8 Marzo 2015

Al di là delle motivazioni storico-politiche, la giornata internazionale della donna, o International Women’s Day, e’ un modo per celebrare e ricordare non solo l’essere donna ma anche e soprattutto ciò che le donne hanno raggiunto nella loro esistenza, sia individualmente sia come gruppo sociale.
Nato nel contesto socialista, è diventato col tempo quel giorno in cui si “ricorda” la donna e in cui per estensione si celebra l’amore per la donna e se ne approfitta per organizzare feste e dedicare un po’ di tempo a noi stesse. Pero a parte la retorica, credo davvero che debba essere il giorno in cui ci si deve ricordare di quanta strada e’ stata fatta e di quanta ancora se ne debba fare affinché la donna veda gli stessi diritti e privilegi dell’’uomo.
Ciò che amo molto di Londra e del Regno Unito è come i media, i politici e la società in generale cerchino di propagare messaggi positivi sulla condizione della donna ( e non solo). Londra e’ il simbolo del liberalismo e del diritto umano e soprattutto del rispetto della liberta’ altrui.
Una serie di avvenimenti e iniziative si alternano in questo weekend e da una settimana in tv si propagano messaggi e programmi per elogiare chi ha raggiunto un traguardo importante. Tutti quesi avvenimenti e iniziative ruotano intorno al tema “Make it happen: encouraging effective action for advancing and recognising women.”
Eccovi alcuni avvenimenti che si alternano a Londra. Al Southbank di Londra trovate il Women of the World Festival, con una serie di seminari, workshop, interviste e films per celebrare donne e ragazze nel mondo. Emma Watson sarà la promotrice dell’’evento HeforShe, un’iniziativa in cui si invitano uomini e ragazzi a rimuovere le barriere nella società che possano limitare l’emergere e il trionfo delle donne e delle ragazze.
Al Museo di Londra si commemorano le Londinesi e gli avvenimenti che le hanno rese famose in città e non solo.
Il Governo Inglese da 10 Downing Street ha lanciato invece una iniziativa sui social media per identificare quali donne siano fonte di ispirazione perche hanno raggiunto un traguardo importante sia a livello personale sia sociale.
Inoltre, sono in programma dibattiti nelle università e college, manifestazioni e marce di solidarietà, concerti, avvenimenti di beneficenza e tanti altri!
Insomma questo per dire che gli avvenimenti sono tanti e ovviamente non mancano quelli più commerciali con offerte speciali, sconti e regali per tutte le donne. Vi consiglio un giretto nei grandi centri commerciali e nelle zone Clarins e simile per approfittare di qualche buon affare!
Tutti gli avvenimenti hanno un elemento in comune appunto la celebrazione del diritto delle donne e di essere donna, ovunque esse siano.
Con questo messaggio, auguro a tutte le donne di poter liberamente fare le proprie scelte e di combattere per raggiungere ed esaudire i propri sogni qualsiasi essi siano e a prescindere da ciò che è accetto o meno nella società e contesto in cui si vive!
Tanti baci e che l’International Women’s Day lo sia ogni giorno dell’’anno.
Ho letto vari post sull’ argomento e il tuo augurio è uno dei più belli che mi sento di condividere
LikeLiked by 2 people
Grazie mille Francy lo apprezzo molto. E se posso dire l’articolo ha una connotazione molto personale
LikeLiked by 1 person
Buon 8 marzo anche a te!!!
Ciao Sara
LikeLiked by 1 person
Tanti baci!!!!
LikeLike
Leggo solo ora il tuo post e approvo il commento di Francymakeup, molti criticano questa festa io credo invece che ancora oggi sia importante celebrarla e dare input positivi
LikeLiked by 1 person
Condivido,grazie.Quante ne moriranno ancora prima che la donna abbia coscienza delle sue potenzialità e di non essere seconda a nessuno.
Caterina
LikeLiked by 1 person
Hai ragione …e purtroppo la strada e’ ancora lunga, non solo in certi paesi, ma anche a casa nostra, la nostra cara Italia.
LikeLike
Una ogni due giorni…un’assurdità, c’è troppo da lavorare….nelle famiglie qualcosa non vá nell’educazione dei figli maschi.
LikeLiked by 1 person