Oggi parliamo di Mulac Cosmetics, di alcuni dei loro prodotti che abbiamo provato e dell’’esperienza di acquisto sul loro sito. La scelta di Mulac Cosmetics la dobbiamo a Francesca di Cerambijoux, per cui vi rimando al suo sito per maggiori dettagli.
Io sono una completa novizia per quanto riguarda i loro prodotti e non sapevo ci fosse La Cindina alle spalle del marchio! Appena Francesca lo ha proposto sono andata subito a vedere il sito e ho notato il viso della makeup artist. Non l’ho riconosciuta subito. Tanto è che ho addirittura chiesto alle ragazze del club se fosse famosa. Vabbe, purtroppo non si possono seguire tutte le vloggers.
Comincio subito con il parlare della mia esperienza sul sito e poi passiamo ai prodotti che ho acquistato.
Nuovo Tag per conoscersi meglio e soprattutto per presentare il nostro blog. Ringrazio il giovanotto di Biella di Memorie di un Ventenne Come Tanti per avermi taggato e Sarah Mariaper aver creato il tag.
Le regole sono come sempre
– nominare l’ideatrice del tag che è https://sarahmaria76.wordpress.com/ – inserire una foto che ci rappresenta
– rispondere alle 5 domande
– nominare i blog che desideriamo (il numero è a scelta)
– avvisare i nominati
La foto non puo’ che essere il mio logo!
Bellezza in the City
CHI
Sono una persona iperattiva, come i bambini, ho tanti, troppi interessi. Ho una passione, quella della cosmesi e del trucco. Non ho nessuno nel mio cerchio di amicizia con cui condividere questa passione, quindi ecco nascere il mio blog! Vivo a Londra, una delle metropoli più affascinanti al mondo, per chi ci abita e per chi ci viene in vacanza. Unite le due dinamiche, ed eccovi Bellezza In the City!
COSA
Io condivido ciò che mi piace, review di prodotti, novita’, trend in fatto di looks e tecniche, ma anche eventi e luoghi di interesse a Londra.
A CHI
Si rivolge a tutti coloro a cui interessano Londra, il mondo inglese e ovviamente beauty e makeup!
COME e PERCHÈ
Perchè è una passione, scrivo il blog con piacere e per piacere, leggo, mi documento, ricerco, condivido e soprattutto ne parlo con chi mi segue!
A questo non nomino nessuno perchè credo che lo abbiate fatto già in tante e io sono in ritardo come al solito! Se non lo avete ancora fatto, prendete questo come la vostra nomina!
Tra tutte le stranezze che vi ho presentato fino ad ora, a mio parere, questa le batte tutte in fatto di bizzarria e stranezza appunto.
Questa viene stavolta non dal mondo anglosassone, ma dalle cugine d’Oltralpe, e soprattutto da una vlogger conosciuta come Les Cheveux de Midi, il cui video vi ripropongo qui. La sua campagna implica la presa di coscienza e consapevolezza del cosidetto Instinctive Bleeding. In altre parole è una campagna di promozione per eliminare l’uso di assorbenti e tamponi durante il ciclo mestruale, in virtu’ di un controllo psicologico e anatomico del proprio corpo e per un flusso più libero e istintivo appunto.
Partendo dal presupposto che durante il ciclo mestruale non si sanguina continuamente ma a intervalli, con questa pratica si controlla il flusso, in modo da bloccarlo quando non si è pronte e da “liberarlo” solamente al momento giusto, quando ci si siede nel WC, presumo.
Si parla non solo di controllo psicologico ma anche fisico. Esercitando dei movimenti e delle contrazioni dell’’addome e soprattutto dei muscoli interni della vagina, si impara a trattenere il flusso e a rilasciarlo più tardi.
Se il flusso è particolarmente intenso dubito possa essere fattibile. A detta della blogger, prima di essere completamente libere, bisogna effettuare degli esercizi e allenarsi per qualche mese, prima di essere completamente efficienti!
Lo scopo di questa campagna è quello di sensibilizzare le donne a prendere coscienza del proprio corpo, ma soprattutto a cercare di risparmiare non solo per la propria tasca, ma soprattutto per l’ambiente.
Io rispetto tutti e accetto ogni idea e per quanto mi piaccia provare tutto, direi che in questa circostanza passo! E voi che dite?
Il volo di rientro dalle ferie estive trascorse in Sardegna, stavolta, non è stato diretto ma abbiamo fatto scalo a Milano Linate. Non era la prima volta che abbiamo scelto questa tratta, sostanzialmente perchè il volo era più economico, visto che abbiamo prenotato davvero all’ultimo momento. Alla fine non mi è dispiaciuto più di tanto, l’attesa non è stata poi cosi lunga tra un volo e l’altro e soprattutto ne ho approffittato per fare un pò di shopping pre-rientro, come se non ne avessi fatto abbastanza in Sardegna. Vabbè, discussione per un altro momento.
A Linate, ho visitato soprattutto due negozi che potete ben immaginare quali siano: Kiko Cosmetics e l’Erbolario. Ne ho approffittato subito di Kiko dove tra l’altro vi erano i saldi in corso. A dire il vero non mi serviva nulla di particolare, ma non potevo lasciare il negozio senza prendere nulla. Voi cosa avreste fatto al mio posto? Comunque ho preso diverse lime per le unghie, di diversa grana e il buffer e poi ho preso la spugna Makeup Blender per fondotinta liquidi e cremosi. In realtà l’avevo già notata, ma non l’avevo presa prima proprio perchè non mi serviva, ma visto che era scontata, ho fatto uno sforzo. Comunque, mi pare di averla pagata intorno ai 5 euro. Tenete presente che qui a Londra costa 6.9£, quindi per me di certo è un ottimo risparmio. Se volete comprarla, la trovate qui.
Visto che nel mio kit ho anche la Beauty Blender, ho pensato di farvi un post comparativo tra le due e spero vi aiuti nella scelta della blender giusta! Mi piace davvero fare confronti.
Beauty Blender vs Makeup Blender
Cominciamo subito con alcuni aspetti tecnici.
La Makeup Blender ha un colore lilla e ha una forma affusolata e strozzata al centro che mi ricorda tanto il carattere della pubblicità di EDF qui a Londra che non posso non metterla in foto e la pubblicità è qui di seguito. Giudicate voi!
Il fatto che abbia questa forma, la rende efficace per raggiungere tutte le zone del viso, quella più larga per stendere il fondotinta nelle zone più ampie e quella più appuntita per le zone più difficili, come contorno del naso. Appena comprata era molto molto dura, ma già dopo il primo lavaggio si è ammorbidita.
EDF Advert
La Beauty Blender ha la forma a uovo e ha un colore rosa/fucsia. La trovo in generale molto più morbida. La superficie è più porosa e sembra quasi assorba di più. Costa 3 volte tanto la versione di Kiko, infatti la trovate a 16£ qui nel sito di Beauty Bay. È composta da Hydrophilic Polyurethane, non contiene lattice, è ipoallergenca e inodore.
Entrambe le spugnette, sono indicate per stendere e picchiettare il fondotinta in crema o fluido. Entrambe garantiscono un finish uniforme e coprente. Sto usando la Beauty Blender da circa 9 mesi, mentre la Makeup Blender da un mese circa.
Pur essendo molto simili, la Beauty Blender è secondo me, molto meglio per queste ragioni.
La Beauty Blender è decisamente più morbida e più porosa. Questa la rende l’ideale per stendere anche il concealer sotto gli occhi
La Beauty Blender ha una parte più “appuntita” o comunque più sottile che la rende perfetta per zone più difficili da raggiungere, come appunto sotto gli occhi
La Makeup Blender è molto più dura in proporzione anche dopo il lavaggio, quindi per me è più difficile da maneggiare per applicare il prodotto.
Il suo materiale è molto meno poroso. Io in genere metto un pochino di fondotinta sul dorso della mano e poi lo prelevo con la spugnetta e lo picchietto e massaggio sul viso. Con la Makeup Blender sembra quasi che il fondotinta stia sulla superficie della spugnetta, rispetto alla Beauty Blender è più difficile.
Se non avete la Beauty Blender, la Makeup Blender può essere considerata un’alternativa, tuttavia il mio verdetto è impassibile, la Beauty Blender per ora vince la prima battaglia. La considero la migliore tra le due.
Voi le avete provate? Che ne dite? Siete d’accordo con me? Avete delle alternative valide e più economiche? Fatemi sapere che ne pensate
Ciao Stelline alla prossima e grazie ancora per aver letto l’articolo.
Vi ricordate il trend autunnale con le forcine che vi ho presentato la scorsa settimana? Eccovene un altro, tratto direttamente dalle sfilate Prada, molto pratico e carino.
L’acconciatura è molto semplice e consiste in una coda di cavallo alta e raccolta leggermente di lato con una spilla per capelli, leggermente più grande di quelle tradizionali. Sicuramente una scelta sbarazzina e molto giovanile. Purtroppo a me non si addice, perchè ho il visto un po’ troppo tondeggiante e in generale non porto la coda alta.
Eccovi di seguito alcune modelle con questa acconciatura.
Prada – Coda di Cavallo RipensataPrada – Coda di Cavallo RipensataPrada – Coda di Cavallo Ripensata
Le spille per capelli cosi presentate mi piacciono davvero e credo che ne comprero’ qualcuna giusto per provarle, perché sono più grandi di quelle tradizionali e diverse da quelle comuni. Visto che non mi posso permettere quelle firmate Prada, ho intravisto queste che vi propongo qui di seguito e il cui costo è davvero minimo. Parliamo tutte al di sotto delle 20£
La prima a forma di fiore l’ ho vista su Amazon qui costa 1.28£, il secondo e’ di Claire e costa 10£. A dire il vero se ne trovano un po’ ovunque, cercate e provate! Io optero’ come mio solito su qualcosa un po’ gotico come questa e costa 11.95£.
Che ne dite? Vi piacciono? Se fate delle riproduzioni vi chiedo come sempre di taggarmi su Instagram, Facebook o Twitter.
Ciao Stelline, grazie mille per aver letto e lasciatemi le vostre opinioni qui sotto!
Negli ultimi mesi, il numero dei blog che seguo è cresciuto notevolmente. Questo perchè ho molti interessi che non sono solo di bellezza! Mi piace leggere ciò che le altre persone hanno da dire. Ho sempre qualcosa da imparare.
Alcuni blog, li leggo e basta, se ho qualcosa da dire, lascio un commento. Mi piace bussare, sbirciare e curiosare. Se posso lascio qualcosa, un commento, una riflessione, un’opinione.
Ultimamente, facevo una riflessione sul mio blog nello specifico e su quelli che seguo. Partendo dal principio che i blog sono una forma d’arte, di espressione di chi scrive, una finestra sulla vita dello scrittore, ognuno scrive e aggiorna come e quando vuole. Non ci sono regole, nè limiti. Ed io sono l’ultima persona al mondo a propinare consigli.
Tuttavia, credo che ci siano degli aspetti che accomunano tutti i blog, dall’impostazione alla grafica soprattutto, il tutto per ottimizzare la navigabilita e la lettura. Talvolta è difficile percepire gli errori che commettiamo a meno che qualcuno non ce li faccia notare.
Oggi rispondo con davvero molto piacere al Wishlist Tag: Nabla Cosmetics ideato da Debora di Paranoidebs e sono stata nominata dalla bellissima Francesca di Trucco Senza Inganno. Ho deciso di rispondere a questo Tag perchè non posseggo nessun prodotto Nabla e li sto contemplando, non faccio altro che guardare il loro sito da qualche settimana,. Non so perchè ancora non ho preso nulla, ma il Tag ci sta a pennello!!
Come al solito vi ricordo di
– Citare il nome del blog da cui è stato ideato, Paranoidebs Blog ;
– Taggare qualcuno (il numero delle persone da taggare non è richiesto);
– Elencare almeno 5 prodotti che si desiderano del brand Nabla Cosmetics.
Iniziamo con i 5 prodotti che ho deciso di mettere nella mia wishlist:
I miei cinque prodotti sono
Il primo è il Lipstick Diva Crime nella colorazione Beverly, un rosso lampone matte che è super sexy e super autunnale!
nabla diva-crime-lipstick-beverly
Il secondo è il Lipstick Dive Crime nella colorazione Paloma, un nude rosa con qualche traccia di color pesca e matte.
Lipstick Dive Crime nella colorazione Paloma
Il terzo è l’ombretto Eyeshadow Daphne N 2, un colore rosso marrone che mi sa tanto di Halloween
Nabla – Eyeshadow Daphne N 2
Il quarto è l’ EyeshadowCity Wolf, un bel grigio matte!
Nabla Eyeshadow City Wolfghost-invisible-lip-barrier
Il quinto che può tranquillamenre stare al primo posto è la matita contorno labbra trasparente per evitare sbavature, la Ghost Invisible Li Barrier! Ne ho preso una Milani qualche tempo fa e la adoro!
16 Settembre 2015
Mi piace particolarmente scoprire nuovi trends per la stagione a venire. Visto che ormai l’estate è agli sgoccioli, cominciamo con qualche trend autunnale. Eccovene uno facile facile da riprodurre e che può adattarsi a qualsiasi donna, l’importante è dare sfogo alla propria immaginazione, in linea con la propria personalità, e un tocco di creatività.
Vi mostro alcune foto che ho trovato di look semplici, adatti e riproducibili in diverse occasioni. Si tratta di creare delle immagini quasi geometriche con l’uso di forcine colorate e usate nei capelli per formare infatti dei patterns. A me piacciono e possono dare un aspetto curato ad un look minimalista. Che ne dite? Vi piacciono? Se fate delle riproduzioni taggatemi su Instagram, Facebook o Twitter.
Ciao Stelline, grazie mille per aver letto e lasciatemi le vostre opinioni qui sotto!
Laura
Autunno 2015 – Trend acconciature con le forcine 1Autunno 2015 – Trend acconciature con le forcine 2Autunno 2015 – Trend acconciature con le forcine 3Autunno 2015 – Trend acconciature con le forcine 4Autunno 2015 – Trend acconciature con le forcine 5Autunno 2015 – Trend acconciature con le forcine 6
Questo indirizzo dovete segnarvelo da qualche parte e appena avete l’occasione di venire a Londra dovete considerarlo tra i luoghi da visitare.
A questo indirizzo trovate il nuovo flagship Londinese di Lush, un negozio che non è un negozio ma un’esperienza. Tre piani di questa incredibile idea e invenzione dove potrete testare, commentare, discutere e ovviamente comprare i prodotti Lush!
Io non ho mai comprato nulla di Lush in passato, anzi vi garantisco l’ho sempre scartato perchè l’odore che emanava dai suoi negozi mi ha sempre disgustato. Inoltre, ho sempre pensato, erroneamente lo so ora, che fosse uno di quei negozi dove si comprasse solo ed esclusivamente sapone in pezzi. Tutto questo fino a quando qualche mese fa, ho preso lo scrub per le labbra, di cui vi avevo parlato qui. Da allora, non l’ho più odiato anzi, l’ho scoperto e rivalutato e ora e’ tra i miei negozi e brand preferiti.
Negli ultimi mesi, ho notato una caduta rovinosa dei miei capelli e questo mi ha fatto prendere la drastica decisione di smettere di tingerli con schiffezze chimiche varie e cercare un’alternativa più naturale. Parlando con una mia collega in ufficio, mi ha suggerito di controllare la colorazione naturale per capelli a base di henna appunto della Lush. Ovviamente, non me lo sono fatta ripetere due volte e ho cominciato subito a fare qualche ricerca, vedere qualche video e tuttorial e insomma capire meglio di che si tratta.
Non mi ci è voluto molto per capire che questa è la giusta direzione e una saggia decisione il provare l’henna. Prima cosa da fare, recarmi in un negozio Lush a dare un’occhiata e ho scelto proprio questo in Oxford Street, che avevo notato aveva aperto di recente i suoi battenti. La sua apertura ufficiale è stata ad Aprile di quest’anno.
Non posso solo a parole esprimere la bellezza di questo negozio, da quanto mi ha colpito. Si tratta del più grande negozio Lush al mondo, dislocato su ben 3 piani, dove troverete una zona a piano terra dedicata alla cura della pelle e dei capelli, con una zona henna e capelli, una per le maschere per il viso, una trucchi e makeup, al primo piano invece è la zona per i bagnoschiuma e per gli eventi e infine il basement, a cui ci si arriva passando di fronte alla scritta Free Your Mind, Calm Down dove troverete la zona spa, per profumi e trattamenti in generale.
Insomma qualcosa per tutti i gusti. L’accostamento dei colori e dei materiali del negozio lo rendono veramente un’ experience, che non potete assolutamnete mancare. In linea con la loro filosofia, il negozio riflette questa posizione. Le zone di dimostrazione e esposizione sono fatte di materiali riciclati.
Lo staff è impeccabile, per gli standard da high street a Londra. Sono professionali e preparati.
Avrei potuto e dovuto stare più a lungo, ma avevo altri impegni, mi sono ripromessa di ritornarci presto. Ho acquistato l’henna nella colorazione Caca Marron, di cui farò un post a breve e una maschera purificante per il viso, di cui vi parlerò nelle prossime settimane.
Vi lascio alcune foto qui sotto e spero vi trasmettano l’entusiasmo che ho provato io per questo negozio! Non vi dico nulla dell’’azienda in generale ma vi rimando al loro sito per le loro campagne cruelty free, free trade, vegan e bio!
Ciao ragazze alla prossima e grazie per aver letto
Credo che a questo punto dovro’ dedicare un giorno della settimana ai Tag, ce ne sono sempre di nuovi in circolazione! Oggi e’ il turno del Tag Scarpe della Mia Vita e io sono stata taggata da Laura di Racconti dal Passato e da Cinzia di LesParticulier ma non so chi lo abbia lanciato!
Nuovo Tag, stesse regole:
Nominare il blog di partenza
Rispondere alle domande
Nominare e avvisare altri blogger
Ed ecco le domande
Quali sono le tue scarpe più eleganti?
Questa domanda la salto, perche’ io sono più pratica che elegante direi!
Quali sono le tue scarpe da tutti i giorni? Ne hai apposite da lavoro?
Si, premesso che ho i piedi larghi e in citta’ si cammina davvero parecchio, ho molte scarpe basse ma non piatte, se son troppo piatte mi viene il mal di schiena. Comunque per l’ufficio in genere porto scarpe Clarks, ne ho diversi modelli tra cui le seguenti.
Quali scarpe scegli per una serata in discoteca/o al pub/o a bere un caffè con le amiche?
Dipende da come mi vesto.
Quali scarpe ti hanno deluso (ad esempio, perché pagate tanto e poi si sono rovinate subito)?
Queste le ho amate dal primo momento che le ho viste, ma anche solo dopo un’ora avrete i piedi in fiamme! Infatti non comprero’ mai più scarpe Office, sappiatelo!
Quali scarpe hai voluto per molto tempo e alla fine hai acquistato?
Queste di Marks&Spencer, ma sono troppo alte per me!!!
Quali sono le scarpe più brutte che hai?
Queste qui sotto, sono orrende da vedere ma comodissime da portare!
Poche scarpe ma buone o molte scarpe ma di qualunque qualità?
Poche ma buone!
Consiglia un paio di scarpe per fare shopping oppure la spesa in comodità!
Dune e’ una marca di scarpe che ho rivalutato di recente! La consiglio vivamente
Quali sono le tue scarpe con il colore più acceso?
Eccole di Irregular Choice, ne ho ben due paia! Le adoro e queste sono comodissime! Se vi interessa la brand, guardate il loro sito qui
Quali sono le tue scarpe “dei tuoi sogni” che non hai ancora acquistato?
Eccovele, mi piacciono da morire, ma non riuscirei a portarle, quindi inutile prenderle!