13 Luglio 2016
Londra è cosi densamente popolata che in alcuni giorni mi sembra di vivere in un formicaio tante sono le persone attorno a me. Camminare lungo le vie più centrali sia per fare shopping sia per andare in qualche locale, è un percorso o un dribbling dalla più accesa partita di calcio. Una mia amica definisce la folla come una carica di zombie che ti viene addosso mentre cammini, sempre di corsa, sempre di fretta, anche quando si potrebbe andare piano. Un esercito che marcia inesorabilmente senza nessun ostacolo davanti, tra strattonate, spinte, spallate, borsate e tutte giustificate da un “sorry”.
Se volete del tempo per voi, da soli, senza nessuno intorno, beh sarà difficile trovarlo a Londra. Anche allontanarsi dalla città, guidare verso la campagna, significherà code in autostrada e traffico, traffico e ancora tanto traffico.
Non so se sia per l’alto numero di persone concentrate in piccoli spazi o per la natura degli Inglesi e soprattutto dei Londinesi, ma Londra ha sviluppato nel tempo una serie di regole non dette che permettono ad una società tanto complessa quanto diversa e numerosa di coesistere. Recarsi a Londra, per vivere o per brevi soggiorni, vi mettere di fronte a queste regole, che ho pensato di presentarvi dal mio punto di vista e da ciò che ho imparato negli anni vissuti nella capitale inglese.
Continue reading “Londra: le regole non dette” →
Like this:
Like Loading...