La scorsa settimana scorsa, vi ho presentato un’iniziativa un po’ bizzarra che ha luogo qui a Londra, in cui durante la seconda domenica di gennaio si va in metro in underwear. Un evento eccentrico senza alcun fine o motivazione particolare, ma che negli anni sta trovando un buon seguito. Per rinfrescarvi la memoria, eccovi il link all’articolo.
Londra è davvero la città delle stranezze e delle cose più impensabili. Oggi infatti vi presento un’ altra iniziativa che e’ stata ricordata mercoledì scorso, 21 gennaio: the international hugging day o International hug day cioè la giornata internazionale dell’abbraccio.
Il senso è chiaramente quello di incentivare le persone ad abbracciarsi e a scambiarsi un po’ d’affetto. L’abbraccio ha un effetto benefico sul corpo e sulla mente non solo di chi lo riceve ma anche di chi lo da.
Secondo me dovrebbe essere un gesto naturale da scambiarsi tra persone a prescindere e non ci dovrebbe essere una giornata a ricordarcelo, ma dovremo ricordare sempre di amare il nostro prossimo.
Che altro dire? Prepariamoci per il 21 gennaio 2016 e il prossimo international hugging day. Abbracciamoci tutti!
Ho sentito diverse makeup artist, vlogger and blogger parlare di colore dell’anno 2015 e sia il mondo del fashion sia del makeup di conseguenza si stanno ispirando a modelli e look attorno al questo. Per intenderci il colore dell’anno 2015 è il Marsala, che a prima impressione puo farci pensare alla città o al vino!. Si tratta di un colore, direi tra un marrone caldo, un bordeaux e un rossiccio. Comunque nella catena di colori direi che si posiziona tra il rosso e il marrone. Il colore dell’anno è stabilito da Pantone.
A questo punto, dopo aver realizzato che il colore dell’anno è il Marsala, dopo aver provato a riprodurlo sul viso, mi sono chiesta “Chi e’ Pantone”? Perche è tanto influente sul mondo dei colori usati nel make up e nella moda? Come viene stabilito qual è il colore dell’anno?
Nella mia più totale ignoranza, ho pensato fosse una sorta di guru del fashion o del makeup. Qualcuno che dall’alto dei grandi stilisti decida annualmente quali siano i colori ispiratori dell’anno a venire. Qualcuno che veste Prada, un artista, un po’ bizzarro, un po’ creativo, un po’ insolito!
La mia curiosità mi ha portato a fare delle ricerche e a scoprire che la mia immaginazione ha toppato completamente!
Pantone è l’autorità internazionale in fatto di colore e tonalità nel mondo della grafica, applicata per estensione a diversi settori incluso moda e makeup. Da cinquant’anni è la fonte per nuove tecnologie, nuove ispirazioni e nuovi prodotti.
Il suo fondatore, l’Americano Lawrence Herbert, nel creare Pantone, ha pensato di superare le diversità nel mondo dei colori e creare una sorta di tavola che permettesse di facilmente capire, analizzare, codificare,classificare e riprodurre i vari colori nella grafica. Da questa standardizzazione dei colori, l’azienda è cresciuta fino a diventare ciò che è oggi.
Nel mondo della moda, Pantone Design collabora con Clariant International, l’azienda mondiale produttrice di coloranti per i tessuti, per creare e adattare i colori appunto alle necessità della fashion creation.
La domanda ora nasce spontanea, come Pantone decide il colore dell’anno, sulla base di quali criteri e con quale aspirazione?
In realtà il processo è molto più complesso di quel che sembra e a decidere non è Pantone da solo! Infatti, la decisione è presa da una sorta di comitato a cui fanno parte sia membri di Pantone sia altre personalità influenti del mondo artistico, fashion etc. Il colore è scelto sulla base di una serie di osservazioni della società tra cui lavori nel campo della moda, del cinema e di ciò che in genere la gente predilige in quel dato periodo e in diverse città etc. Se ci penso un po’ infatti ricordo di aver visto alcuni video di makeup tra cui uno di Lisa Eldridge in cui si proponevano dei look su base molto simile gia dall’inizio dell’autunno. Quindi il mondo della moda anticipa e influenza le scelte di Pantone!
Dopo aver detto questo vi lascio alla carrellata dei “Colore dell’Anno” degli ultimi dieci anni nell’immagine qui sotto!
Qualche settimana fa vi ho proposto in uno dei miei post, la scelta delle beauty box disponibili a Londra, da Birchbox a Beauty Box, passando per Lovelula e Glossybox. Vi rimetto l’articolo qui.
Mentre ero intenta a ricercare dei bargains durante questo periodo di saldi, che tra l’altro stanno per finire qui a Londra, mi sono imbattuta in un’altra opzione che credo sia alla portata di tutte noi, incluse voi che leggete dall’Italia. E’ la Beauty Box di Lookfantastic, il sito inglese di vendite di prodotti di bellezza online, che ho citato più volte nei miei posts precedenti.
La Beauty Box di Lookfantastic è leggermente diversa dalle altre disponibili sul mercato, ma non per questo è da meno. Vediamo insieme il perche.
Innanzitutto il costo. Rispetto alle altre box, il cui costo si aggira intorno a 8-10£, Lookfantastic costa 15£. Contiene di solito 6 prodotti di dimensioni piu grandi rispetto ai campioncini tradizionali. Ogni prodotto ha almeno 100ml di contenuto e il valore totale se calcolato per singolo prodotto sarebbe 48£.
I prodotti sono selezionati in modo da avere una gamma e funzione diversa, quindi troverete qualcosa per la cura del corpo, qualcosa per i capelli e cosi via. Un’altra differenza importante è che non siete vincolate da un abbonamento ma potete comprare e ordinare le scatole in anticipo e senza impegni e sopratutto senza lo stress del “contratto”. Ogni scatola puo essere comprata o ordinata mese per mese. C’e’ pero il rischio di non trovarla perche mi sembra di capire sia disponibile in numero limitato.
Un’altra differenza notevole è che Lookfantastic vende e distribuisce in tutto il mondo gratuitamente. Inoltre se poi dovessero piacervi i prodotti e decidete di acquistare la confezione intera potere farlo direttamente dal sito, che tra l’altro offre regolarmente promozioni e sconti.
Detto questo, ho deciso di pre-ordinare la scatola di Febbraio. Vi faro sapere com’e’ e mi auguro i termini di consegna siano rapidi come per i normali ordini online.
Di solito, non scrivo mai delle review di prodotti se non dopo averli provati e riprovati per almeno quattro settimane, se non di più. Non credo si possa valutare a pieno l’effetto e il potenziale di un prodotto se non con il tempo, la costanza e l’uso continuo.
Tuttavia la stessa cosa non posso dire per questa crema, che ho scoperto tramite il mio Birchbox. Sto parlando della Eslor, crema rassodante al collagene naturale.
L’ho provata, più o meno, per dieci giorni e posso dire che mi ha aiutato davvero e che i risultati li ho visti quasi subito.
Ho cominciato a usare Eslor subito dopo il rientro dalle vacanze di Natale. Non so ancora per quale motivo ma durante le vacanze ho avuto letteralmente un’esplosione sul viso di brufoli soprattutto nella zona guance.
Eslor mi ha aiutato ad appianare e a richiudere i brufoletti, nonché a dare un botto di energia e brillantezza al colorito un pochino spento dovuto al vento e freddo umido della Sardegnadi fine dicembre.
Eslor è nata come crema antirughe e la sua efficacia è dovuta alla presenza di collagene naturale. Promette infatti di ridurre le rughe in pochissimo tempo.
Dietro questa marca, c’è un’azienda Americana
Eslor firming collagen cream
Al momento i suoi prodotti appartengono alla categoria high-end, la crema in questione infatti costa ben 45$ online sul loro sito che vi segnalo qui;mentre a Londra è in vendita in esclusiva nel sito di Birchbox per ben 50£ che vi segnalo qui, insomma un salasso. Nel loro sito, comunque potete trovare anche i trial kits, cioè confezioni più piccole per provare i prodotti.
Tra le varie categorie, trovate sia creme, esfolianti, maschere, creme occhi e cosi via. Non credo si possano trovare in Italia, ma l’azienda spedisce in tutto il mondo!
La loro storia è molto romantica e si basa sull’amore. A quanto sembra il suo fondatore, per anni ha compiuto delle ricerche per creare dei prodotti naturali ed efficace per mantenere la pelle curata, protetta e poter sempre apparire bellissimi. Questo lavoro è stato dedicato a sua moglie a cui ha voluto regalare una nuova basic skin care.
Tra i suoi ingredienti principali ci sono aloe vera, vitamina C, vari oli essenziali tra cui avocado, germe di grani, sesamo, acido lattico, estratti di ginseng e collagene marino che spero sia ricavato da alghe.
La crema mi è piaciuta particolarmente, è di rapido assorbimento, non è grassa e non unge. Ha davvero effetti benefici per via del suo contenuto proteico che accelera il ricambio cellulare. La pelle risulta molto più compatta e liscia, idratata e visibilmente più luminosa!
Insomma un miracolo. Se non fosse per l’unica nota dolente di quest’articolo.
Dopo aver provato il prodotto, ho controllato il loro sito per saperne di più e ho trovato un aspetto che mi insospettisce un po’. Nella pagina sugli ingredienti contenuti nei loro prodotti ce n’e uno in particolare che ha colto la mia attenzione. Si chiama Oil Squalene, un olio originariamente ricavato dal fegato di squalo. Oggigiorno, si può anche ricavare anche da piante e vegetali.
Ho ricercato quest’aspetto a proposito di Eslor per vedere se è suitable for vegetarians, ma non c’e’ scritto da nessuna parte. Alcuni prodotti sono pero elencati come vegani ( e mi auguro siano tutti cosi!!!). Ho scritto all’azienda per accertamenti, vi faro sapere appena mi rispondono. Quindi, se da un lato, sono sicura che usino solo prodotti naturali, dall’altro non sono sicura se siano tutti di origine vegetale. La risposta dall’azienda influenzerà la mia scelta se ricomprarla o meno.
Io sono vegetariana e non faccio uso di prodotti derivati da uccisione di animali. E’ una scelta personale e non ho nulla contro chi al contrario lo fa. Ognuno fa le sue scelte, anche in materia di bellezza e cura della pelle. Io faccio le mie.
A parte questo dilemma, che spero di risolvere presto, ve la consiglio altamente.
E voi, ragazze, l’avete provata prima d’oro, che ne pensate?
Ciao Stelline alla prossima
AGGIORNAMENTO 2.02.2015 – Ho ricevuto finalmente una risposta dall’azienda che purtroppo non ha ammesso al 100% di essere adatta ai vegetariani ma hanno girato intorno alla mia domanda. Hanno mandato la lista di ingredienti che peraltro e’ presente nel sito e hanno definito Squalina come sostanza che “puo” essere ricavata dalle piente. Sostengono tuttavia che i prodotti non sono testati su animali. Per cui occhio agli ingredienti
AGGIORNAMENTO 4.02.2015 – Sono lieta di informare le mie lettrici che ho ricevuto conferma scritta che tutti gli ingredienti contenuti nella Eslor, crema rassodante al collagene naturale sono di origine vegetale e come tale adatta a tutti vegetariani e vegani inclusi! Che felicita! Mi accingo a comprare la crema
Qualche settimana fa, vi avevo parlato di un prodotto per la pulizia profonda del viso, che sta diventando molto popolare a Londra, si tratta del face balm, il balsamo per il viso. Vi metto il link qui per rileggerlo.
Oggi vi parlo di un altro balsamo di un’altra marca che mi ha davvero conquistato. E’ il balsamo Cleanse and Smooth Face Balm della Balance Me.
Balance Me e’ un’azienda inglese fondata nel 2005 dalle sorelle Hopkins. Ispirate da principi di olistici, hanno cominciato a sperimentare nuove formule utilizzando estratti, erbe naturali oli essenziali etc.
Da qui nasce Balance Me, una delle marche piu gettonate degli utlimi tempi, e che veramente ha conquistato gli scaffali dei grandi negozi come John Lewis e Selfridges. Della stessa marca, potete trovare tuta una serie di prodotti tra cui creme per gli occhi, per il viso, confezioni regalo, detergenti etc. Spediscono in tutto il mondo, quindi vi consiglio di provarlo. Al momento sto anche testando la crema occhi. La recensione arriverà nelle prossime settimane.
Ma torniamo al balsamo. Il balsamo come sapete è una soluzione cremosa e oleosa per la pulizia profonda della pelle. Questo della Balance Me e’ indicato per le pelli secche e sensibili e può essere utilizzato sia per la pulizia profonda del viso, ma anche per la rimozione del trucco, come impacco nutriente e levigante.
E’ un prodotto naturale al 100% con un’intensa fragranza di limone o agrumi. Inoltre non contiene parabeni, ne solfati,
Balance Me: Il Cleanse and Smooth Face Balm
petrolati, oli minerali, siliconi, colori e odori artificiali, per questo e’ superdelicato.
Sono particolarmente soddisfatta di questo prodotto. L’ho usato piu volte per togliere il makeup sul viso e occhi e riesce a togliere anche il mascara piu ostinato senza irritare gli occhi e senza dar fastidio.
Come ogni balsamo, vi consiglio di utilizzarlo la sera prima di andare a dormire, perche comunque è molto grasso, per cui agirà come perfetto idratante durante la notte.
Inoltre, pur essendo un olio, non unge la pelle e si risciacqua con facilità. La mia pelle lo apprezza e sapete che in generale non amo mettere olio sulla mia faccia con brufoli! Questo lo rende ideale per tutti i tipi di pelle.
La confezione è super carina. E’ in tubetto quindi è perfetta e molto meglio di altri face balm. Inoltre, la sua consistenza e’ piu cremosa e in gel di altri face balm.Costa 20£ per 125ml di prodotto e potete trovarli nelle seguenti rivendite: Lookfantastic, John Lewis, Debenhams e nel loro sito per menzionare alcuni esempi
Una piccola nota anche per dirci che Balance Me ha delle promozioni in corso con le confezioni set da viaggio per provare i loro prodotti. Controllate qui
Voi cosa ne pensate? Avete provato alcuni dei prodotti Balance me? E balsami? Fatemi sapere
Oggi vi parlo di uno dei miei fondotinta preferiti in assoluto. Un prodotto high end, di quelli che ti piange il cuore quando spendi i soldi, ma che vale ogni singolo penny che spendete.
E’ il favoloso Creamy Foundation della RMK che io prendo nel colore 103. E’ un fondotinta in crema che viene venduto in una confezione molto chic contenente anche una piccola spatolina per prelevare il prodotto. Costa 36£ per 30 ml di prodotto
RMK è una brand giapponese che recentemente si e’ espansa in tutta l’Asia orientale dal Giappone alla Malaysia a Singapore,Thailandia etc e che recentemente e’ apparsa anche nel Regno Unito. Qui infatti potete trovato nei negozi di Selfridgesin Oxford Street a Londra, ma anche a Birmingham e Manchester. Online potete trovarlo su Birchbox, Lookfantastic e beauty Bay .
I laboratori di produzione della RMK si trovano in Giappone, ma i direttori artistici sono sempre scelti tra i grandi nomi di makeup artists del panorama Newyorkese. I componenti dei prodotti RMK sono tutti naturali e a detta dell’azienda i suoi principi sono “mangiabili”. Non so fino a che punto ciò sia vero. Comunque, tra i suoi elementi principali vi segnalo l’argan e il karite che contribuiscono a nutrire la pelle, conferendole elasticità, morbidezza e brillantezza.
La formula del fondotinta in crema è stata migliorata e resa piu efficace. Si stende perfettamente sia con un pennello sia con le mani, grazie alla sua consistenza cremosa. Non e’ assolutamente grasso e su di me ha contribuito a tenere a bada la mia acne ( coadiuvante di trattamenti più specifici).
RMK – Tonalita del Creamy Foundation
E’ venduto in 7 diverse tonalità, eccovi le immagini dal loro sito. A mio avviso, dura a lungo e mantiene un finish abbastanza naturale senza abbandonare una buona coprenza. Inoltre ha un SVP 28 che non guasta soprattutto in città!
L’unico inconveniente di questo fondotinta è che è in barattolino e non in bottiglietta col beccuccio per “pompare” prodotto, sarebbe stato molto più igienico.
Di RMK, trovate anche altri prodotti dal primer a ombretti mascara e accessori vari. Vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito soprattutto per gli accessori che sono davvero carini..Stile Muji per intenderci, con la classe e lo stile del paese del Sol Levante.
Dal Giappone con amore per intenderci! Verdetto: da provare assolutamente
Ormai sono trascorse alcune settimane dal rientro dalle vacanze di Natale. Non so se voi come me, state già guardando alle prossime festività e vacanze, ma io devo avere qualcosa a cui mirare e aspettare, per combatter i “winter blues” come direbbero qui.
Questo mi ha fatto venire lo spunto per parlare dei giorni festivi qui a Londra o meglio ciò che chiamano Bank Holidays o Public Holidays, cioè i giorni in cui le banche e uffici pubblici sono chiusi.
Questa della Clarins è una delle crème per il viso più vendute e piu elogiate qui a Londra e non solo. E’ utilizzata davvero in molti backstage e eventi importanti dai makeup artists. Non è un’innovazione, visto che e’ presente nel mercato da diversi anni, ma mi sembra giusto parlarne.
Grazie ai suoi componenti a base di oliva e amamelide, il Beauty Flash Balm promette di ridare tono ad un incarnato spento, illuminandolo e rassodandolo. Inoltre aiuta a distendere le piccole rughette di espressione e ad attenuare i segni di stanchezza.
Questa crema si puo utilizzare sia come primer, come base per il trucco sia come sorta di maschera da tenere sul viso per 10-15 minuti e anche da sola, se volete dare un’apparenza di vitalità ed evitare il trucco.
Costa 29£ per 30ml di prodotto e lo trovate praticamente in tutti i negozi di bellezza di alto costo, da Harrods a Selfridges, da Debenhams a John Lewis, passando per House of Fraser, Boots, Fenwick and Liberty, giusto per citarne alcuni.
Io sto per finire il terzo flaconcino. Sara forse il colore o la consistenza ma mi ricorda parecchio la cera di cupra di mia mamma! Ma al contrario della cera di cupra, il Flash Balm è una crema molto leggera che si assorbe subito. Ha un ottimo profumo – come del resto tutti i prodotti della Clarins. In questo caso mi sembra quasi di rosa.
Secondo me, e’ un ottima base per cominciare il trucco, direi come primer. Si stende perfettamente, e si asciuga relativamente in fretta. Non unge e letteralmente illumina l’incarnato. Insomma vi consiglio di provarla.
Se l’avete gia provata fatemi sapere che ne pensate Verdetto :da considerare
Al momento sto testando una maschera per il viso che vale davvero la pena provare.
Si tratta della Deep Cleansing Mud Mask della Tea Tree Skincare; che trovate in vendita daSuperdrug. Fa parte di una linea di prodotti studiati appositamente per pelli con problemi di acne e brufoli. In genere non amo i prodotti da “drugstore” per la mia condizione della pelle. In genere questa categoria di prodotti e’ studiata per adolescenti piuttosto che per adulti. Comunque, questa maschera è favolosa, per saperne di più, leggete l’articolo.
Domenica scorsa si è tenuta qui a Londra la quinta edizione del No Trousers on the Tube Day,ovvero la giornata nella metro senza mutande! Fa parte di un movimento internazionale nato a New York nel 2002 con un nome che a Londra avrebbe creato molte ambiguità No Pants Subway Ride.
Questa iniziativa si svolge anche in altre città Americane come New York, Boston e Chicago, ma anche Mexico City, Sidney e Parigi. Consiste nell’andare in metro durante questa giornate senza pantaloni. Una International Celebration of silliness, ovvero una Celebrazione Internazionale della Stupida e’ stata definita dagli organizzatori e non credo ci voglia molto a capirne il perche!
Non ha uno scopo di lucro, né di sensibilizzazione per alcunché. A parer mio sembra una di quelle iniziative giusto per apparire, pero chissà che non diventi come il World Naked Bike Ride, l’evento mondiale di corsa in bicicletta per nudisti, anche questa ovviamente presente a Londra e che raccoglie centinaia e centinaia
No Pants Day – London 2012 – The Telegraph
di persone!
Se ve lo siete perso, vi consiglio di pensarci per il prossimo anno. Infatti pare che in tutto il mondo oltre 5000 persone vi aderiscano. Alcune regole da non dimenticare: perizoma, tanga e simili sono accetti ma si scoraggia dall’utilizzo! Non so poi quanto pulita sia la London Tube. Si possono portare altri indumenti, come maglie e giacche. L’importante è essere senza pantaloni!!
L’evento è pubblicizzato su FB. Se vi interessa potete guardare il video dell’evento qui eccovi il link da The Telegraph, uno dei quotidiani più famosi qui nel Regno Unito.