9 Marzo 2016
Il fondotinta è un must per qualsiasi trucco che si rispecchi. Sono del parere che una buona base di per sè sia sufficiente a garantire un aspetto sano fresco ad un viso spento o con condizioni particolari e soprattutto che ci permetta di uscire fuori di casa sicure di sè. Ultimamente ho letto diversi articoli sul fondotinta, proposti da altre bloggers su WordPress che vi cito qui: Alessia di I love Capelli Ricci, presenta un panorama sui diversi tipi di fondotinta presenti sul mercato e su come sceglierli in base alla vostra pelle, Chiara di Chiara Monique racconta dei fondotinta usati dai VIPs e Lucia di Lucia Beauty Blog invece presenta le modalità e strumenti con cui applicare il fondotinta sulla pelle. Cliccate nei link citati per leggere i loro articoli e avere un quadro generale sul mondo “fondotinta”.
Con l’articolo di oggi vorrei invece parlarvi di un particolare tipo di fondotinta, considerato il futuro del fondotinta, quello a goccia che ho visto sul mercato e che mi incuriosisce particolarmente.
Il Fondotinta a gocce o Foundation Drops è l’ultima trovata della cosmetica per quanto riguarda i fondotinta. È rivoluzionario e si distingue da quelli tradizionali sia liquidi sia compatti per essere ultra leggero e si fonde completamente con la pelle. I suoi ingredienti principali sono acqua ed estratti di oli, in particolare di girasole e jojoba, oltre ad un’alta concentrazione di pigmenti. La sua composizione a base di olio e acqua permette al fondotinta di rimanere sul viso per tutto il giorno e conferisce un ottimo aspetto, senza creare l’effetto mascherone. Per la sua consistenza liquida, può essere mischiato con altri prodotti base come primer o creme idratatanti per dare un’ulteriore base uniforme, con un aspetto naturale e fresco. Inoltre, è l’ideale per la bella stagione perchè contiene un SPF di protezione solare di varie gradazioni in base al fondotinta.

Il fondotinta a gocce si può applicare sia con la spugnetta per una “full coverage” oppure con un pennello simile a quello della Bare Minerals o Kiko che vi metto in foto qui sotto. La quantità misurata in gocce dipende dal livello di coprenza che volete ottenere. Se volete una coprenza molto leggera ( indicata soprattutto per l’estate o se avete già una bella pelle) saranno sufficienti due o tre gocce. Se invece volete una copertura più forte, dovrete appliacarne almeno 5-6 gocce in due fasi. Inoltre, è consigliabile fermare il trucco con una polvere per evitare soprattutto nella zona T del viso, di esaltare zone più oleose.

La maggior parte delle versioni presenti sul mercato sono quelle costose proposte da Mac con il Mac Studio Waterweight Foundation, Smashbox con Camera Ready BB Water, Giorgio Armani con Maestro Fusion Foundation, Marc Jacobs con Beauty Re(Marc)able Full Coverage Foundation Concentrate and Bobbi Brown con Intensive Skin Serum Foundation. Tra le versioni più economiche ho visto Gosh Foundation Drops che si rova da Superdrug qui e N7 Airbrush Away Foundation.

Le confezioni sono super-pratiche e il fondotinta si dispensa con una pipetta contagocce. Questo non solo aiuta ad evitare sprechi ma aiuta anche a usare il prodotto in quantita’ giusta!
Il Foundation Drops è il segreto, se volete, per un no-makeup makeup per intenderci. Tuttavia dubito possa essere valido per tutte. Se avete un buon incarnato potrebbe essere un’alternativa valida alla BB o CC cream. Se avete invece una pelle grassa o mista, o a tendenza acneica o comedonica probabilmente questo tipo di fondotinta può non essere adatto a voi, perchè rischia di lasciare la pelle molto più oleosa e credo anche bloccare i pori. Questa è una mia opinione, basata sul fatto che non posso usare le BB cream perchè bloccano i pori appunto con conseguente esplosione di brufoli!


A questa stessa categoria, si aggiunge un’altro tipo di fondotinta a gocce che mischiandosi con il fondotinta o crema idratante di base contribuisce a definire il colore più vicino al nostro incarnato. Tra questi vi presento il più famoso Cover Fix Custom Cover e il Shade Adjusting Drops di Body Shop, che trovate qui. Questi non li ho ancora provati ma sono nella lista per il futuro.
Che ne dite? Avete mai provato questo tipo di fondotinta? Qualche suggerimento di fondotinta a goccia che si trova nelle vostre profumerie o rivendite di fiducia che potete consigliare?
Ciao Stelline grazie per aver letto l’articolo e alla prossima.
Laura
È davvero pratico e bello questo tipo di fondotinta per le caratteristiche che ha, solo che io non potrei utilizzarlo perché ho una pelle grassa 😦 hai mai provato a farti una bb cream da sola? Se vuoi evitare di usarne una “vera e propria” puoi mischiare qualche goccia del tuo fondotinta (liquido, se lo usi) alla tua crema da giorno abituale 😘😘
LikeLiked by 1 person
Ciao Ale. Provero’ a farla usando i pigmenti per fondotinta di Lush, li hai visti? Che ne pensi? Io li ho visti qualche giorno fa e non so ancora il perche non li abbia presi 😕
LikeLiked by 1 person
Purtroppo no perché da me Lush non c’è, però sembrano ottimi allo scopo 👍
LikeLiked by 1 person
Io sto usando il fondo liquido di Bare Minerals che rientra in questa categoria, pur avendo la pelle mista. Mi ci trovo molto bene, perché rispetto ad una bb cream è molto meno oleoso, si stende in un velo sottilissimo e non si muove più. Trovo che questo genere di formulazioni sia molto più adatto a chi ha una pelle mista/grassa piuttosto che a chi ha la pelle secca perché tende ad evidenziare le pellicine. E poi dura tantissimo e ne bastano davvero pochissime gocce.
Riguardo ai pennelli da usare, ho acquistato quello specifico ma trovo che faccia sprecare molto prodotto e mi trovo meglio con un pennello dal taglio piatto e setole fitte, senza il buco in mezzo che ritengo proprio inutile.
LikeLiked by 1 person
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza. Stai usando il Kabuki per stenderlo? Come ti trovi in fatto di coprenza?
LikeLiked by 1 person
Sto usando un flatbuki e la coprenza è media ma si può stratificare senza fare un mascherone. A me è sufficiente omogeneizzare il colorito e coprire un po’ qualche macchia 😉
LikeLiked by 1 person
Finalmente finiranno quei fastidiosi contenitori dove devi distruggere la bottiglietta per finire il prodotto, la trovo un’idea ingegnosa ma mi preoccupa magari il fatto che possa essere troppo liquido e risultare difficile da applicare… Sono curiosa non vedo l’ora di spulciarlo in qualche profumeria 😍😉
LikeLiked by 1 person
Mi aspetto Pupa e Kiko di proporlo..vedremo. Da provare.
LikeLike
Ma che differenza c’è con il fondotinta liquidi? Solo la quantità che viene dosata?
Mi consigli un fondotinta molto coprente di color chiaro? Io sto usando perfection lumier di chanel, che ne pensi? Grazie
LikeLiked by 1 person
la differenza e’ nella formula/composizione/ingredienti che si riflette nella stesura ed effetto finale. questo sono piu liquidi dei fondotinta liquidi. quanta coprenza intendi? tra i piu validi ci sono Dermablend di Vichy, Clinique, Estee Lauder e Revlon che io ho personalmente usato e testato e coprono tantissimo. Ideali per pelli con acne come la mia. per il colore Estee Lauder ha una vasta gamma sia in base al tuo colore e sottotono.
LikeLiked by 1 person
Grazie!! Ma il fondotinta che sto usando adesso come lo giudichi? 😉
LikeLiked by 1 person
quale stai usando?
LikeLike
Chanel lumier
LikeLiked by 1 person
Io non l’ho mai usato, ma ho sentito ottime review. Il dupe economico e’ di Bourjois, e fanno parte della stessa holding!
LikeLiked by 1 person
Scusa se rispondo solo adesso ma mi ero persa la tua risposta. Buon week end😘
LikeLiked by 1 person
Sei stata nominata!
https://oriana75.wordpress.com/2016/03/17/abitudini-di-bellezza-tag/
LikeLiked by 1 person
grazie mille 😍
LikeLiked by 1 person