Si può essere Zero Waste in Beauty e Makeup?

25 Maggio 2020


La risposta è certamente sì.

Come ogni nuova iniziativa, anche essere zero waste richiede tempo e soprattutto consapevolezza. Ed è proprio questa che spingerà a compiere delle scelte sostenibili e a basso impatto ambientale. Scegliere è un grande potere nonché un “dovere” sotto certi punti di vista.

COLLABORAZIONE CON BIOVEGANSHOP

Il mio messaggio non deve essere interpretato come andate a buttare via tutto ciò che avete nel mobile del bagno, perché già questo sarebbe spreco e non aiuterebbe l’ambiente, al contrario, vi suggerisco di utilizzare tutto ciò che avete e pian piano rimpiazzate un prodotto o accessorio per volta con scelte più sostenibili. Questo concetto non deve essere inteso solo per i prodotti beauty e make-up, ma anche per tutto ciò che vi serve in casa e nella vita quotidiana. Come dico sempre, sarà veramente difficile sostituire proprio tutto, ma almeno è un inizio.

Continue reading “Si può essere Zero Waste in Beauty e Makeup?”
Advertisement

Zero Waste – I miei primi passi verso un nuovo viaggio

18 Maggio 2020


La scorsa settimana, nell’articolo riguardo quali Lezioni ho imparato durante la quarantena, avevo annunciato una serie di argomenti e lezioni che ho osservato e cominciato ad implementare durante appunto il periodo di lockdown, qui nel Regno Unito. Tra questi ce ne sono diversi ma sono tutti connessi tra loro e fanno parte di una nuova consapevolezza dello stile di vita che voglio sostenere nel lungo termine. In particolare, con questo post, vorrei spiegare il nuovo “viaggio” che ho intrapreso perché di questo si tratta, che sta diventando per me molto importante e che pian piano sta cambiando le mie abitudini di vita. Sì, perché di questo si tratta, di un viaggio per compiere delle scelte che sono più sostenibili e soprattutto abbiano un impatto ambientale minore.

LEZIONI HO IMPARATO DURANTE LA QUARANTENA

Photo by Dominika Roseclay on Pexels.com
Continue reading “Zero Waste – I miei primi passi verso un nuovo viaggio”

Blogger Corner – Una Rispolverata

 16 Maggio 2020

blogger_corner_bellezza_in_the_city
Blogger Corner

Sono già passati quasi due anni da quando ho lanciato l’iniziativa Blogger Corner, come risultato su una serie di riflessioni sul mondo blog con particolare riferimento ad un approccio collaborativo tra bloggers. Vi rimetto quegli articoli di seguito.

Come sostenere un blog o blogger

L’iniziativa mi piaceva e avevo nel mio salotto online una serie di bloggers veramente brave e professionali tra cui Kate Beautycase, La Vita in Rosa, BloggerOnPole e altre ancora.

Le marche beauty Scandinave

13 Maggio 2020

Dopo aver trovato ispirazione e innovazione dai prodotti dell’estremo oriente tra cui Corea e Giappone, il 2020, secondo me, sarà l’anno dei prodotti di aziende Nordiche, con un approccio al benessere e alla bellezza basato sull’uso di prodotti naturali, rispetto dell’ambiente, attenzione alle risorse disponibili etc. Non è un caso che la mia collezione di prodotti veda già dei prodotti di certe marche nordiche.

Continue reading “Le marche beauty Scandinave”

Quali lezioni ho imparato nelle settimane di quarantena

11 Maggio 2020


Guardando in retrospettiva le settimane di quarantena che ho trascorso qui in Inghilterra, posso tirare le somme su un periodo che da un punto di vista personale e, non me ne vogliate, anche egocentrico, non credo sia stato così male. Ovviamente non mi riferisco alla tragedia sanitaria e sociale e alle conseguenze del virus, sul piano economico e di vite umane perse.

Il mio punto di vista si basa su considerazioni su come stavo vivendo la mia vita prima della quarantena e, con il senno di poi, credo che avessi proprio bisogno di un periodo forzato di fermo. Non ricordo di aver avuto un periodo così dai tempi delle vacanze estive durante gli anni di liceo per intenderci.

Lo stare a casa in modo forzato mi ha dato a disposizione molto più tempo per osservare e trarre delle conclusioni sulla mia vita quotidiana a Londra, da cui il post di oggi.  In particolare, mi ha dato l’opportunità di apprezzare un modo di vivere che avevo perso da tempo, vivendo in una metropoli e viaggiando continuamente, e questo si può sintetizzare in due parole lo slow living slow living, che riassume la tendenza a rallentare e godersi ogni singolo attimo della giornata, con un approccio molto più lento verso l’esistenza.

Lo slow living, che letteralmente si traduce come vivere piano, rappresenta uno stile di vita più calmo, meno frenetico e che permette di vivere nel momento senza dover accumulare “cose” materiali per star bene (ecco l’elemento minimalista del processo), apprezzando piccole cose come può essere il cinguettio degli uccelli, i momenti hygge alla danese di connessione con le persone che amiamo (un concetto che ho imparato durante un viaggio e che non mi abbandona). Penso di essere anche fortunata ad essere nata e cresciuta in Sardegna e poi essere venute a Londra da adulta. Ho avuto la fortuna di crescere con questi principi e si tratta soltanto di riscoprirli e lo capirete nei vari articoli che seguiranno nelle settimane successive.  

Continue reading “Quali lezioni ho imparato nelle settimane di quarantena”

Ricerca per il blog

9 Maggio 2020

Bentornati/e nel mio blog.

Se state leggendo questo post, molto probabilmente fate parte di quel gruppo di followers, che leggono e visitano il mio blog quasi con regolarità e molto probabilmente attraverso la piattaforma di WordPress. Il mio blog personale Bellezza in the City è nato nell’ Ottobre 2014, con l’intento di parlare di bellezza e make-up di una Italiana a Londra, perché questa era la mia passione da sempre. Non sono un’estetista e tanto meno una make-up artist, ma semplicemente una donna come tante che ama i prodotti di bellezza.

Nel tempo il blog si è evoluto cosi come sono Evoluta io e da un sito di beauty si è trasformato in uno un po’ più ampio che richiuderei nel termine di lifestyle e qui parlo di tutto ciò che fa parte della mia vita, dalle tips di fashion e shopping online, ai consigli su tecnologie e il blog, un pochino di viaggi, prodotti naturali e organici cosi come trattamenti e come vivo la mia vita a Londra etc. Il blog si indirizza a lettori Italiani che vivono nel Regno Unito o in Italia e sono interessati a questo.

Continue reading “Ricerca per il blog”

Colorazione naturale dei capelli: hennè Surya Brasil in crema

05 Maggio 2020

Chi segue il mio blog da un po’ sa che ho sostituito la colorazione artificiale dei capelli con l’hennè naturale da circa 4 anni.  Nel blog ho spesso parlato delle diverse varianti di hennè che ho provato nel tempo qui a Londra, dall’hennè di Lush, a Cosmetika Bio e Surya Brasil. Vi rimetto i link agli articoli precedenti qui sotto.

Dalle statistiche del blog sembra che quello dell’hennè sia uno degli argomenti preferiti delle mie lettrici e lettori del blog e visto che amo molto usarlo nei miei capelli, ho pensato di presentarvi in dettaglio la versione in crema dell’hennè di Surya Brasil. Di questa, amo in particolare la versione in polvere anche se nell’ultimo periodo ho scoperto la versione in crema che a mio avviso è più semplice e molto più coprente della polvere e che considero la più indicata se avete capelli grigi, bianchi o semplicemente volete cambiare colore di capelli.  

surya-brazil-burgundy_cream-bellezzainthecity
Surya Brazil Burgundy Cream, Courtesy Surya Brazil Website

Recensione: Hennè di Cosmetika Bio

Ancora sulla colorazione naturale dei capelli: l’esperienza con Surya Brasil

Colorazione naturale per capelli: la mia esperienza con l’Henna di Lush

Lavorare da casa: Alcune Buone Abitudini Acquisite

5 Maggio 2020


Questa settimana è ufficialmente l’ultima di lockdown e di social distancing qui in Inghilterra. Il Primo Ministro ha annunciato la scorsa settimana che in questa verrà presentato un piano dettagliato su modalità e tempistica del rilancio dell’economia.

Al momento in cui vi scrivo, non c’è ancora nulla di certo, si sa solo che stanno testando la nuova app per il riconoscimento del corona virus a distanza – altro che Grande Fratello!

Le mie otto settimane in casa alla fine non sono state poi così male e penso che in fondo mi sono anche abituata a questa situazione e soprattutto al lavorare da casa, tra tutti i vari cambiamenti che ci sono stati. Se dovessi dire che sono state otto settimane tutte positive, starei mentendo spudoratamente. Ci sono stati alcuni giorni super-positivi e super creativi e altri invece in cui l’unica cosa che volevo fare era isolarmi. Non è stato facile, lo ammetto.  

Personalmente ho avuto un calo di lavoro notevole e visto che il settore eventi e conferenze di cui mi occupo è considerato tra i più colpiti nel sistema economico, sono convinta che molte ossessioni mentali erano dovute soprattutto a considerazioni per il futuro e ovviamente alla paura del cambiamento e dell’incertezza. Come si suol dire, bisogna fare di necessita virtù!