24 Giugno 2015
La stagione estiva è alle porte, finalmente! Mentre voi in Italia vi godrete i giorni di calura per i prossimi 3 mesi, qui, a Londra le giornate realmente estive si potranno contare sulle dita delle mani. Ora, farò “l’Inglese” e vi parlerò del tempo. Si, è vero gli Inglesi parlano sempre del tempo, a prescindere da come esso sia, e si lamentano, sempre: se piove, se c’è il sole, se fa freddo, se fa vento. È uno di quegli argomenti politicamente corretti, nessuno se la prenderà se non avrete la stessa opinione al riguardo, anche perchè raramente l’opinione sarà discordante.
L’estate londinese può essere paragonata alla primavera o all’autunno Italiano, non troppo caldo non troppo freddo. In genere la media si aggira tra i 16-22 gradi. Le giornate sono molto lunghe e il sole tramonta intorno alle 22:00. Si, avete capito bene, le giornate sono talmente lunghe che se avete la fortuna di avere finestroni grandi come i miei, vi potrete scordare il buio in casa fino al prossimo autunno e cosi pure una notte al buio! Il tempo è anche molto volatile, effettivamente si possono avere 4 stagioni in un giorno solo e questo per via della posizione geografica del Regno Unito e le scontro tra 3 diverse aree di pressione. Vi risparmio la lezione di meteorologia ad un’altra volta. Passiamo ad altro.
È un dato di fatto: gli inglesi parlano sempre del tempo e sarà che io sto diventando più Inglese giorno dopo giorno, faccio altrettanto. Influenza talmente tanto la nostra vita che è impossibile non parlarne. Influenza come decidiamo di vestirci, cosa portiamo con noi e come programmiamo la settimana. Influenza ovviamente quali prodotti usare e quali accorgimenti addottare per mantenere la nostra pelle, sana e fresca.
Eccovi alcuni consigli su come affrontare il clima “caldo” londinese.
Uno dei prodotti fondamentali che per me non può mai mancare è la crema idratante, possibilmente con un SPF alto. Io al momento sto usando la Botanics Mattifying Day Cream Shine Away, una crema da giorno che aiuta a controllare il sebo in eccesso e minimizza la zone lucide del viso. È una crema idratante, di protezione e ha un SPF 15, non molto alto, ma è adatta a tutte le pelli grasse e miste e secondo me è un’ottima base per qualsiasi trucco. Se spendo molto tempo all’aria aperta, aggiungo la protezione solare con SPF alto, in genere tra i 30 e i 50, perchè nonostante abbia la pelle mediterranea, prediligo una protezione alta (per via dell’’acne!). Al momento ho appena preso la Eucerin Sun Face mattifying Fluid con SPF 30.
D’ estate, non amo molto usare un fondotinta pesante o troppo chiaro. Cerco sempre di scegliere un prodotto leggero o tampono giusto qualche goccina con la Beauty Blender sulle zone che voglio uniformare. Non essendo cosi calda come in Italia, il fondotinta si può usare, anche se con accorgimenti e con un tocco più leggero. Al momento ho il Bourjois Healthy Mix alla frutta, nella colorazione 53 Light Beige (ve lo consiglio caldamente).
Il trucco in generale deve essere molto leggero e possibilmente con prodotti waterproof e colori caldi. Non apprezzo il trucco pesante anche non solo mi farebbe sembrare più vecchia, ma appesantirebbe troppo il viso e coprirebbe troppo la pelle, impedendole di “respirare”. Quindi dico no a bronzer e blush troppo intensi e che stonerebbero. Non amo neppure i colori troppo scuri, nonostante la mia anima dark. Considerando che non amo neppure i rosa pastello, in genere scelgo varie tonalità di nude. Il mio maritino mi ha appena regalato la palette di ombretti The Nudes della Maybelline, la adoro! Le creme illuminanti ci stanno a pennello e al momento sto usando la Illuminating Primer di Monu. Un altro importante aspetto da considerare è che come per ogni cosa il troppo storpia, che in questo contesto si traduce con ‘Non usiamo troppi prodotti sul nostro visò. L’effetto sarebbe l’opposto di ciò che vogliamo raggiungere, con una pelle che reagisce e che potrebbe anche sfociare in breakouts! Cercate sempre di usare pochi prodotti e molto mirati e se poi fanno due funzioni in una, meglio ancora! Inoltre, non uscite mai di casa senza i quadretti asciuga-sebo. Non mancano mai nella mia borsa e aiutano nelle giornate calde, i migliori sono quelli della Boots.
Londra, tra le altre cose, è una città molto inquinata e durante le giornate estive afose e senza vento i livelli diventano davvero troppo alti. Questo ha ripercussioni sulla nostra salute e soprattutto per la nostra respirazione e si nota anche sulla nostra pelle. È importante seguire una routine specifica di pulizia della pella. Io oltre alla normale pulizia aggiungo sempre una buona maschera purificante e antibatterica.
Anche se vivete o visitate una città come Londra, non significa che non potete portare i sandali aperti, anzi ve li consiglio! Questo significa che i piedi devono sempre essere curati, cosi come ovviamente le mani. Sono alcune delle parti del corpo che risaltano di più agli occhi. Vi consiglio i nuovi smalti The Lacque della Bourjois, sono favolosi a lunga tenuta e con colori super summerish!
Per quanto riguarda i capelli, l’effetto naturale è importante, no a crespo e capello ribelle. Oli e maschere idratanti sono la chiave in questo periodo dell’’anno.
Nonostante io sia sarda, sia nata e cresciuta sotto il sole, con anni alle spalle di abbronzatura da invidia da Aprile a Ottobre, non amo assolutamente il colore stile Donatella Versace. Per questo sto ben bene alla larga da qualsiasi fake tan o abbronzatura artificiale di qualsiasi tipo. Non mi piace piu. Punto.
Un’altra fatto da ricordare è che se entrate in metro a Londra, vi consiglio caldamente di portare sempre con voi una bottiglietta d’acqua e se lo avete un ventaglio. L’aria in metro diventa alquanto irrespirabile e rischierete di svenire…non solo di caldo!
Stelline, spero vi sia stato utile. Grazie per aver letto e alla prossima!
Eh io vivo in montagna a oltre 800 metri! Quindi d’estate super crema idratante, niente trucco perchè io non mi trucco praticamente mai, burro cacao e solare a protezione altissima: ho la pelle bianchissima, capelli biondo chiaro e occhi verdi. Il che significa….LENTIGGINI! Nonostante la crema solare super protettiva al primo sole i mio nasino viene invaso da lentiggini! Solo il naso, il corpo no, si “abbronza” normalmente. Se conosci un modo per evitarle dimmelo ti prego;))))) E salutami tanto Londra!
LikeLike
Che protezione usi?
LikeLike
Protezione 50! Se posso dire la marca Erbolario.Uso sempre e solo prodotti su cui è certificato che non sono testati su animali 😊
LikeLiked by 1 person
io ogni volta che passo da Londra non posso fare a meno di andare a Primrose Hill (il mio posto preferito della City). Sulla collinetta del “fool on the hill” di beatlesiana memoria c’è sempre un bel venticello.. e ovviamente un panorama mozzafiato!!
ecco lo sapevo.. mi è tornata voglia di farci un salto!!! 😀
LikeLiked by 1 person
ti ho anche taggata qui se hai voglia di dare un occhio! http://katebeautycase.wordpress.com/2015/06/25/tag-vacanze-da-sogno/
LikeLiked by 1 person