Come evoca il titolo, il mio post di oggi è davvero insolito. Eh si, vi parlo appunto di alcuni prodotti che possiedo di cui ancora non ho capito l’utilità, ma esistono e io ce li ho! Sono quei prodotti che secondo me non ha molto senso avere, e per di più non ho neppure il tempo materiale per utilizzarli, ma ehi, ciò che non va bene a me, magari per voi è fondamentale e quindi ho pensato di presentarveli.
Non so esattamente con quanta disinvoltura sarei in grado di portare questo ciondolo. Eppure è abbastanza naturale e non ci dovrebbe essere nulla di sbagliato. Del resto, si parla tanto della controparte maschile, perché’ non si dovrebbe fare lo stesso con l’organo genitale femminile?
Inizialmente ho pensato di inserire questo post nella categoria Belle Stranezze, però poi ci ho ripensato. In fin dei conti, il trend di cui vi parlo oggi non è poi cosi strano e neppure tanto una completa novità, se proprio devo ammetterlo perchè si era già visto in passato. Ho deciso quindi di inserirlo nella categoria trend festivi in vista dell’arrivo del Natale 2016. Curiose? Ve ne parlo di seguito.
Comincio la nuova settimana con una nuova recensione di un prodotto un pò insolito e strano. Indovinate da quale brand può provenire? Ovviamente è un prodotto asiatico, nelle specifico dell’azienda taiwanese Hanaka. Della stessa azienda vi ho presentato nel mio articolo precedente, il loro tonico astringente, per saperne di più eccovi il link qui di seguito.
Il prodotto di oggi è una maschera per rimuovere le callosità e i duroni dei piedi, tramite un peeling profondo della pelle.
Avevo sentito parlare per la prima volta di questo tipo di maschere da Clio Makeup in uno dei suoi video, diverso tempo fa. Non nego che mi abbiano sempre incuriosito, anche se ho sempre esitato a provarle, un pò perchè non le avevo mai viste in vendita in negozio, nè qui a Londra nè in Italia, e un pò perchè mi facevano un pò “senso”. Ho cambiato idea durante uno dei miei ordini online di prodotti coreani su YesStyle, di cui ultimamente vi parlo spesso. Ed eccomi qui.
“Things are’nt always what they seem. Sometimes you have to kiss a few frogs before you find your own prince” Poppy King, Lipstick Queen Founder.
Questo è lo slogan con cui la fondatrice di Lipstick Queen lancia la nuova linea di prodotti Frog Prince di cui vi parlo oggi nella rubrica Belle Stranezze, che finalmente ritorna dopo qualche settimana di silenzio!
La linea Frog Prince consiste in una serie di prodotti per lo più lipstick, lipgloss e blush.. verdi. Si, avete capito bene, di un bel verde smeraldo, intenso che cambiano colore in base al Ph della pelle di chi li porta.
Da quando vivo a Londra, ho smesso di portare gioielli in metallo prezioso, a parte gli anelli nell’anulare ( che il più delle volte lascio a casa comunque) e da quando l’acciaio è diventato cosi di moda dai primi del 2000, la maggior parte dei miei accessori sono di questo metallo o materiale alternativo come carta, legno e perchè no, anche plastica o silicone quando c’è. Perchè vi dico questo? Perchè quello di cui vi parlo oggi è una piccola curiosità dal web e dal fatto che molti prodotti di bellezza e per la cura della pelle sono ricavati o sono a base di metalli preziosi, come l’oro, l’argento o il rame. Ho sempre pensato a questi metalli come materia prima per gioielli o lingotti o reserve delle banche al posto del denaro ( almeno prima di Breton Woods) e al rame per i fili di connessione, invece mi sbagliavo. Non ci credete? Continuate a leggere per saperne di più.
Questo più che una bella stranezza si può definire come una bella schifezza ( scusate l’espressione poco fine) e secondo me proprio non si può guardare.
Si tratta del nuovo trend di unghie col pelo, creazione di Jan Arnold, direttore artistico e co-fondatore di CND – Creative Nail Designs, proposto durante le sfilate della New York Fashion Week per la stagione autunno-inverno 2016.
Siamo già a metà mese di Gennaio, il tempo vola. Con il post di oggi vorrei continuare la conversazione che ho cominciato due settimane fa, con l’articolo di auguri di Buon Anno che ritrovate qui:
Il 2016 sarà un anno di continuità e di raggiungimento di quanto prefissato già nel 2015, ci sarà di sicuro qualche novità nel mezzo. Ecco con questo vi racconto i miei progetti per il blog per questo nuovo anno e non solo.
Se siete curiose di sapere quali siano eccoli di seguito.
Primo appuntamento dell’anno per la rubrica Belle Stranezze, in cui vi parlo di fatti, avvenimenti, prodotti e in generale bizzarrie nel mondo della bellezza. Se volete leggere l’articolo introduttivo eccolo qui.
Tra le tante cose che faccio, amo praticare yoga, non solo come attività fisica ma soprattutto per la calma interiore e la generale sensazione di benessere che mi dà. La prima bella stranezza dell’anno è legata a questa pratica. Curiose?