8 Giugno 2018
Molti dei video o articoli che leggo dal mondo beauty guru, blogger e vlogger che siano, trattano appunto di YOU Tube me lo ho fatto comprare o Sephora o chissa chi altri.
Per me in questo caso si può dire che Facebook e Instagram mi hanno fatto comprare la maschera per il viso Sand&Sky. I miei socials erano intasati dalla pubblicità di questa maschera che promette miracoli per la pelle, mi han fatto talmente tanto il lavaggio del cervello che ho ceduto. Ebbene sì, ho ceduto miseramente al marketing di Sand&Sky. Il prezzo di questa maschera è un furto, costa infatti £39.9 per circa 60gm di prodotto, io l’ho presa con lo sconto sul sito della Birchbox e non ricordo bene ma credo di averla pagata circa £30.

Le ragioni per cui l’ho presa (oltre al lavaggio di cervello) sono:
- Perché è una maschera a base di argilla rosa dell’Australia, che promette di “chiudere” i pori, rigenerare la pelle, leggera esfoliazione, e in generale dare un aspetto più luminoso al viso,
- Perche la maschera e’ purificante e anti brufoli,
- Perche e’ usata da molte beauty blogger come base e step nella beauty routine
- Perche sostanzialmente promette miracoli
La maschera ha una colorazione rosa a base di Vitamina A e viene venduta con un pennello piccolo per distribuire la maschera che e’ perfetto anche per quando si viaggia.
Tra gli ingredienti vi segnalo i seguenti
Kaolin (Australian clay), Water (Aqua), Bentonite, Aloe barbadensis (Aloe Vera), Leaf Juice ORANIC, Retinyl palmitate (Vitamin A), dl-alpha-Tocopheryl Acetate (Vitamin E), Terminalia Ferdinandiana (Kakadu plum) Fruit Extract, Hamamelis virginiana (Witch Hazel), Extract, Glycyrrhiza glabra (Liquorice) Extract ORGANIC Punica granatum (Pomegranate) Sterols, Garcinia mangostana (Mangosteen) Extract, Centipedia Cunninghami Extract (Old mans weed), Rosmarinus Officinalis (Rosemary) Leaf Extract, Undaria pinnatifida (kelp) Extract ORGANIC CI 77491 Benzyl Alcohol Phenoxyethanol Dehydroacetic , Acid Lactic Acid d-Limonene |
Una delle ragioni e’ per cui e’ cosi popolare e’ appunto l’argilla rosa dell’Australia che si chiama Kaolin, che promette di essere di una delle zone piu pure al mondo.

Le mie considerazioni
Non posso dire di essere impazzita per questa maschera. Non mi dispiace ma non credo sia nulla di particorlamente esaltante al punto da ricomprarla. Ha una profumazione molto lieve e dolciastra. Ho notato che non dura tantissimo. Nonostante sia in un barattolo si asciuga abbastanza rapidamente tanto e’ che appena la ho aperta al secondo uso era gia quasi asciutta e ho dovuto ravvivarla con acqua. Quindi credo debba essere usata abbastanza rapidamente. Nel sito si dice di usarla almeno 2 o 3 volte alla settimana, secondo me la quantita non e’ abbastanza per usarla cosi tanto per oltre un mese.
Appena stesa sulla pelle, brucia leggermente, ma e’ tollerabile. Effettivamnete lascia la pelle liscia e luminosa grazie all’esfoliazione.
Verdetto Finale: Sono contenta di averla testata e terminata e ahime non ho intenzione di ricomprarla. .
Ciao e grazie per aver letto l’articolo.
Laura
Anche io qualche mese fa ho ceduto al marketing di Sand&Sky 🙂 ma devo dirti che ho letteralmente ADORATO questa maschera!! Concordo sul fatto che il prezzo sia un po’ eccessivo… però a parte questo l’ho trovata davvero ottima (soprattutto se paragonata alla maggior parte delle maschere all’argilla). E’ delicata ma efficace e ha un profumo stupendo. Io l’ho usata 1 o 2 volte a settimana e mi è durata quasi due mesi senza seccare!
LikeLiked by 1 person