30 Gennaio 2016

Finalmente è arrivato il freddo anche a Londra! Dopo un autunno mite e un Dicembre da temperature primaverili, la neve si è intravista anche dalle mie parti. A me l’inverno piace cosi, rintanata in casa con una tazza di thè o cioccolata calda e un buon libro.
Per quanto mi piaccia l’inverno, la fredda brezza non è l’ideale per la pelle e per i capelli e quindi ho bisogno di proteggermi dalle temperature basse e dal vento gelido, nonchè disidratazione da termosifoni accesi. Ecco quindi l’occasione per presentarvi i miei prodotti salva-freddo, di questo periodo, che amo e di cui non potrei fare a meno. Curiose, cominciamo!

Labbra
Il primo prodotto di cui non potrei mai fare a meno in assoluto è il balsamo per le labbra. Il freddo disidrata e secca le labbra a tal punto che è bene idratarle costantemente e più volte al giorno. Io sono un pò pigra e talvolta me ne dimentico. Cerco sempre di prediligere quelli che durano piùa lungo e possibilmente per tutto il giorno. Per questo motivo, i miei prodotti del momento sono due: il balsamo Dr Paw Paw e l’idratante per le labbra Malin+Goetz.
Il balsamo Dr Paw Paw è una crema idratante multiuso che può essere usata non solo per le labbra, ma anche sulla pelle del viso e del corpo e sui capelli. È altamente idratante e lascia le labbra morbide più a lungo. Il vantaggio di questo balsamo è che, nonostante non sia stato studiato solo per le labbra, non lascia il sapore amaro in bocca come altri balsami simili invece fanno. Mi ricorda un pò il balsamo Dr Lipp, di cui vi avevo parlato qui.
Dr Lipp e l’insolito balsamo per le labbra
La consistenza è molto oleosa, di colorazione biancastra. Appena lo si stende lascia una leggera sensazione come se fosse un gloss ed rimane inizialmente leggermente lucido sulle labbra.
Tra i suoi ingredienti ci sono
- Estratti di frutto di papaya, ricco di vitamine, minerali e antiossidanti e aiuta ad eliminare le pelliccine e a rigenerare la pelle.
- Estratti di olio d’oliva ricco anch’esso di antiossidanti e minerali che aiutano a ridurre l’invecchiamento della pelle e ha proprietà anti-infiammatorie.
- Succo estratto dalle foglie di aloe vera
Contiene anche una certa quantità di petrolati usati anche in medicina, quindi non è completamente organico.
Costa 6.95£ per 25ml di prodotto e lo trovate da Boots, LookFantastic, FeelUnique, Amazon e anche su Asos. Esiste in tre versioni, una classica incolore, una con una leggera pigmentazione color pesca e una rossa.
Il secondo idratante per le labbra è il Malin+Goetz, un gel trasparente molto delicato e che si assorbe subito. È prodotto da un’ azienda NewYorkese, che porta lo stesso nome, e specializzata in prodotti naturali per pelli delicate e sensibili. Nonostante sia un gel, non lascia le labbra appiccicose.
Tra i suoi ingredienti vi segnalo
Hydrogenated Polyisobutene, Ethylene/Propylene/Styrene Copolymer, Butylene/Ethylene/Styrene Copolymer, Ethylhexyl Palmitate, Tricaprylin, Phenoxyethanol, Bisabolol.
|
Si trova in vendita per lo più online, da Amazon a SpaceNk Uk, Liberty per citarne alcuni e anche nel loro sito e spediscono ovunque nel mondo. Mi piace particolarmente e mi sento di consigliarvelo. Date un’ occhiata al loro sito qui.
Viso
Per quanto riguarda il viso, anch’esso esposto alle intemperie, sto adorando il Trilogy Certified Rosehip Oil, olio puro a base di rosa canina, che ha funzione non solo idratante ma anche rigenerante cellulare.
Il suo unico ingrediente è estratto di olio dei semi della rosa canina, ricco di lipidi, che facilitano appunto la rigenerazione della pelle. L’olio è naturale al 100% ed è indicato per tutti i tipi di pelle. Non ha nessun altro ingrediente di tipo chimico, ne tanto meno petrolati o simili. Si usano solo poche gocce al mattino e alla sera, quindi la boccetta vi durerà tantissimo. Io preferisco usarlo la sera, perchè la mattina vado sempre di corsa. I risultati si vedono anche solo così usandolo una volta al giorno.
È ideale per contrastare i primi segni di invecchiamento, quindi rughe di espressione, ma anche cicatrici da acne, nonchè ridurre l’acne stessa. Vi assicuro che la pelle è molto più luminosa e compatta e decisamente più idratata. Non avverto più neppure il fastidioso senso di prurito che la secchezza a volte può dare.
L’unico inconveniente è la profumazione che non è delle migliori, ma ormai mi sono abituata e non mi dispiace più.
Io ho preso la boccetta da 20ml al costo di 16£ da Panacea, ma si trova davvero ovunque nei department stores, Boots e online.
Per quanto riguarda la pulizia del viso, mi piace il balsamo struccante per il viso, l’Organic Hot Cloth Cleansing Balm della Botanics, di cui vi avevo già accennato qui.
Organic Hot Cloth Cleansing Balm della Botanics

Corpo
Anche per il corpo, sto usando oli idratanti e ve ne avevo già parlato qualche giorno fa su questo articolo con il Blogger Club, the Point of review: Oli per il corpo. Al momento sto usando il Sculpturing Oil di Madara Cosmetics, che vi consiglio di provare. Lo avevo preso su Lovelula.com.
Un alleato di questo periodo è anche il balsamo esfoliante per il corpo Exfoliating Body Balm di Green&Spring. Lo avevo preso per curiosità qualche mese fa sul sito della Birchbox e ho cominciato ad usarlo solo di recente. È un esfoliante di preparazione al bagno caldo a base di olio di rosa canina, camomilla e cera d’api e granuli di zucchero. Vi assicuro vi farà sentire come in un centro termale, una vera coccola della domenica pomeriggio a casa.
La profumazione è molto dolce e la trovate in vendita anche sul sito dell’azienda o su Feelunique. La confezione che ho io è da 185ml costa 28£. Ve lo consiglio e lo trovate sul sito dell’azienda qui.
Mani
Per le mani invece sto usando due creme: una è la Cow Pat, Moisturizing Hand Cream della Cowshed e l’altra è la rose Hand Cream della Trilogy e l’olio per cuticole il Magic Nail Care della Bourjois, di cui vi avevo parlato qui.
Bourjois Magic Nail Care
Su di queste non mi sono ancora fatta una idea precisa, ve ne parlerò a breve quando avrò un punto di vista più chiaro.

Capelli
Se siete arrivate fino a qui leggendo, avrete notato che la parola d’ordine per le fredde giornate di Gennaio è l’olio, che è immancabile anche per i capelli. Al momento ne ho due il Gold Oil Essence della Montibel-Lo, e l’Hairdresser’s Invisible Oil della Bumble and Bumble.
Il Gold Oil Essence preferisco usarlo sui capelli bagnati prima di fare la piega perchè nutre il capello e lo lascia morbido e brillante. Io ho preso la bottiglia da 130 ml su Birchbox a meno di 10£, e visto che ne bastano poche gocce, vi durerà a lungo. È a base di oli essenziali di ambra e argan. Da provare.
Anche il l’Hairdresser’s Invisible Oil della Bumble and Bumble è molto valido. Nutre senza appesantire, tiene a bada i capelli più corti e dona lucentezza ai capelli. In genere questo preferisco usarlo da capelli asciutti, ma direi che intercambio. È molto più costoso del Montibel-lo, infatto l’ho comprato da john Lewis qualche mese fa al costo di 32£ per 100ml, non immaginate il colpo appena sono arrivata in cassa. Vabbè, ve lo consigli comunque.
Stelline, spero che i miei prodotti di questo gelido Gennaio vi siano piaciuti. Voi invece quali usate per proteggervi dal freddo? Quali sono le vostre raccomandazioni? Conoscevate già questi che vi ho menzionato?
Alla prossima e grazie a tutte voi che mi seguite e che passate a trovarmi!
Laura
Non ne conoscevo nessuno, ne ho inserito un paio nella wishlist 😉
LikeLiked by 1 person
Sono contenta 😍 almeno ti sono stata utile 😍
LikeLiked by 1 person
Come sempre! 👍
LikeLiked by 1 person
Mi incuriosisce l’olio dei capelli !
LikeLiked by 1 person
grazie per i tuoi consigli mi sono appuntata qualche prodottino
sono una tua nuova lettrice, se ti va passa da me http://recensionismart.blogspot.it/
LikeLiked by 1 person
grazie mille Marta. ti passo a trovare con piacere 😊
LikeLike
Pingback: Abitudini di Bellezza Tag | Bellezza In The City
Pingback: The Point of reView: Blogger Club – Il Cambio di Stagione | Bellezza In The City
Pingback: Pasticceria Sugar-Free ad Angel | Bellezza In The City
Pingback: Deep Cleansing Oil Della DHC | Bellezza In The City
Pingback: John Masters Organics – Shampoo per cuoio capelluto irritato | Bellezza In The City