30 Ottobre 2014
Con questo post apro una serie dedicata ai places di bellezza di Londra e che vi consiglio di visitare almeno una volta. Cercherò di descrivere luoghi, eventi e boutique londinesi che ho provato o dove sono andata. Vi svelerò segreti e tips and tricks di ciascuno. Siete pronte? Cominciamo allora!
Uno dei primi luoghi di cui vorrei parlare, che ritengo un po’ insoliti per noi Italiani, sono i cosiddetti brow bars, cioè letteralmente stazioni per sopracciglia. A Londra stanno veramente spopolando al punto che si stanno creando veri e propri franchising con piccoli centri aperti un po’ ovunque.
Volete saperne di più e capire cosa hanno di tanto speciale e cosa offrono? Seguitemi oltre e lo scoprirete.
I brow bars non sono altro che piccoli centri estetici specializzati nel trattamento delle sopracciglia. Solitamente si trovano in piccoli angoli dei centri commerciali, ma potete trovarne anche nei grandi negozi come John Lewis nel reparti profumeria e cosmetica. Sono molto piccoli e con, in genere, tre o quattro poltroncine, dove le clienti si accomodano e in pochi minuti il lavoro è fatto. Se vi recate durante il weekend potete aspettarvi anche delle file. Questo per dire quanto popolari siano i loro servizi.
Avete mai riflettuto su quali stratagemmi ricorrete per sistemarvi le sopracciglia? Il più delle volte sono sicura voi utilizziate le pinzette o la ceretta, fatta in casa, dalle amiche o dall’estetista. Nei brow bars invece il metodo più diffuso è il threading.
Threading significa letteralmente filare e consiste nell’uso di un sottile filo di cotone piegato e attorcigliato su se stesso per afferrare e rimuovere ogni pelo del viso, dal più lungo al più corto. Una delle estremità del filo è tenuta da una mano mentre l’altra estremità è tirata dai denti. Il centro del filo in cui si sarà formato uno spazio a forma di goccia è invece manovrato dalla mano destra. Con movimenti avanti e indietro, la parte in cui il filo si piega a meta afferra e strappa i peli. Il risultato è molto rapido ma la sensazione di dolore è leggermente più forte perché ogni pelo è rimosso individualmente ma rapidamente in successione uno dopo l’altro.
Il threading è una pratica molto diffusa in Medio Oriente e oltre nei paesi asiatici fino all’India. Probabilmente la presenza di molte etnie a Londra ha contribuito alla diffusione di questa pratica anche qui.
Come ho detto, il threading è comunemente usato per sistemare le sopraciglia, perche rispetto alla ceretta e alle pinzette dicono abbia un controllo migliore nel dare la giusta forma alle stesse. Tuttavia è anche usato per baffetti, mento, lati del viso e collo. I costi di ciascun servizio variano a seconda di quale parte volete trattare e dove vi recate, In genere nei brow bars si parla di un minimo di 3£ per le sopracciglia fino a 15-20 per tutto il viso.
Rispetto all’uso della ceretta e delle pinzette nel rimuovere quella fastidioso inestetismo della peluria, quello del treading ha qualche vantaggio in più che in un certo senso lo rende più valido. Prima di tutto è un modo pratico e rapido e rispetto alla ceretta anche più “pulito”. Inoltre il risultato vi sorprenderà, perche vi lascerà una pelle estremamente liscia.
Tuttavia come si dice non è tutto oro ciò che luccica. Infatti con il threading è vero che i peli tardano a ricrescere ma quando lo fanno ricompaiono tutti insieme e più grossi e neri.
Inoltre, tra gli svantaggi avete prima di tutto la sensazione di dolore pungente e se come me avete occhi molto sensibili, lacrimerete di continuo durante il servizio.
Sul viso il threading non lo consiglierei neppure al mio peggior nemico ( o forse si). Il threading friziona la pelle, e contribuisce all’irritazione dei bulbi piliferi con conseguente diffusione e proliferazione di acne! Ve lo sconsiglio altamente se avete pelle delicata e soprattutto con tendenza acneica.
Nel lungo termine estirpa il bulbo pilifero ma nel frattempo i peli crescono molto più scuri e visibili innescando il sistema di doverlo fare regolarmente. Questo avviene perche il threading rimuove anche i peli più corti e chiari che altrimenti sarebbero meno visibili e trascurabili.
In genere dopo il trattamento, è consigliabile l’uso di una crema di aloe, massaggiata nella pelle.
I brow bars sono speciliazzati nel threading per rimuovere peli vari dal viso. Per usarne i servizi dovete giusto recarvi li e fare la fila, non si accettano appuntamenti. Il servizio dura poco, in genere qualche minuto.
Credo che sedersi in un brow bar per un servizio sia da provare! Assicuratevi che chiunque vi serva faccia ciò che voi avete specificatamente richiesto e soprattutto che andate quando non è affollato per evitare che la pressione da lavoro faccia ottenere un pessimo risultato.
Verdetto: da considerare
Ciao Stelline, spero di esservi stata utile! Se provate i brow bars fatemi sapere la vostra esperienza
Alla prossima
Laura
If you wish to read this article in English, please leave a comment
Nooooo devo troppo andarci! Gli inglesi si sa che sono avanti…anche perchè le mie sopracciglia hanno sempre “l’adorabile” tendenza a non essere mai uguali…! grazie per questo post appena sono di passaggio a Londra ci faccio un salto!
LikeLiked by 1 person
Pingback: Londra, Bellezza e… Superdrug ! | Bellezza In The City
Pingback: In vista delle Vacanze – Bellezza In The City