27 April 2015

Lo scorso mercoledi, mentre leggevo in nuovo numero di Stylist, il magazine femminile gratuito distribuito in tutta Londra, un articolo ha colto la mia attenzione e da cui nasce la riflessione di oggi. L’articolo dal titolo Pump up the volume ( no needles required) si riferisce alla nuova tendenza molto diffusa qui nel Regno Unito di fare uso dei sieri e iniezioni per dare un po’ di lifting alla pelle, una sorta di chirurgia estetica senza chirurgia. Lo scopo e’ quello di eliminare le rughe e qualsiasi altro segno di invecchiamento. Si tratta di prodotti di “altissima” qualita che rinvigoriscono la pelle. Ma non e’ di questo che vi voglio parlare oggi. Cio’ che mi ha colpito di più di quest’articolo e’ il costo di questi prodotti. Si parla di qualcosa tra i 15£ in su, fino ad arrivare a 98£ o addirittura 125£ e oltre.
A questo punto mi sono fatta questa domanda? Bellezza, ma quanto mi costi?
Quanto spendiamo mensilmente nei nostri prodotti di bellezza? Avevo letto qualche tempo fa un articolo, che vi riporto qui, in cui si diceva che mediamente in in anno una donna spende circa 2154£ prodotti di bellezza, che significa circa 47386£ prima di arrivare ai 40 anni di vita!
Eh secondo me e’ vero. Esistono moltissimi prodotti sul mercato, alcuni dei quali molto costosi e validi. Esistono anche le loro contro partite più economiche, ma allora perche’ scegliamo quelle più care?
Vogliamo poi parlare dei vari trattamenti dall’estetista o dal parrucchiere?
Per quanto mi riguarda posso dire che spendo tantissimo per i prodotti di bellezza, soprattutto per la skincare che e’ la mia passione. Mi piace sperimentare, provare e commentare. A volte sono fortunata a volte meno. Avrete notato infatti in molti dei miei post commento certe linee che costano parecchio e altre che sono più economiche e sono tutti comprati.
Tuttavia, ci sono dei limiti. Proprio perche’ amo sperimentare, non spenderei mai oltre probabilmente i 40£ per prodotto e per intenderci non tutti nello stesso mese. Cerco sempre di variare, esplorare, provare, ma tutto entro certi limiti e soprattutto disponibilita’ economica in quel mese. Questa e’ in generale la filosofia del mio blog, from high street to high end. Per quanto riguarda il makeup e’ leggermente diverso. Eh vero ho comprato il fondotinta per 35£, ma comprerei mai un mascara per lo stesso prezzo? Probabilmente no. Poi c’e’ da dire che per certe brand che conosco e ho usato in passato, non mi dispiacerebbe spendere un pochino di più, soprattutto per ombretti e basi per il viso. Questo anche perche nella high street non sempre si trovano alternative valide!
Un altro punto a mio favore e che mi fa sentire meno in colpa, e’ che io cerco di non accumulare, ma di smaltire i prodotti che compro quasi subito. Non amo comprare e ammassare ( sara’ anche perche il nostro appartamento e’ abbastanza piccolo). Cio’ che non amo o non apprezzo o non va bene per la mia pelle, lo regalo a mia mamma o a mia sorella o lo porto e distribuisco in qualche paese Africano dove vado spesso, perche’ ne faranno un uso migliore!
Stelline il dibattito e’ aperto, ditemi che ne pensate? Spendereste tanti soldi in prodotti di bellezza? Avete un budget a cui far riferimento? Se poteste, spendereste di più?
Sono curiosa di sapere le vostre opinioni e il dibattito e’ aperto anche sui social con hastag
#bellezzamaquantomicosti

https://www.facebook.com/pages/Bellezza-In-The-City/830075373680075?fref=ts
https://twitter.com/bellezzainthect
Ciao e alla prossima e grazie per aver letto il mio post di oggi
Laura
Like this:
Like Loading...