14 Luglio 2018

Da quando ho aperto il blog, sono sempre alla ricerca di nuove apps che mi possano aiutare nel programmare e gestire i miei post, così pure nelle fotografie e banners. Non sono molto creativa dal punto di vista grafico e non ho neppure il tempo di imparare a d usare Photoshop da autodidatta. Per ovviare a questi inconvenienti e per rendere il mio “lavoro” da blogger più semplice ed organizzato, il mio telefono e Ipad mi aiutano tantissimo e soprattutto le apps che uso regolarmente per le diverse attività.
Consigli sul Blog
Nel corso degli anni, molte le ho scoperte leggendo articoli simili di altre blogger, che altrimenti non avrei conosciuto. Molte altre le ho scoperte leggendo le ultime novità in fatto di tecnologia.
Ho pensato allora di portarvi virtualmente a conoscere le APPs che secondo me ogni Blogger dovrebbe avere nel proprio telefono e che io uso regolarmente per il blog.
Eccole di seguito. Ve le presento senza alcun ordine particolare se non di ordine in cui sono nel mio schermo.
- WordPress – Mi piace tenere le notifiche sotto controllo e avere la app di WP mi permette di essere sempre aggiornata in tempo reale. Inoltre, la uso per accedere a “Reader”, la funzione di WordPress per leggere nuovi articoli dei blog che seguo, cosi come scoprirne di nuovi. Di solito non scrivo articoli direttamente da qui, ma preferisco sempre usare il PC, perché secondo me è più semplice.
- Twitter, Facebook, Instagram, Pinterest – Devo aggiungere altro? Direi di no. I social media sono importanti, perché si possono scrivere tanti articoli interessanti e validi, ma se nessuno li legge, che senso ha! Le app dei socials sono importanti per condividere articoli e allo stesso tempo connettere con i propri followers.
- Gmail – Anche qui non ci sono dubbi, le email sono il mezzo di comunicazione più valido, soprattutto per relazioni più “ufficiali” con il mondo esterno.
- Camera e Gallery – Per non perdere alcuna possibilita’ di immortalare un momento e condividerlo con il mondo esterno.
Come sostenere un blog o blogger
- BlogLovin – Per chi non la conoscesse, Bloglovin è la piattaforma di lettura dei blog, una sorta di social per i blog. Bisogna registrarsi per essere visibili. Il vantaggio di questa è che si possono scoprire tantissimi blogs anche se non sono necessariamente su WordPress. Si possono ovviamente anche acquisire followers. Se guardate il mio blog da qualsiasi browser, vedrete infatti che ho inserito il widget per seguirmi anche qui. Provare per credere.
- Samsung Notes – Io sono molto creativa la mattina, mi vengono sempre delle nuove idee per il blog, ma puntualmente sono fuori casa. Ecco che la app per scrivere mi viene incontro e questa è pre-installata sul cellulare. Se ho l’Ipad con me uso anche Notes di Apple.
- Wunderlist – Vi ho mai detto che sono OCD (Obsessive Compulsive Disorder)? Ebbene, questa app mi aiuta ad avere tutto sotto controllo. E’ perfetta per creare liste di “cose da fare” o da ricordarsi. Ho diverse liste, tra cui lista della spesa, prodotti da comprare, film da vedere, serie da scoprire e chi più ne ha più ne metta. Ne ho una specifica chiamata Blog, dove scrivo dei titoli per degli articoli che vorrei scrivere. Cosi non dimentico nulla!
- Canva, Textgram, Aviary, Textart, Photophy, Prisma, Boomerang – Queste sono tutte delle apps che permettono di creare banners, loghi o social media banners o modificare delle foto che avete scattato voi direttamente. Le mie preferite sono di certo Canva, per creare nuovi banners, e Aviary, per modificare le foto o creare dei collage. Provatele, non ve ne pentirete.
- Preview – Purtroppo Instagram non permette di cambiare la posizione delle foto un volta che sono state pubblicate. Questa app vi aiuta a visualizzare le foto e a programmarne la pubblicazione quando volete voi. Vi da la possibilita di avere la vostra pagina Instagram in anteprima. Provate!
- Repost – Questa è abbastanza conosciuta e usata soprattutto per ri-postare delle foto su Instagram.
- Hootsuite – Il vantaggio di questa app è che permette di programmare i post sui vostri social. Io sto usando la versione gratuita con solo due social (Twitter e Facebook). È facile da usare e molto molto pratica.
- Unfollowers o Track my Followers– perché è importante tenere d’occhio chi e perché le persone smettono di seguirci.
- Dropbox e Google Drive – Sono i cloud storage, per salvare tutti i vostri lavori nel cloud piuttosto che nel vostro hardware. Vi permettono di avere tutti i vostri files disponibili, ovunque voi siate. E se scaricata la app sul vostro pc, sono disponibili anche quando siete offline o senza internet e si aggiornano man mano che avete nuovamente la connessione. Fantastico!
- Flipboard – Questa app vi aiuta a tenere sott controllo tutte le informazioni che vi interessano, siano esse del mondo beauty o delle news dal mondo.
E mi sono dimenticata di dirvi che tutte sono FREE to DOWNLOAD, ovvero pagate solo se volete dei servizi in più o acquistate qualcosa nella app direttamente. Io uso le versioni gratuite e funzionano perfettamente.
Spero la mia selezione vi sia piaciuta, fatemi sapere cosa ne pensate e se usate le stesse apps.
E voi quali apps usate o vi sentite di raccomandare? Quali sono le vostre preferite e perché? Se avete scritto qualche articolo simile fatemi sapere, cosi aggiungo il vostro link di seguito.
Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto l’articolo.
Laura
Pingback: Blogger Corner: Ideepensharing – Bellezza In The City
Un articolo davvero interessante! 😘
LikeLiked by 1 person
Grazie mille
LikeLiked by 1 person
Articolo interessante
LikeLiked by 1 person
Grazie mille🤩 e grazie per essere passata da qui
LikeLiked by 1 person