3 Giugno 2017
Questa è una versione particolare della mia rubrica Affari Online, perché vi parlo soprattutto di accessori per…make-up sponges.
Continue reading “Affari Online: Accessori per Makeup Sponges”
3 Giugno 2017
Questa è una versione particolare della mia rubrica Affari Online, perché vi parlo soprattutto di accessori per…make-up sponges.
Continue reading “Affari Online: Accessori per Makeup Sponges”
22 Aprile 2017
Continue reading “Make-up Sponge Dupe della Beauty Blender – Nanshy Marvel Sponge”
4 Maggio 2016
Oggi ho lavato i pennelli da trucco e con loro le beauty blenders come ormai le chiamo anche se alla fine di originale ne ho solo una, le altre sono …altre spugnette, ne ho una della Kiko e una Organica che avevo preso da TK Maxx, di cui non ricordo la marca. Trovate le review qui.
MAKEUP BLENDER KIKO COSMETICS vs BEAUTY BLENDER
Mentre le lavavo mi sono trovata a fare diverse riflessioni. La prima è che forse è giunto il momento di sostituirle e comprarne delle nuove. In genere si dovrebbero sostituire ogni tre mesi, io le ho quasi da un anno. Ok, lo so, è giunto il momento del cambio. Lo farò presto. La seconda è quali altri usi possono essere fatti con queste spugnette?
Ed ecco nato il post di oggi: i diversi usi delle beauty sponges o blenders o che dir si vogliano!
Continue reading “I mille usi delle spugnette beauty sponges”
24 Settembre 2015
Il volo di rientro dalle ferie estive trascorse in Sardegna, stavolta, non è stato diretto ma abbiamo fatto scalo a Milano Linate. Non era la prima volta che abbiamo scelto questa tratta, sostanzialmente perchè il volo era più economico, visto che abbiamo prenotato davvero all’ultimo momento. Alla fine non mi è dispiaciuto più di tanto, l’attesa non è stata poi cosi lunga tra un volo e l’altro e soprattutto ne ho approffittato per fare un pò di shopping pre-rientro, come se non ne avessi fatto abbastanza in Sardegna. Vabbè, discussione per un altro momento.
A Linate, ho visitato soprattutto due negozi che potete ben immaginare quali siano: Kiko Cosmetics e l’Erbolario. Ne ho approffittato subito di Kiko dove tra l’altro vi erano i saldi in corso. A dire il vero non mi serviva nulla di particolare, ma non potevo lasciare il negozio senza prendere nulla. Voi cosa avreste fatto al mio posto? Comunque ho preso diverse lime per le unghie, di diversa grana e il buffer e poi ho preso la spugna Makeup Blender per fondotinta liquidi e cremosi. In realtà l’avevo già notata, ma non l’avevo presa prima proprio perchè non mi serviva, ma visto che era scontata, ho fatto uno sforzo. Comunque, mi pare di averla pagata intorno ai 5 euro. Tenete presente che qui a Londra costa 6.9£, quindi per me di certo è un ottimo risparmio. Se volete comprarla, la trovate qui.
Visto che nel mio kit ho anche la Beauty Blender, ho pensato di farvi un post comparativo tra le due e spero vi aiuti nella scelta della blender giusta! Mi piace davvero fare confronti.
Cominciamo subito con alcuni aspetti tecnici.
La Makeup Blender ha un colore lilla e ha una forma affusolata e strozzata al centro che mi ricorda tanto il carattere della pubblicità di EDF qui a Londra che non posso non metterla in foto e la pubblicità è qui di seguito. Giudicate voi!
Il fatto che abbia questa forma, la rende efficace per raggiungere tutte le zone del viso, quella più larga per stendere il fondotinta nelle zone più ampie e quella più appuntita per le zone più difficili, come contorno del naso. Appena comprata era molto molto dura, ma già dopo il primo lavaggio si è ammorbidita.
La Beauty Blender ha la forma a uovo e ha un colore rosa/fucsia. La trovo in generale molto più morbida. La superficie è più porosa e sembra quasi assorba di più. Costa 3 volte tanto la versione di Kiko, infatti la trovate a 16£ qui nel sito di Beauty Bay. È composta da Hydrophilic Polyurethane, non contiene lattice, è ipoallergenca e inodore.
Entrambe le spugnette, sono indicate per stendere e picchiettare il fondotinta in crema o fluido. Entrambe garantiscono un finish uniforme e coprente. Sto usando la Beauty Blender da circa 9 mesi, mentre la Makeup Blender da un mese circa.
Pur essendo molto simili, la Beauty Blender è secondo me, molto meglio per queste ragioni.
Se non avete la Beauty Blender, la Makeup Blender può essere considerata un’alternativa, tuttavia il mio verdetto è impassibile, la Beauty Blender per ora vince la prima battaglia. La considero la migliore tra le due.
Voi le avete provate? Che ne dite? Siete d’accordo con me? Avete delle alternative valide e più economiche? Fatemi sapere che ne pensate
Ciao Stelline alla prossima e grazie ancora per aver letto l’articolo.
Laura