In condizioni normali lavorare da casa può essere per alcuni un sogno e direi che inizialmente può anche andare bene. Dopo tre giorni, però il sogno svanisce e comincia a mio avviso a diventare pesante, con tanto di calo di motivazione e di interesse.
In questa situazione, ho cercato di creare delle opportunità in una situazione difficile e ho creato un ambiente e un programma giornaliero nuovo e che di solito non avevo.
Ho pensato di condividere la mia esperienza e chissà che non possa essere utile in futuro visto che lavorare da casa, WFH Work From Home, sarà presto una realtà quotidiana piuttosto che sporadica.
Routine
Ho già accennato nel post precedente quanto sia importante avere una routine giornaliera e sapere esattamente cosa fare o non fare. È importante per il benessere psico-fisico avere la stessa routine, svegliarsi e fare colazione alla stessa ora, non saltare i pasti, programmare chiamate etc. Questo riconduce al punto successivo
Pianificare la giornata Liste di cose da fare
Pianificare, organizzare e avere idee chiare su quali siano gli obiettivi del giorno. Io ho un piccolo giornale del giorno dove segno tutto ciò che devo fare sia dal punto di vista lavorativo sia di svago. Ho creato da un vecchio notebook un bullet journal, Includendo un po’ di tutto, dalle classi di fitness online, yoga, a chiamate e videochiamate ad amici e parenti, attività domestiche e qualsiasi altra cosa che devo fare insomma. Questo mi aiuta a sentire un senso di soddisfazione a fine giornata di compimento che mi dice che ho fatto qualcosa e soprattutto ho raggiunto degli obiettivi. La vita è meno intensa e così apprezzo molto di più ciò che faccio giornalmente.
Questo pero non significa avere una lista lunga di cose da fare, ma piuttosto focalizzarsi su una specifica attività o obbiettivo e distribuire ogni attività in modo bilanciato nel corso dei giorni.
Tempo dedicato al lavoro
Il lavoro è decisamente diminuito ma c’è sempre qualcosa da fare. Mi sono imposta di lavorare dalle 9:00 alle 17:30 ogni giorno e non tocco nulla se non in queste ore. Anche questo è importante per mantenersi attenti e produttivi. In queste ore, ho selezionato almeno per 3 giorni a settimana di seguire dei webinar o eventi online che mi interessano e ne ho trovati diversi e tutti gratuiti, dall’impatto del Covid nel settore eventi e in Africa, al ruolo degli istituti finanziari nel dopo crisi e così via.
Anche io ho organizzato un po’ come te❤️
LikeLiked by 1 person
❤Ciao Michela..di cosa ti occupi se posso chiedertelo?
LikeLiked by 1 person
Sono un’estetista e Master Trainer per un’azienda nel settore Nails! Sul mio sito trovi qualcosa❤️
LikeLiked by 1 person
Sono lieta di averti scoperta 💕
LikeLike
Ciao Laura!
Onestamente, sono riuscita a respirare da quando sono in lockdown. Ero arrivata al fondo col commuting in bicicletta e gli acquazzoni spontanei inglesi 😀
Anch’io avrei bisogno di una scrivania e ho rimandato da una vita… mi hai ispirato a ricominciare le ricerche da IKEA!
Bacioni e stay safe!
xoxo
LikeLiked by 1 person
Io continuerò a lavorare in smart working ancora per un bel po’. Ho solo bisogno di tornare un po’ alla normalità. Per me personalmente sono state molto difficili queste settimane, ma il lavoro è aumentato tantissimo 😅
http://www.aishettina.com
LikeLike
Pingback: Quali lezioni ho imparato nelle settimane di quarantena – Bellezza In The City