18 Aprile 2015

Vi avviso che questo sarà un articolo un po’ insolito.
Mensilmente spendiamo capitali nell’acquistare prodotti di bellezza o gli ultimi trovati in fatto di makeup e beauty o trattamenti. Spesso pero dimentichiamo che la bellezza non si basa solo su quali creme e prodotti usiamo ma soprattutto su quali siano le nostre abitudini di vita in generale.
Come il titolo dell’’articolo evoca, una dei rimedi fondamentali e fra l’altro uno tra i miei favoriti, come routine di bellezza è il dormire.
La società in cui viviamo ci porta a essere attivi 24/7 e questo non solo con il lavoro ma anche con la nostra vita sociale, sia reale sia virtuale, i turni, la tecnologia, gli impegni etc. Se ci depriviamo del dormire, dormiamo troppo poco o non regolarmente, il nostro fisico ne risente. Non solo saremo stanchissime per tutto il giorno, avremo difficoltà a concentrarci e a gestire tutti i nostri impegni giornalieri, ma anche la nostra pelle, il nostro umore e in generale il nostro benessere ne risentono e non poco!
Eccovi, alcuni consigli da tenere a mente per riposare bene e sentirvi al meglio il giorno dopo. Tenete presente che non sono una life coach, quindi sono giusto dei consigli da amica
- Create una routine giornaliera in cui si va a dormire sempre alla stessa ora
- Cercate di dormire almeno 7-8 ore di fila ogni giorno e svegliatevi alla stessa ora
- Spegnere telefono e tablet almeno due ore prima di andare a dormire, evitate il contatto con luce e riflessi di schermi vari
- Eliminate ogni aggeggio elettronico dalla vostra stanza, incluso il televisore!
- Dedicare il tempo prima di dormire a qualcosa di tradizionale, leggere un libro o una rivista per esempio
- Mangiare almeno 3 ore prima di andare a dormire ed evitare cibi che siano troppo impegnativi come carni o bevande gassate
- Dormite in un ambiente fresco, ventilato e possibilmente al buio
- Limitate i rumori esterni e interni alla stanza in cui dormite
- Evitate esercizio fisico subito prima di andare a dormire
- Bevete una tisana calmante o camomilla
- Prediligete un materasso rigido, con lenzuola in cotone, cuscino medio non troppo alto non troppo basso e non dimenticatevi mai il pigiama!
- Cercate di dormire con la pancia all’insù, perche aiuta a respirare meglio durante la notte
Questi sono alcuni dei vantaggi che avrete e noterete dopo un po’
- Meno borse e occhiaie sotto gli occhi
- Un cervello più attivo e scattante
- Una pelle più fresca e riposata
- Un fisico più attivo e rinvigorito durante il giorno
- Stimolazione di pensieri positivi
- Un generale senso di buon umore
Spero questi consigli vi siano utili e voi avete una routine prima di andare a dormire che si possa aggiungere a questa? Fatemi sapere
Ciao Stelline e alla prossima
Laura
Giustissimo peccato che su 9 punti riesco a seguirne 2/3 😔 devo migliorare
LikeLiked by 1 person
Ciao Laura. Ti ho nominata qui http://evoichenepensate.com/2015/04/18/mood-music-tag/
LikeLiked by 1 person
Grazie mille Cri..controllo subito.
LikeLiked by 1 person
Ottimi consigli!
LikeLiked by 1 person
Io vado a dormire sempre troppo presto dopo aver mangiato e dormo a pancia in giù 😦
LikeLiked by 1 person