Cura delle pelle

2 Marzo 2015

Cura della Pelle
Cura della Pelle

Mentre leggevo l’edizione di Marzo della rivista femminile Red, mi ha colpito un articolo in particolare sulla cura della pelle. L’articolo comincia con un’affermazione in particolare, mentre in passato l’attenzione era puntata sullo smalto per unghie scintillante o sulla tonalità di rossetto di fuoco, il 2015 vedrà come elemento predominante la pelle con la sua cura.

Una pelle sana, idratata e la cui luminosità è esaltata ma non coperta dal trucco sarà la chiave di bellezza per i prossimi mesi se non anni a venire. Da qui l’esigenza di capire la diversità di ciascuna donna e capire come certi prodotti siano indicati per alcune e sconsigliati per altri.

L’articolo continua enumerando sette regole per la cura della pelle a cui corrisponde un prodotto specifico, generalmente costoso. Allora ho pensato, si è vero che i prodotti più sono costosi più sono ricercati o quasi e hanno ulteriori risultati rispetto ai prodotti high street. Pero oggi giorno esiste talmente tanta scelta sul mercato che non bisogna per forza spendere un capitale per ottenere degli ottimi risultati.

In virtù di ciò, vi elenco di seguito le regole con le mie alternative economiche e qual cosina in più!. Spero vi piaccia e fatemi sapere quale invece è la vostra skincare e come trattate la vostra pelle.

  1. Lenire e curare. Qui si tratta di prendere del tempo, qualche minuto soltanto in più per massaggiare la pelle del viso. La nuova tecnologa delle creme permette il rapido assorbimento del prodotto. Questo ovviamente limita il tempo impiegato a massaggiare il viso. Perche non usare un balsamo viso e massaggiare con movimenti circolari e colpetti verso l’alto per stimolare circolazione sanguigna e rinvigorire il viso! Per far questo vi consiglio il balsamo della Balance Me, di cui vi avevo parlato qui Oppure l’olio per il viso Divine Oil della Caudalie o quello della Rodial, che a mio avviso è fenomenale, ma costa un po.
  2. Riscaldare. Preparare il viso per qualsiasi trattamento, facendo una sorta di impacco a vapore nel proprio bagno. Avete presente il vecchi aerosol che si usava da piccoli? Insomma mettete dell’’acqua bollente in un catino e coprite la vostra testa con un canovaccio. Se questo è troppo usate un canovaccio bagnato in acqua calda e poi stendetelo strizzato ma ancora caldo sul viso (Occhio a non scottarvi).
  3. Stratificare: Le creme non vanno messe sul viso in quantità esagerate. Riducete la quantita, stendetela e massaggiatela. Dopo qualche minuto, a perfetto assorbimento applicate la seconda crema, in base alle vostre esigenze e problematiche. Io al momento sto usando un siero antirughe, una crema per le macchie e una crema idratante anti brufoli! Tra l’altro a mio avviso, se mettete troppi prodotti sulla pelle che non sono assorbiti, ma rimangono sulla superficie, causano l’ostruzione dei pori e il conseguente formarsi di punti neri e brufoli!
  4. Illuminare: perche non sostituire il tradizione primer con una bella crema illuminante, che sia idratante e anche con SVP? Vi consiglio il Day Perfecting Fluid della Caudalie, di cui vi avevo parlato qui.
  5. Idratare: Trattare la pelle come si trattano le labbra. Sulle labbra mettiamo tante strati di balsamo e burro cacao tutto il giorno perche no fare lo stesso con il viso? Pensate a uno spray idratante come il Most Moist Water Act Skin Mist di Dr Jart+, che io adoro oppure al Beauty Elixir della Caudalie.
  6. Aggiungere un po’ di colore. Se in quei giorni volete evitare il fondotinta o la BB cream, perche non donate un pochino di colore al viso spento aggiungendo dei pigmenti alla vostra solita crema viso? Vi aiuterà a far apparire il viso più illuminato
  7. Rinvigorire con una crema subito dopo aver fatto la doccia! I pori sono aperti e come tali permettono una penetrazione più a fondo della crema.
  8. Io ho recentemente introdotto questa spugnetta per il viso,e’ la Superdrug Buffing Sponge, cosi mentre detergo,
    Superdrug Facial Buffing Sponge
    Superdrug Facial Buffing Sponge

    rimuovo anche le cellule morte del viso, per donare un aspetto più fresco e luminoso

  9. Tonificare e purificare con le maschere per il viso. Sapete che io adoro le maschere, siano esse purificanti, detergenti, esfolianti, idratanti o lenitive e chi più ne ha più ne metta. Metto su regolarmente una maschera, appena ho del tempo a disposizione o mentre scrivo un post come questo!
  10. Scegliere con cura i prodotti che uso in base alle mie esigenze. Col tempo ho capito quali sono i prodotti che posso e non posso usare. Credo sia importante capire da sole o con l’aiuto di un esperto quali siano le nostre condizioni e le nostre caratteristiche e agire di conseguenza! E’ inutile che a vent’anni usi una crema antirughe perche quello non e’ il mio problema, per intenderci

 

E voi avete dei consigli da suggerire? Fatemi sapere e grazie per aver letto l’articolo

Spero vi sia stato utile.

Alla prossima Stelline

Laura

Advertisement

Caudalie VinoPerfecting, Day Perfecting Fluid

18 Dicembre 2014

Caudalie VinoperfectUno dei miei preferiti di Dicembre è senza dubbio la crema Day Perfecting Fluid della Caudalie.  Questa è una crema viso multifunzione: riparatrice, correttiva, illuminante, protettiva e idratante.

 

 

Continue reading “Caudalie VinoPerfecting, Day Perfecting Fluid”

Himalaya Herbals Face Mask

Himalaya Herbals Face Mask
Himalaya Herbals Face Mask

3 Novembre 2014

La scorsa settimana ho pubblicato una foto con alcune delle mie maschere per il viso preferite, tra quelle purificanti, leviganti, rinfrescanti anti-stress e cosi via. Con il post di oggi darò inizio a una serie dedicata proprio a queste: le maschere per il viso, che si protrarrà ogni lunedì.

La prima maschera di cui vi voglio parlare fa parte di una linea di prodotti naturali e organici che sto quasi per terminare e si chiama Himalaya Herbals UK. Il nome stesso evoca un senso di naturale e organico e, infatti, alcuni dei suoi componenti sono ricavati da piante tipiche del Nepal e dell’India.

Ho scoperto questa brand per puro caso, girovagando in una profumeria in Italia. Solo dopo aver letto la descrizione sulla confezione ho scoperto essere una brand Indiana venduta nel mondo inglese e pertanto di facile reperibilità a Londra. Proprio per questo motivo ho acquistato alcuni prodotti al mio rientro dalle vacanze.

Siete curiose di scoprire qualcosa di più e come l’ho scoperta? Continuate a leggere oltre

Continue reading “Himalaya Herbals Face Mask”