24 Luglio 2015
Eccovi un insolito tag per il mio blog, dove in genere parlo di bellezza e di Londra, ma non insolito per me. Quella dei libri è un’altra passione, tra le tante, che cerco di seguire, anche se da un anno circa, ho rallentato molto nella lettura. Se un tempo riuscivo a divorare libri su libri, ora faccio un pò fatica e ci impiego più tempo. Mi rifarò durante le vacanze, spero!
Veniamo al tag. Sono stata taggata (su mia richiesta) da Dama col Cappello, che ringrazio di cuore e vi segnalo qui. Questo tag in particolare, mi piace perchè tratta dei libri classici, i miei favoriti tra l’altro. Da cosa cominciare se non dalle regole:
- Citare chi ha creato e nominato il tag
- Rispondere alle domande qui sotto
- Taggare 5 blogger
Le domande proposte sono le seguenti:
- An overhyped classic you really did not like
Awuch, questa è difficile, ma se proprio ne devo menzionare uno è senz’altro I Malavoglia di Giovanni Verga. Proprio non mi va giù!
- Favourite time period to read about – Epoca storica preferita
Di certo per me è il periodo tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900. Mi piace sia il periodo storico in cui la storia è ambientata e mi piacciono molto anche gli autori di questo periodo. Mi piace perchè è il periodo che più di tutti si avvicina all’epoca contemporanea, un periodo ricco di innovazione, scoperte (in ogni senso da scientifiche a geografiche e del pensiero) e ambizioni dell’’uomo ad andare oltre. Ma c’è anche la riflessione interiore con l’identificazione di problemi dell’’uomo che si presenteranno nelle decadi future.
- Favourite Fairy Tale – Favola preferita
Non so se questa possa essere classificata come Fairy tale, ma se lo fosse senza dubbio il Piccolo Principe.
- What is the most embarrassed classic you haven’t read yet (Qual è il classico che ti vergogni di non aver ancora letto)
Qui mi vergogno da morire, pur essendo a Londra, non ho mai letto nessun libro di Jane Austen o Thomas Hardy. Sono andata recentemente a visitare i luoghi dove hanno vissuto o sono sepolti, quindi i loro romanzi sono nella lista dei libri da leggere.
- Top 5 classics you would like to read (soon) (Top 5 dei classici che vorresti leggere [prossimamente])
In riferimento al punto 5, direi Jane Eyre, Tess of the d’Urbervilles, Via dalla Pazza Folla. Non mi dispiacerebbe rileggere altri classici come La coscienza di Zeno o Il Fu Mattia Pascal. Ma sappiate che sto leggendo Oscar Wilde, Il Ritratto di Dorian Gray.
- Favorite modern book/series based on a classic
L’ultima mia passione è Outlander, la storia di una donna, infermiera, che vive nel periodo della 2nd Guerra Mondiale e che durante un viaggio in Scozia, viene catapultata nel 1700. Storia piena di avventure, peripezie e ovviamente a love story! Non è un classico, ma un modern book. Mi piace!
- Favorite movie version/tv-series based on a classic – (Adattamento televisivo / cinematografico preferito basato su un classico)
- Worst classic to movie adaptation – (Peggior adattamento televisivo / cinematografico)
Purtroppo io non sono una sostenitrice di serie o telefim televisivi e a meno che qualcuno non me lo suggerisca non li guardo! Comunque, tra le varie rivisitazione del Libro della Giungla, alcune erano veramente da dimenticare ( tipo adattamento anche in cartone animato!)
- Favorite edition(s) yoùd like to collect more classics from (Edizioni preferite di classici che vorresti collezionare)
Di gran lunga in Italia i classici della BUR di Rizzoli, in Inghilterra forse Penguin Classics. Della BUR, ricordo, con un velo di nostalgia, i romanzi della biblioteca comunale a cui attingevo per leggere un buon libro da giovane, quando ancora stavo in Sardegna.
An underhyped classic yoù d recommend to everyone – (Un classico sottovalutato che consiglieresti)
Questo è un libro che a me è piaciuto particolarmente, ma non è molto “famoso”, Un Groviglio di Vipere di Francois Mauriac! Da leggere!
A questo punto, nomino tutti coloro che vorranno contribuire a parlare di libri classici
Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto
Laura
Outlander! L’ho amato! 😀
LikeLiked by 1 person
Anche io odio i malavoglia ahahah 😛
LikeLiked by 1 person