Come sostenere un blog o blogger

 

25 Aprile 2018

 

Blog-Resources-Come-Sostenere-un-blog-bellezza-in-the-city
Blog Resources – Come sostenere un blog o blogger

Oggi facevo una riflessione, sul numero di followers che appaiono nella mia pagina di Bellezza in the City e del numero di altri bloggers che mi seguono (probabile sia lo stesso o quasi di quelli che seguo io) sulla piattaforma di WordPress.

Diciamo che a parte qualche alto e basso, sono attiva nel mio blog dall’ormai lontano Ottobre 2014, quindi quasi quattro anni. In questo periodo, ho visto molti blog nascere e molti altri chiudere, ho intravisto tanti argomenti e stili diversi, ho anche avuto il piacere di conoscere molte persone, alcune tramite il blog, altre tramite whatsapp e altre ancora di persona ( Si Cate di KateBeautyCase, sto parlando di te!). Insomma, un mondo in continua crescita, anche se penso che non tutti i blog che nascono necessariamente riusciranno ad avere il successo che meritano per tutta una serie di ragioni.

Come in qualsiasi settore, anche in quello blogger c’è molta competizione e diffidenza e in generale si cerca di portare l’acqua al proprio mulino. Non credo sia un atteggiamento sbagliato, del resto è una scelta, ma sono convinta che aiutandosi a vicenda ci sia la prospettiva di avere più successo. Le battaglie soprattutto quelle di sistema si combattono in molti e non in pochi.

A questo punto ho pensato a quanto sia importante aiutare e sostenere il blog che si segue e il/la blogger preferita e ci sono diversi modi in cui questo si può fare, ecco quindi i miei suggerimenti a chi sta leggendo questo post in questo momento. Abbiamo bisogno del vostro aiuto!

If-you-like-it-Share-it-Subscribe-bellezza-in-the-city
If you like it, Share it, Subscribe

If you like it, share it and subscribe! Quante volte avrete sentito questa frase dalle vloggers americane! E’ proprio cosi, se un articolo vi piace, vi ha informato su qualcosa, mettete un Mi Piace, condividetelo nei socials e seguite la persona che lo ha scritto. A voi non costa nulla, mentre per il blogger significa più pubblicità e più possibilità di avere delle collaborazioni con aziende!

Quando leggete un articolo su un blog, cercate di navigare negli altri articoli, questo aumenta il numero di visualizzazioni, che ha poi conseguenze sul SEO. Di nuovo, a voi non costa nulla, ma per il blogger significa più visibilità e più opportunità.

Molte blogger hanno dei programmi di affiliazione, il che significa che prendono una piccola percentuale su ogni vendita generata attraverso i loro canali. Ora non voglio qui aprire il dibattito sulla veridicità o meno di ciò che i bloggers scrivono, o sulle opinioni forzate. Qui mi limito a dire che le affiliazioni danno piccole percentuali, e a voi non cambia niente, perché il prezzo è lo stesso, ma aiutereste delle bloggers a continuare a scrivere! Io lo dico e lo ridico, essere blogger significa tempo, energie, e dispendio di soldi. E’ vero che scriviamo per passione su certi argomenti, ma è anche vero che un piccolo introito aiuterebbe a non abbandonare!

Commentate gli articoli che leggete. Ovvio che questo dipende dagli articoli e dai contenuti, ma se avete qualcosa in comune perché non lasciare qualche consiglio o idea che possa aiutare chi ha scritto?

Se siete bloggers, vi direi di taggare articoli simili di altre bloggers che hanno scritto degli stessi argomenti. A me capita spesso di farlo, per esempio, nell’articolo sul Panno Magico che vi rimetto qui, ho menzionato alcune bloggers che di solito non seguivo. Avevo notato che ne avevano parlato nel loro blog e mi sembrava giusto condividerne nel mio articolo le loro opinioni ed esperienze. E’ un aiuto in più a chi legge, per avere una idea completa, se si tratta di una recensione. E’ vero che questa è per loro pubblicità “gratuita” ma se tutti facessimo cosi, direi che ci potremo tutti guadagnare, avendo più followers e più traffico in generale. Pensiamoci.

Ri-postiamo sui nostri blog articoli di altri blogs, se attinenti e rilevanti al nostro blog. Il concetto è lo stesso, diamoci una mano per farci conoscere.

Taggate quante più persone possibile durante i Tag. I tag sono le catene ma sono carini e non occupano molto tempo e possono davvero essere utili ai nuovi piccoli blog.

E con questo è tutto.

Vorrei aggiungere un altro pensiero. Spesso e volentieri leggo e sento delle continue lamentele attorno al mondo blogger e al fatto che in Italia soprattutto non sia dato il giusto peso e la giusta importanza, che abbia ripercussioni da un punto di vista economico e soprattutto che non sia riconosciuta come una vera professione. Ora, come succede per gli ordini (degli avvocati, dei commercialisti e così via), i quali rappresentano gli interessi di una categoria, la stessa cosa dovrebbe succedere per i bloggers. Aiutarsi reciprocamente rafforza la categoria, che avrà sempre più peso e come il peso le opportunità e con queste il riconoscimento come “professione”. Ma a questo ci si arriva nel tempo, con lavoro e collaborazione. Il mio è un invito ad avere in generale un atteggiamento più collaborativo con gli altri bloggers, perché il successo di un altro, può diventare e contribuire al mio successo!

Un mio pensiero.

Ciao Stelline alla prossima. Sono curiosa di sapere quale sia la vostra opinione al riguardo e se condividete il mio pensiero.

 

Laura

Advertisement

29 thoughts on “Come sostenere un blog o blogger

  1. Ciao Laura. Trovo le tue riflessioni interessanti e molto simili a quelle che faccio io. Anche io ho un blog Faceboost.org, ci lavoro moltissimo da due anni ci investo anche denaro, ma per ora senza nessun ricavo. Tutto alimentato solo dalla mia grande passione. E non ti nego che delle volte ho pensato di mollare visto che sacrifico tanto tempo alla famiglia e a me stessa. Spero che pian piano possa cambiare qualcosa. Grazie

    Liked by 1 person

    1. Ciao Cara..il tuo blig e’ molto.interessante e gli articoli diversissimi. Io ti direi di nn mollare, ma cerca di evolvere. Se possibileinvita i lettori a condividere e farti.conoscere. E’ difficile ma.ci.vuole.anche tempo. Io ho fatto qualche collaborazione ma nulla che mi abbia cambiato la.vita. Ma.continuo perche anche la mia passione e’ grande!

      Like

      1. io ho aperto il mio blog da pochi mesi…quando leggo un articolo metto sempre un mi piace o un commento per “rispetto” al lavoro che c’è dietro poi con grande dispiacere noto che non tutti seguono questa linea di pensiero…ciao cara buona giornata

        Like

  2. Articolo e riflessione utile che condivido pienamente. Aprire un blog è semplice, pubblicare con costanza e tenerlo aggiornato davvero è un’altro paio di maniche, è come essere il direttore e redattore del proprio quotidiano personale 🙂

    Liked by 1 person

  3. justalittleunicorn

    Mi piace pensare al blogging come hobby a tempo perso nei momenti liberi e quindi vivo questa esperienza con molto meno stress rispetto a chi ci lavora e investe tempo e denaro. Però concordo con te, in linea generale è bello anche solo sentirsi parte di una community. Quindi commentiamo, condividiamo, mettiamo una stellina ai post e scambiamoci idee 🙂

    Liked by 1 person

  4. Pingback: 1 – Mood Board: Aprile 2018 – Bellezza In The City

  5. Articolo interessantissimo degno di approfondimento. Dal mio blog ricavo esclusivamente soddisfazione e piacere personale ma proprio per questo gradisco i feed back. I miei articoli sono spesso farciti di link a blog “amici”, non per captatio benevolentiae ma per simpatia, gratitudine evper fornire al lettore indirizzi utili.

    Liked by 1 person

  6. Pingback: Blogger Corner – KatebeautyCase – Bellezza In The City

  7. Pingback: Le APPs che tutte le blogger dovrebbero usare (secondo me) – Bellezza In The City

  8. Pingback: Blogger Corner – Una Rispolverata – Bellezza In The City

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s