Belle Stranezze: Applicare la protezione solare..in doccia

16 Agosto 2015

Belle Stranezze

Riprendo la rubrica Belle Stranezze per segnalarvi un altro modo alternativo per proteggersi dal sole. Avevo segnalato qualcosa di bizzarro qualche settimana fa, qui. Oggi, invece, il modo per quanto strano possa sembrare, sembra più ragionevole.

Si tratta di un detergente che funziona come protettore solare e si chiama Dr Russo sun protective Skincare Day Cleanser, un’innovazione di una clinica dermatologica londinese. Come un normale detergente, si usa uniformemente sulla pelle durante il lavaggio. Ha un fattore di protezione SPF 30 sia per raggi UBA e UVB  e contiene un principio attivo che rimane sulla pelle anche dopo il risciaquo. A quanto pare, è al momento in progetto anche il showergel. Al risciaquo, il cleanser lascia sulla pelle i residui di prodotto che appunto costituiscono la protezione.

Dr Russo sun protective Skincare Day Cleanser
Dr Russo sun protective Skincare Day Cleanser

Sarebbe davvero comodo, anche se mi vengono in mente davvero troppi dubbi e tante perplessità, funzionerà davvero? La protezione si deve riapplicare? Quanto durerà? Esistono rischi di macchie sulla pelle? E non oso immaginare, quanto questo possa bloccare i pori e quali conseguenze possa avere sulla pelle e soprattutto il costo!

Non vi nego che sono davvero curiosa soprattutto perchè risolverebbe tantissimi problemi di pigrizia, almeno per quanto mi riguarda.

Che ne dite?

Ciao Stelline, grazie come al solito per aver letto e vi auguro un sereno e avventuroso weekend di Ferragosto (Sappiate che qui in the UK non si festeggia!!!)

Alla prossima

Laura

Advertisement

Bellezza, ma quanto mi costi!

27 April 2015

Money
Lo scorso mercoledi, mentre leggevo in nuovo numero di Stylist, il magazine femminile gratuito distribuito in tutta Londra, un articolo ha colto la mia attenzione e da cui nasce la riflessione di oggi. L’articolo dal titolo Pump up the volume ( no needles required) si riferisce alla nuova tendenza molto diffusa qui nel Regno Unito di fare uso dei sieri e iniezioni per dare un po’ di lifting alla pelle, una sorta di chirurgia estetica senza chirurgia. Lo scopo e’ quello di eliminare le rughe e qualsiasi altro segno di invecchiamento. Si tratta di prodotti di “altissima” qualita che rinvigoriscono la pelle. Ma non e’ di questo che vi voglio parlare oggi. Cio’ che mi ha colpito di più di quest’articolo e’ il costo di questi prodotti. Si parla di qualcosa tra i 15£ in su, fino ad arrivare a 98£ o addirittura 125£ e oltre.

A questo punto mi sono fatta questa domanda? Bellezza, ma quanto mi costi?

Quanto spendiamo mensilmente nei nostri prodotti di bellezza? Avevo letto qualche tempo fa un articolo, che vi riporto qui, in cui si diceva che mediamente in in anno una donna spende circa 2154£ prodotti di bellezza, che significa circa 47386£ prima di arrivare ai 40 anni di vita!

Eh secondo me e’ vero. Esistono moltissimi prodotti sul mercato, alcuni dei quali molto costosi e validi. Esistono anche le loro contro partite più economiche, ma allora perche’ scegliamo quelle più care?

Vogliamo poi parlare dei vari trattamenti dall’estetista o dal parrucchiere?

Per quanto mi riguarda posso dire che spendo tantissimo per i prodotti di bellezza, soprattutto per la skincare che e’ la mia passione. Mi piace sperimentare, provare e commentare. A volte sono fortunata a volte meno. Avrete notato infatti in molti dei miei post commento certe linee che costano parecchio e altre che sono più economiche e sono tutti comprati.

Tuttavia, ci sono dei limiti. Proprio perche’ amo sperimentare, non spenderei mai oltre probabilmente i 40£ per prodotto e per intenderci non tutti nello stesso mese. Cerco sempre di variare, esplorare, provare, ma tutto entro certi limiti e soprattutto disponibilita’ economica in quel mese. Questa e’ in generale la filosofia del mio blog, from high street to high end. Per quanto riguarda il makeup e’ leggermente diverso. Eh vero ho comprato il fondotinta per 35£, ma comprerei mai un mascara per lo stesso prezzo? Probabilmente no. Poi c’e’ da dire che per certe brand che conosco e ho usato in passato, non mi dispiacerebbe spendere un pochino di più, soprattutto per ombretti e basi per il viso. Questo anche perche nella high street non sempre si trovano alternative valide!

Un altro punto a mio favore e che mi fa sentire meno in colpa, e’ che io cerco di non accumulare, ma di smaltire i prodotti che compro quasi subito. Non amo comprare e ammassare ( sara’ anche perche il nostro appartamento e’ abbastanza piccolo). Cio’ che non amo o non apprezzo o non va bene per la mia pelle, lo regalo a mia mamma o a mia sorella o lo porto e distribuisco in qualche paese Africano dove vado spesso, perche’ ne faranno un uso migliore!

Stelline il dibattito e’ aperto, ditemi che ne pensate? Spendereste tanti soldi in prodotti di bellezza? Avete un budget a cui far riferimento? Se poteste, spendereste di più?

Sono curiosa di sapere le vostre opinioni e il dibattito e’ aperto anche sui social con hastag

#bellezzamaquantomicosti

Facebook Twitter

https://www.facebook.com/pages/Bellezza-In-The-City/830075373680075?fref=ts

https://twitter.com/bellezzainthect

Ciao e alla prossima e grazie per aver letto il mio post di oggi

Laura

Clarins Beauty Flash Balm

21 Gennaio 2015

Clarins Face Flash Balm
Clarins Face Flash Balm

Questa della Clarins è una delle crème per il viso più vendute e piu elogiate qui a Londra e non solo. E’ utilizzata davvero in molti backstage e eventi importanti dai makeup artists. Non è un’innovazione, visto che e’ presente nel mercato da diversi anni, ma mi sembra giusto parlarne.

Grazie ai suoi componenti a base di oliva e amamelide, il Beauty Flash Balm promette di ridare tono ad un incarnato spento, illuminandolo e rassodandolo. Inoltre aiuta a distendere le piccole rughette di espressione e ad attenuare i segni di stanchezza.

Questa crema si puo utilizzare sia come primer, come base per il trucco sia come sorta di maschera da tenere sul viso per 10-15 minuti e anche da sola, se volete dare un’apparenza di vitalità ed evitare il trucco.

Costa 29£ per 30ml di prodotto e lo trovate praticamente in tutti i negozi di bellezza di alto costo, da Harrods a Selfridges, da Debenhams a John Lewis, passando per House of Fraser, Boots, Fenwick and Liberty, giusto per citarne alcuni.

Io sto per finire il terzo flaconcino. Sara forse il colore o la consistenza ma mi ricorda parecchio la cera di cupra di mia mamma! Ma al contrario della cera di cupra, il Flash Balm è una crema molto leggera che si assorbe subito. Ha un ottimo profumo – come del resto tutti i prodotti della Clarins. In questo caso mi sembra quasi di rosa.

Secondo me, e’ un ottima base per cominciare il trucco, direi come primer. Si stende perfettamente, e si asciuga relativamente in fretta. Non unge e letteralmente illumina l’incarnato. Insomma vi consiglio di provarla.

Se l’avete gia provata fatemi sapere che ne pensate
Verdetto :da considerare

Come combattere le macchie della pelle :Eventone Dark Spot Corrector

02 Dicembre 2014

EvenTone Dark Spot Corrector
EvenTone Dark Spot Corrector

Qualche settimana fa, vi ho presentato una delle condizioni della pelle per la quale cerco sempre rimedi e miracoli: le macchie e segni della pelle dovute all’acne, Vi ho anche descritto una delle creme piu gettonate nel web, l’Elicina Plus, a cui vi rimando qui. Oggi vi parlo invece di un siero antimacchie con un potenziale in piu. Si tratta della Palmers EvenTone Dark Spot Corrector.

Continue reading “Come combattere le macchie della pelle :Eventone Dark Spot Corrector”

Londra, Bellezza e Dintorni

13 Novembre 2014

Oxford Street - Cuore dei piu grandi negozi
Oxford Street – Cuore dei piu grandi negozi

Con il post di oggi do finalmente inizio alla serie sui luoghi più importanti da visitare quando venite a Londra. Ovviamente saranno i posti e luoghi cari a tutte coloro che amano la bellezza e il makeup e che si dilettano a ricercare e provare nuovi prodotti.

Questa serie si chiamerà Londra, Bellezza e Dintorni e sarà pubblicata il giovedì. Se avete delle richieste particolari non esitate a chiedere, altrimenti vi presenterò fotografie, storie e video dei luoghi da non mancare assolutamente se venite in vacanza o se abitate a Londra, intersi non solo come negozi di bellezza ma anche zone, vie, centri commerciali, negozi di nicchia, mercatini etc etc etc. Tra questi vi parlerò anche dei negozi Italiani che negli ultimi anni hanno cominciato ad apparire sulla high street  londinese.

Il viaggio sarà lungo ma son sicura ci divertiremo insieme!

Continue reading “Londra, Bellezza e Dintorni”

Brow Bar: gli shop dove sistemare le vostre sopracciglia

30 Ottobre 2014

Brow Bar2

Con questo post apro una serie dedicata ai places di bellezza di Londra e che vi consiglio di visitare almeno una volta. Cercherò di descrivere luoghi, eventi e boutique londinesi che ho provato o dove sono andata. Vi svelerò segreti e tips and tricks di ciascuno. Siete pronte? Cominciamo allora!

 

Uno dei primi luoghi di cui vorrei parlare, che ritengo un po’ insoliti per noi Italiani, sono i cosiddetti brow bars, cioè letteralmente stazioni per sopracciglia. A Londra stanno veramente spopolando al punto che si stanno creando veri e propri franchising con piccoli centri aperti un po’ ovunque.

 

Volete saperne di più e capire cosa hanno di tanto speciale e cosa offrono? Seguitemi oltre e lo scoprirete.

 

I brow bars non sono altro che piccoli centri estetici specializzati nel trattamento delle sopracciglia. Solitamente si trovano in piccoli angoli dei centri commerciali, ma potete trovarne anche nei grandi negozi come John Lewis nel reparti profumeria e cosmetica. Sono molto piccoli e con, in genere, tre o quattro poltroncine, dove le clienti si accomodano e in pochi minuti il lavoro è fatto.  Se vi recate durante il weekend potete aspettarvi anche delle file. Questo per dire quanto popolari siano i loro servizi.

 

Avete mai riflettuto su quali stratagemmi ricorrete per sistemarvi le sopracciglia? Il più delle volte sono sicura voi utilizziate le pinzette o la ceretta, fatta in casa, dalle amiche o dall’estetista.  Nei brow bars invece il metodo più diffuso è il threading.

 

Threading significa letteralmente filare e consiste nell’uso di un sottile filo di cotone piegato e attorcigliato su se stesso per afferrare e rimuovere ogni pelo del viso, dal più lungo al più corto. Una delle estremità del filo è tenuta da una mano mentre l’altra estremità è tirata dai denti. Il centro del filo in cui si sarà formato uno spazio a forma di goccia è invece manovrato dalla mano destra. Con movimenti avanti e indietro, la parte in cui il filo si piega a meta afferra e strappa i peli. Il risultato è molto rapido ma la sensazione di dolore è leggermente più forte perché ogni pelo è rimosso individualmente ma rapidamente in successione uno dopo l’altro.

 

Il threading è una pratica molto diffusa in Medio Oriente e oltre nei paesi asiatici fino all’India. Probabilmente la presenza di molte etnie a Londra ha contribuito alla diffusione di questa pratica anche qui.

 

Come ho detto, il threading è comunemente usato per sistemare le sopraciglia, perche rispetto alla ceretta e alle pinzette dicono abbia un controllo migliore nel dare la giusta forma alle stesse. Tuttavia è anche usato per baffetti, mento, lati del viso e collo. I costi di ciascun servizio variano a seconda di quale parte volete trattare e dove vi recate, In genere nei brow bars si parla di un minimo di 3£ per le sopracciglia fino a 15-20 per tutto il viso.unnamed (1)

 

Rispetto all’uso della ceretta e delle pinzette nel rimuovere quella fastidioso inestetismo della peluria, quello del treading ha qualche vantaggio in più che in un certo senso lo rende più valido. Prima di tutto è un modo pratico e rapido e rispetto alla ceretta anche più “pulito”. Inoltre il risultato vi sorprenderà, perche vi lascerà una pelle estremamente liscia.

 

Tuttavia come si dice non è  tutto oro ciò che luccica. Infatti con il threading è  vero che i peli tardano a ricrescere ma quando lo fanno ricompaiono tutti insieme e più grossi e neri.

Inoltre, tra gli svantaggi avete prima di tutto la sensazione di dolore pungente e se come me avete occhi molto sensibili, lacrimerete di continuo durante il servizio.

Sul viso il threading non lo consiglierei neppure al mio peggior nemico ( o forse si). Il threading friziona la pelle, e contribuisce all’irritazione dei bulbi piliferi con conseguente diffusione e proliferazione di acne! Ve lo sconsiglio altamente se avete pelle delicata e soprattutto con tendenza acneica.

 

Nel lungo termine estirpa il bulbo pilifero ma nel frattempo i peli crescono molto più scuri e visibili innescando il sistema di doverlo fare regolarmente. Questo avviene perche il threading rimuove anche i peli più corti e chiari che altrimenti sarebbero meno visibili e trascurabili.

 

In genere dopo il trattamento, è consigliabile l’uso di una crema di aloe, massaggiata nella pelle.

 

I brow bars sono speciliazzati nel threading per rimuovere peli vari dal viso. Per usarne i servizi dovete giusto recarvi li e fare la fila, non si accettano appuntamenti. Il servizio dura poco, in genere qualche minuto.

 

Credo che sedersi in un brow bar per un servizio sia da provare! Assicuratevi che chiunque vi serva faccia ciò che voi avete specificatamente richiesto e soprattutto che andate quando non è affollato per evitare che la pressione da lavoro faccia ottenere un pessimo risultato.

 

Verdetto: da considerare

 

Ciao Stelline, spero di esservi stata utile! Se provate i brow bars fatemi sapere la vostra esperienza

Alla prossima

Laura

If you wish to read this article in English, please leave a comment

 

Non è ciò che sembra: un mistero svelato

27 October 2014

Se mi seguite sui social network, avrete notato che qualche giorno fa ho pubblicato una foto di un oggetto un po’ insolito, la cui immagine vedete riproposta qui sotto.

AntiCellulite - Glove

Alcune di voi mi han chiesto cosa sia. Vi assicuro non è ciò che sembra.

Siete curiose di scoprire il mistero? Seguitemi oltre per scoprire di cosa si tratta.

Twistband ovvero sul nuovo trend di elastici per capelli

21 October 2014

twistband-chelsea_600_1

Nero, bianco, marrone, blu, arancione, monocolore o multicolore, a strisce, a pois, larghe o spesse, per ogni occasione, attività o momento della giornata. E’ il nuovo trend dei twist band!

I twist band non sono altro che elastici per capelli di stoffa elastica le cui estremità sono tenute insieme da un semplice nodo. L’idea è nata da una giovane mamma californiana la quale desiderava soltanto evitare che il suo bambino le tirasse o afferrasse i capelli, nel modo più semplice, in altre parole con la coda di cavallo. L’aspetto innovativo e più creativo sta nel fatto che non ha utilizzato i soliti elastici, ma ha preferito usare qualcosa che non rovinasse o spezzasse i capelli e che fosse al contempo carino, fashion e soprattutto a portata di polso.

Ecco nata una nuova brand che oggi vanta delle linee non solo di elastici ma anche ferretti, cerchi, fasce, forcine e chi più ne ha più ne metta, purché tutto rigorosamente per i capelli.

Cosa hanno di tanto speciale i twist band?

Bellezza in the City

19 October 2014

Bellezza in the City

Ebbene si!Ci sono anch’io nel mondo dei blog. Devo ammettere che non amo molto scrivere e tanto meno raccontare la mia vita privata al mondo come molte altre persone sono solite fare. Tuttavia ho una passione, un hobby, una sorta di piacere personale, che mi porta a cercare, scoprire, ricercare e provare continuamente, con l’intenzione di trovare dei veri e propri affari (bargain), prodotti eccezionali col minimo costo economico!

Questa passione è la bellezza in the city, ovvero tutto ciò che ruota attorno a questo incredibile mercato, finalizzato al sentirsi bene con se stessi, curandosi del

London Bridge in a midsummer night
London Bridge in a midsummer night

proprio corpo in the UK e nello specifico a Londra, dove oramai vivo da dieci anni.

Il web e’ strapieno di blogger, reviewer, makeup artist e quant’altro, che come me amano sia i prodotti di bellezza sia il makeup. Ma allora se ce ne sono già cosi tanti, perche scriverne un altro?

Detto e fatto. Girovagando in internet ho imparato a conoscere grandissime donne che spendono tantissimo tempo a condividere le loro idee ed esperienze dalle varie parti del pianeta sul mondo della bellezza (dall’Italia, alla Spagna, Francia, Canada, Stati Uniti, Australia etc). Tuttavia  non ho ancora avuto il piacere di leggere di Italiane di base a Londra che potessero condividere le proprie esperienze con tutti le altre Italiane, che vivono nelle isole britanniche o ci vengono di passaggio, in vacanza, per studiare o per lavoro. E soprattutto non ho ancora trovato nessun blog, incluso in lingua inglese o Italiana, le cui caratteristiche della blogger si avvicinassero minimamente alle mie or ai miei problemi o esigenze, nonché al mio budget!  Ecco il mio viaggio comincia qui.

Vi porterò a conoscere le innumerevoli possibilità di scelta su prodotti, accessori e negozi, dalle grandi marche (High-End) fino a quelle più economiche (High Street) che potete trovare nella capitale inglese.  Scoprirete cosa e dove sia più conveniente comprare, cosa e dove scegliere, quanto potete aspettare di pagare e le innumerevoli scelte a vostra disposizione.

Allora, se siete curiose di scoprire cosa ho in serbo per voi continuate a seguirmi.