17 Novembre 2015

Non posso non parlarvi di uno dei latte detergente che mi sono piaciuti di più in quest’ultimo periodo, il Cleansing Milk della Ritessens. Ritessens è un’azienda Francese i cui prodotti sono a base per lo più di estratti e oli di Argan, la famosa pianta usata in cosmesi che cresce spontanea in Marocco. Trovate più dettagli nel loro sito qui. Ho notato la loro gamma di prodotti non è particolarmente ampia, però a me non dispiace, pochi ma buoni come si dice!
Il Cleansing Milk mi ricorda tantissimo il latte detergente della Naobay, di cui vi avevo parlato qui tempo fa, sia per la consistenza, il colore, la fragranza e in generale l’aspetto. Ha una consistenza molto cremosa, di un bel colore panna. La fragranza è particolare, come quella della Naobay, non saprei neppure descriverla. Non è un profumo alcolico, ma sembra molto naturale, quasi di limone. Io lo applico con un batuffolo di cotone e poi lo massaggio sul viso per rimuovere ogni traccia di trucco. Non lo uso in genere sugli occhi, ma ho provato e non brucia (e sapete di quanto abbia gli occhi ipersensibili), tuttavia non è consigliato sugli . Il latte detergente è leggermente idratante e non da la sensazione di secchezza come invece altri detergenti fanno .

Secondo me, come latte detergente è molto valido, anche se devo sempre ripassarlo almeno due volte per rimuovere la maggior parte del trucco. Inoltre sappiate che uso sia la soluzione micellare per gli occhi e se non lo considero sufficiente faccio anche il risciaquo con il detergente delicato dell’ Antiac di cui vi avevo parlato qui. È composto al 98% di prodotti naturali di cui una buona parte organici. Non contengono sostanze di origine animale e non sono testati su di loro, come tale adatto a vegetariani e vegani.
Mi piace, non irrita la pelle e non mi arrossa. Che non guasta!
Tra gli Ingredienti vi segnalo
Aqua, Caprylic/capric triglyceride, glycerin stearate, glycerin, cetearyl alcohol &coco -glucoside, arganna spinosa oil, helianthus annuus oil, cera alba, butyrospermum parkii butter, simmondsia chinensis oil benzyl alcohol, dehydroacetic acid, cocamidopropyl betaine potassium sorbate xantham gum, tocopherol, citrus aurantium, dulcis oil melaleuca alternfolia oil limonene linalool. |
Ho notato nel sito, che tutti i prodotti della Ritessens sono certificati BIO, ma nella confezione non c’è nessun simbolo che lo confermi. Dagli ingredienti sembra anche ci sia dell’alcohol.
La confezione è a tubetto quasi completamente biodegradabile, di materiale morbido che si preme e il prodotto fuoriesce dalla base. Io preferisco questo tipo di confezioni perchè permettono di usare ogni grammo di prodotto e di non sprecare nulla.
Costa 15£ per 125 ml di prodotto. Qui a Londra, l’ ho preso nel sito della Birchbox. In Italia è piu probabile si trovi in negozi specializzati.
Verdetto finale: mi piace, è da provare, ve lo consiglio.
Fatemi sapere se lo trovate in vendita dalle vostre parti e cosa ne pensate! Ciao Stelline alla prossima
Laura
Non conosco questo brand e quindi non so se faccia prodotti naturali o meno, ma non è detto che tutti abbiano le certificazioni BIO… suppongo che ci sia una qualche prassi per ottenerne una. E l’alcol che leggi tu non è quello puro e “classico” inteso da noi. Ad esempio il Cetearyl Alcohol è una miscela di due alcoli grassi e, come tutti gli alcoli grassi solidi, viene utilizzato principalmente come fattore di consistenza nelle formulazioni cosmetiche dove conferisce viscosità al prodotto senza appesantirlo e ne migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle. Quindi non è né aggressivo né tantomeno dannoso 😉
LikeLiked by 2 people
Dato che mi sta per finire il mio vecchio latte … Cercherò questo .. Ti faccio sapere
LikeLike
Sai che non ho mai sentito nominare questo brand? Sei un pozzo di conoscenza!!
LikeLiked by 1 person
Ahahha grazie Sara
LikeLiked by 1 person
Ciao dolcezza. Ti ho taggata qui. Sono curiosa di leggere cosa vorrei ricevere a Natale.
http://evoichenepensate.com/2015/11/18/tag-wishlist-natalizia-2-0/
LikeLiked by 1 person
Buongiorno cara…sappi sara una lunga lista…
LikeLiked by 1 person
Anche la mia era lunga ma ho evitato. Ho messo le cose più importanti. Ho evitato i makeup trucchi e varie cose perché ho già la casa piena 😂
LikeLiked by 1 person