4 Aprile 2015

Questo non è il solito negozio di prodotti di bellezza a Londra, di cui sono solita parlarvi. I Pound Shops, come il nome stesso evoca, sono i negozi che vendono tutto ad una sterlina e corrispondono alla versione Italiana Tutto A Un Euro. Anche se poi, credo, sia il contrario e la versione Italiana si sia ispirata a quella Inglese/americana appunto a tutto una moneta!
Io adoro i Pound Shops, rappresentano un modo diverso di fare acquisti al risparmio. Si possono davvero trovare diversi prodotti e soprattutto si possono fare moltissimi affari. Esistono diverse versioni a Londra di questi convenience stores, io ho visto Pound Stretcher, 99p Stores e Poundland. Queste sono delle catene che si trovano più o meno ovunque nelle high streets, ma non ne ho mai visto nel centro ( leggi Oxford Street). Esistono pero quelli che io in genere chiamo i corner stores dove si vendono qualsiasi prodotto per la casa ma con vari prezzi.
Tra i vari reparti e scaffali di queste catene, potete trovare Prodotti di pulizia della casa, Per i Bimbi, Cioccolatini e biscotti, Detergenti vari, Piccoli houseware, Articoli per il giardinaggio e la scuola, Ceramiche, Articoli per celebrare particolari ricorrenze come Halloween, Pasqua etc. Insomma, si trova davvero un po’ di tutto e non può certo mancare la sezione toiletries e makeup.
Comprare in un Pound Shop in fatto di prodotti di bellezza e’ come andare alla ricerca del tesoro. Se si è fortunate ad andare nel giorno giusto, al momento giusto si possono fare dei veri e propri affaroni perche vi è sempre qualcosa che valga la pena comprare per una sterlina. L’ultima volta che ci sono stata ho comprato la versione da viaggio dello shampoo secco Batiste, che non avevo mai provato e che ho pensato di non potermelo far scappare! La lista potrebbe accrescersi, infatti, mi è capitato di trovare prodotti Garnier, Clearasil, Timotei, Macadamia, Argan tutto a una sterlina. Anche gli accessori sono relativamente validi, ho acquistato per darvi un esempio, i bigodini lunghi che si attorcigliano su se stessi ad una sterlina per 8, mentre da Boots sarebbero costati almeno 6£.
In passato mi è anche capitato di trovare qualche prodotto italiano. Non si è sempre fortunati, a volte si possono acquistare dei veri e propri “pacchi”, pero vale sempre la pena farci un salto e dare un’occhiata, non si sa mai!
Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto
Anche Savers non e’ affatto male per quanto riguarda i prodotti di marca! L’ultima volta ho comprato lo scrub al pompelmo della Neutrogena pagandolo meno della meta’ rispetto a Boots o Superdrug 🙂
LikeLiked by 1 person
Hai ragione…mi ero dimenticata di Savers. Io nn ci vado spesso perche non c ‘e’ nella mua zona! Tu in quale vai di solito? Che affarone lo scrub a meta’ prezzo!!!!!@
LikeLike
Nemmeno io ci vado spesso, nonostante Hammersmith sia abbastanza vicina 🙂 Ma quando serve allora si va in gita da Poundland (per i detersivi!) e da Savers.
LikeLiked by 1 person
…che posto fantastico!
Niente a che vedere con quelli italiani!
LikeLiked by 2 people
Wow favoloso. Colgo l occasione per farti gli auguri di buona pasqua. Sto preparando il post TAG ideato da te.
LikeLiked by 1 person
Tantissimi auguri a te e a famiglia
Sono stra curiosa di spiare nella tua borsa. ..ahahah
LikeLiked by 1 person
Nel frattempo ho appena pubblicato ultimi acquisti di moda.
LikeLike
Che carino questo post! Mi piace vedere i prodotti che si vendono negli altri paesi!
http://larelladisofia.com
LikeLiked by 1 person
Grazie cara mi fa piacere!!!
LikeLike
Ecco qui Laura. http://evoichenepensate.com/2015/04/04/tag-cosa-ce-nella-mia-borsa/
LikeLiked by 1 person
Grazie mille! !! Che carino
LikeLiked by 1 person
Sono stata parecchie volte a Londra e non ho mai considerato questi negozietti accecata dai più grandi…molto male!! Al prossimo giro non mancheranno nella lista!!
LikeLiked by 1 person
Si se puoi passaci!!!!
LikeLiked by 1 person
Ma ci sono anche cose per gli hobby? Scrapbooking ecc
LikeLiked by 1 person
Si…ho visto giardinaggio articoli di cartoleria..dipende….
LikeLiked by 1 person
Ci deve andare assolutamente
LikeLiked by 1 person
Purtroppo i 99 shop in Italia li hanno chiusi. Ho fatto affari favolosi allora, sopratutto per le decorazioni e i regali i per le feste di Halloween è Natale. Mi sembra molto valido per tutti gli accessori per capelli, bigodini, forcine, fasce, fermagli. Da visitare sicuramente! Bellissimo post, né aspettiamo altri…tipo giro da Primark…..
LikeLiked by 1 person
Dalle mie parti in Sardegna ce n e’ ancora qualcuno. Ti posso assicurare nei nostri qui si fanno affari d oro…o quasi. Eh Primark sia…lo mettero’ in lista!
LikeLiked by 1 person
Lo scorso anno ho preso da Primark degli occhiali da sole con la montatura a disegni piccolissimi sul rosa a 2£è un paio di calzini a fiorellini bordati di pizzo a 1£., oltre a una gonna in cotone per stare a casa e un vestitino per il mare, in tutto non arrivavo a 20£. Avrei preso molto di più ma le file per provare erano immense …..
LikeLiked by 1 person
Ahahah lo so. Tutti o quasi o Primark sono cosi. Io ho amato tantissimo quello di Marble Arch fino a quando non ganno aperto quello di Tottenham Court Road= Paradiso per lo shopping!!!!
LikeLike
Io sono andata al Tottenham…….magari avessi avuto più tempo…..
LikeLiked by 1 person
Nei parchi nn ne ho mai visti a meno che nn ci siano strutture apposite…qui impazziscono con qualsiasi cosa possa essere un fire hazard e quindi potenziale pericolo. Ma nei cortili di condomini privati si…ne ho visti parecchi
LikeLiked by 1 person
Magari saran
Non italiani che non rinunciano a due salsicce…ah,ah
LikeLiked by 1 person
ma tu dimmi, possibile che non li abbia mai visti a Londra?
LikeLiked by 1 person
Ne ho sentito molto parlare ma purtroppo quando sono stata a Londra non né ho visto nemmeno uno
(forse perché bazzicavo nelle zone centrali e non ci ho pensato troppo). Sarebbe troppo bello avere una cosa del genere qui in Italia.
LikeLiked by 1 person
Si infatti non li trovi in zone molto centrali ma per lo.piu nelle high street da zona 2 in su. Puo essere una buona business idea in Italia con la crisi che c e’ farebbe affari d oro!
LikeLike