono gli ingredienti che ho trovato sul sito Cosdna che ne ha citato gli ingredienti:

Ingredient Function
Aqua Solvent
Cetearyl isononanoate Emollient
Ethylhexyl Palmitate Solvent
Fragrance
Synthetic ester
Emollient
Aloe Barbadensis Leaf Juice
Caprylyl/capryl glucoside Surfactant
Prunus Amygdalus Dulcis Fruit Extract
Tocopheryl Acetate Moisturizer
Antioxidant
Bisabolol Anti-inflammatory
Carbomer Emulsifier
Tetrasodium Glutamate Diacetate
Phenoxyethanol Preservative
Benzoic Acid Preservative
Dehydroacetic Acid Preservative
sodium hxdroxide

La confezione conta 25 salviette e costa intorno a 0.75£, è abbastanza forte e resistente, non si apre e non perde umidità, mantenendo le salviette umide più a lungo. Dice di non contenere profumi, però una leggera fragranza di non so cosa c’è ve lo assicuro!wpid-wp-1432580062852.jpeg

Ciascuna salvietta è grande circa 20 cm * 25cm, quindi abbastanza larga da coprire quasi tutto il viso. Un lato è liscio mentre l’altro è a trama più simile ad un nido d’ape, per intenderci. Questo dovrebbe aiutare a rimuovere più trucco. Non ha coloranti, o alcohol o altri ingredienti nascosti a quanto dichiarato nella confezione.

Avete di certo notato che io parlo delle salviette come se fossero struccanti. In realta’ ne’ la confezione ne’ il sito parlano delle salviette come struccanti, quindi e’ un uso che ho deliberatamente deciso di attribuirle!

Morale della storia: è valida nei momenti di pigrizia ( che non dovrebbero esistere nella fase dello struccarsi), ma da sola non è sufficiente a rimuovere ogni impurità. La pulizia non è profonda. Tuttavia, sono validissime come rinfrescanti da usare in ogni momento della giornata!

Di sicuro le ricomprerò, non con regolarità, ma di tanto in tanto.

Ora vado a leggere quale salviette hanno scelto le altre ragazze e vi invito  fare altrettanto. Le trovate qui

Francesca di TruccoSenzaInganno

Francesca di Cerambijoux

Sara di Mi Piace Un tot

Ciao Stelline alla prossima e grazie ancora per aver letto l’articolo.

Laura

Tag Liebster Award…aggiornato: Parte Terza

6 Giugno 2015

Liebster Award 4.0
Liebster Award 4.0

Prima di tutto grazie alle meravigliose bloggers che mi hanno taggato per il Liebster Award 4.0 ovvero Il Blog di Chloe, Silk&Chocolate, Una Viola nel Cassetto, Martina di Not Just Outfit e la Rella di Sofia.

Questo e’ il terzo Liebster Award che faccio e lo faccio con piacere. Il mio blog si sta evolvendo e mi sembra un modo carino per fare il punto!

Le regole del Liebster Award 4.0 sono:

  • Ringraziare il blog che ti ha nominato;
  • Rispondere a 10 domande;
  • Scegliere chi nominare;
  • Porre 10 domande;
  • Comunicare la nomina ai 10 blog prescelti.

Non so voi, ma io mi sono un po’ confusa con tutte le domande e visto che sono stata taggata da 5 persone, eccovi solo alcune delle domande!! Non me ne vogliate, ma sarebbero state davvero troppo!

Ecco le domande a cui rispondere. Visto che erano tante, le ho distinte in 3 categorie: About the Blog, About Me e Half& Half

ABOUT THE BLOG

Cosa ti aspetti dal tuo blog?

Non lo so ancora. Io non sono una professionista, sono solo un’appassionata, mi aspetto solo il piacere di bloggare e confrontarmi con gli altri. Mi piace anche solo l’idea di lasciare qualcosa lungo il mio cammino, e perche’ non farlo su cio’ che mi piace e scopro di giorno in giorno nella mia vita?

Descrivi il tuo blog con 5 aggettivi

Wow, non lo so. Di certo personale, amichevole, flessibile ma con un obiettivo. Aiuto, aggiungete voi il quinto!

In cosa senti diverso il tuo blog rispetto agli altri?

Ogni blog e’ diverso dall’altro anche se si parla dello stesso argomento. E’ come scrivere un diario, e’ chiaro che cio’ che scrivo io e’ diverso da un altro, nonostante si parli dello stesso prodotto o evento o simile. La propria personalita’ e esperienza di vita contribuisce a rendere diverso il proprio blog!

Qual è il  punto di forza del tuo blog per te?

Il fatto che parlo di bellezza a Londra? Le mie lettrici dovrebbero rispondere a questo! Io adoro il mio blog, mi piace, ci dedico del tempo e sono contenta di vedere che ci sono delle persone che mi seguono e mi commentano.

Cosa miglioreresti?

Non lo so, se lo sapessi lo implementerei. Di nuovo le mie lettirci dovrebbero farmi sapere. Ho appena terminato un giveaway e ho avuto molti consigli interessanti, li seguiro’ e cerchero’ di metterli in pratica.

 

ABOUT ME

Descriviti con 3 aggettivi 

Sono molto pragmatica, ambiziosa, determinata e …compulsiva!

Quali sono le tue passioni?

Ne ho tantissime, forse troppe da seguire sempre. In poche righe

Leggere,

Politica

Preparare dolci

Musica

Beauty e Makeup

Viaggiare

Scoprire nuovi posti

Guidare

Hai mai partecipato ad eventi per blogger?

Eventi reali non ancora. Virtuali diversi. Sono anche membro del Blogger Club: The point of reView, che ci sta dando grandi soddisfazioni. Sono anche stata contattata per fare delle collaborazioni in altre direzioni. Io sono aperta a tutto, purche’ ci sia un interesse reciproco.

Che rapporto hai con i tuoi followers?

Li adoro, sono una parte fondamentale di ogni blog. Sono i followers che mi danno ispirazione e mi permettono di fare ricerche, informarmi etc. Purtroppo non ho molto tempo a disposizione, pero’ cerco di seguire tutti/e e di dare una risposta e spazio a tutti i commenti che ricevo/

Cosa sognavi di diventare da piccolo/a?

Se ve lo dico non ci crederete mai! Pensavo di diventare Presidente della Repubblica!

Di cosa ti occupi nella vita?

Ogni tanto lo menziono, lavoro per un’azienda che organizza conference ed eventi in Africa, in settori specifici da risorse naturali a infrastrutture, finanza etc.

Cosa ripeteresti all’infinito della tua vita?

Di certo, una cosa che farei sempre e’ l’essermi trasferita a Londra, penso sia una delle decisioni più riuscite della mia vita!

HALF AND HALF

Preferisci le beauty blogger o le youtuber?

Strana domanda. Le due categorie non si escludono a vicenda, anzi si complementano. Molte bloggers sono fantastiche cosi come molte vloggers, ma e’ anche vero il contrario, ahime’ e ahiloro!

Mare o montagna?

Mare all the way! Non dimentichiamoci che sono Sarda!

Dolce o salato?

Salato senza dubbio, adoro le chips e le fries!

Se dovessi  andare a vivere altrove, dove andresti?

Probabilmente NewYork

Come ti vedi fra qualche anno?

Mi auguro di essere una mamma!

Facciamo un po’ di autopromozione: perché la gente dovrebbe leggere il tuo blog e seguirti?

Ognuna ha una storia da raccontare, se vi incuriosisce la mia, seguitemi!

 

Ora veniamo alle persone che taggo, le seguenti bloggers e se lo avete gia’ fatto, scusatemi per il ritardo!

Lesparticulier

Storie di Una ragazza curvy

Dama con il cappello

Paranoidebs

Gocce di rugiada 88

Alessia Ilove capelliricci

Red lips never stops

Parole di Deidre

Iloveshoppingmade in Italy

Maiarecensioni

E tutte coloro che vorranno farlo’. In quanto a domande, non ne aggiungo altre, perche’ ce ne sono già tante in giro!

Grazie ancora a chi mi ha nominato e a chi continua giornalmente a seguirmi e volermi bene!

Alla prossima

Laura

AA, BB, CC, DD, EE….PP

5 Giugno 2015

AA, BB, CC, DD, EE...PP
AA, BB, CC, DD, EE…PP

Se pensate che stia dando i numeri o le lettere piuttosto, vi state sbagliando. Sto soltanto cercando di raccappezzarmi nel mondo delle lettere come comune denominatore delle creme per il viso.

Ogni giorno ne scopro una nuova, AA, BB, CC, DD, EE, e ora anche PP.  Non hanno molta fantasia!

Scherzi a parte, l’uso delle lettere di certo favorisce l’identificazione e la classificazione, ma di sicuro è anche uno strumento di marketing, per agevolarne le vendite. Nei miei ultimi post, parlo spesso di marketing e strategia per incrementare le vendite. Credo sia perchè vivendo a Londra, tutto si vende e si cerca qualsiasi stratagemma per aumentare il profitto. Capirne le strategie, mi aiuta a non farmi fregare!! Aahah

Comunque veniamo a noi, agli acronimi e alle nostre creme.

La prima nata in ordine cronologico è la AA cream, che significa anti-età, dall’inglese anti-ageing, e con questa si classificano tutte le creme che combattono i segni dell’’invecchiamento. Le AA cream sono a base di principi che non solo riducono le rughe ma rigenerano la pelle in profondità.

La seconda categoria, nonchè una delle più famose negli ultimi anni è di certo la BB cream, superata poi dall’altrettanto popolare CC cream. La BB cream, ovvero beauty balm è una crema colorante e colorata, idratante per coprire le piccole imperfezioni del viso. È di importazione asiatica come concetto, e ha altri benefici come anti ossidanti e con un SPF medio, in genere sul 15 come protezione solare.  La CC cream è invece la Color Correction che come dice il nome stesso funge da coprente di imperfezioni sul viso. È molto più coprente della BB cream, ma molto meno rispetto ad un fondotinta.

Se non siete contente della vostra BB cream o CC cream, preparatevi perchè c’è anche la DD cream ( Dynamic Do –All), ovvero una via di mezzo tra BB e CC creams. Copre, idrata, protegge dal sole, colora, illumina e insomma dinamica fa tutto!

Non è finita qui, ora si trovano in commercio anche le EE cream (Even Effect skin tone), un esempio la Enlighten della Estee Lauder, una crema molto leggera che copre tutte le imperfezioni dalle discolorazioni ai segni di acne, per una correzione della pelle uniforme e naturale, adatta alle pelli più mature.

Infine, l’ultima arrivata è invece la PP cream, nella denominazione hanno saltato tutte le altre lettere, ma dubito dovremo aspettare per molto tempo, prima di vederne delle altre. La PP cream è una crema indicata per chi soffre di acne e brufoli. Ho trovato come esempio questa su Amazon, la Ducray Keracnyl PP Cream.

Che altro dire, a parte dare le lettere! Se ne conoscete altre, fatemi sapere in un commento qui sotto!

Grazie mille per aver letto l’articolo e essere passate a trovarmi!

Tanti baci Stelline e alla prossima

Laura