Himalaya Herbals Face Mask

Himalaya Herbals Face Mask
Himalaya Herbals Face Mask

3 Novembre 2014

La scorsa settimana ho pubblicato una foto con alcune delle mie maschere per il viso preferite, tra quelle purificanti, leviganti, rinfrescanti anti-stress e cosi via. Con il post di oggi darò inizio a una serie dedicata proprio a queste: le maschere per il viso, che si protrarrà ogni lunedì.

La prima maschera di cui vi voglio parlare fa parte di una linea di prodotti naturali e organici che sto quasi per terminare e si chiama Himalaya Herbals UK. Il nome stesso evoca un senso di naturale e organico e, infatti, alcuni dei suoi componenti sono ricavati da piante tipiche del Nepal e dell’India.

Ho scoperto questa brand per puro caso, girovagando in una profumeria in Italia. Solo dopo aver letto la descrizione sulla confezione ho scoperto essere una brand Indiana venduta nel mondo inglese e pertanto di facile reperibilità a Londra. Proprio per questo motivo ho acquistato alcuni prodotti al mio rientro dalle vacanze.

Siete curiose di scoprire qualcosa di più e come l’ho scoperta? Continuate a leggere oltre

 

Un giorno non troppo caldo della scorsa estate, durante una vacanza in Italia, mentre rovistavo tra gli scaffali semivuoti di una profumeria del mio paese, ho trovato loro: le amatissime bustine monodose della famosa maschera per il viso al Neem dell’Himalaya Herbals.

In quei giorni, cercavo una maschera all’argilla, asciugante e restringente con un’azione disinfettante e purificante della pelle. Questo perche d’estate, con temperature più alte e per effetto del sole, la mia pelle produce più sebo che come sapete ha l’effetto di bloccare i pori e causare la fuoriuscita di punti neri e brufoli. Per questo motivo, la pelle ha bisogno di una pulizia più profonda ma al tempo stesso delicata per evitare il proliferarsi di batteri e conseguente ostruzioni di pori.

 

Himalaya
Himalaya Herbals Face Mask

Ricordo di aver comprato quattro bustine monodose. Le ho provate subito e è stato amore a prima vista. La maschera è astringente, purificante e idratante, cosa posso voler di più?

 

Ovviamente al rientro a Londra ho cominciato subito la ricerca di questa linea per scoprire quali altri prodotti siano presenti che possano essere validi. Ho quasi immediatamente comprato il tubetto intero da 75ml della maschera viso e il tonico viso astringente.

 

Il costo della maschera in tubetto da 75 ml varia dalle 3£-4£ e si può trovare in negozi tipici e specializzati nella vendita di prodotti bio come Holland&Barrat e Panacea, Whole Foods e anche il loro sito. Potete anche trovarla su Amazo

La maschera è indicata soprattutto per le pelli oleose e tendenti al grasso. È costituita da argilla con erbe varie tra cui il neem e estratti di curcuma che hanno effetti antisettici e migliorano in generale la condizione della pelle.

 

Ha un colore verde molto scuro e intenso, ma non lo associo a nessun particolare odore. Si stende sul viso pulito e asciutto con le mani o con il pennello. Si tiene in posa per circa dieci minuti e si risciacqua con abbondante acqua tiepida.

 

Una maschera molto simile a questa è Iconic Clay Mask di Botanics che e disponibile presso tutti i Boots inglesi. Ve ne faro una review a breve.

 

Al risciaquo, la pelle è liscia e levigata perche sono state rimosse  impurità e cellule morte.

Se siete per il bio o non lo siete ma siete alla ricerca di una maschera astringente e purificante questa fa per voi!

 

Il Tonico astringente è composto dagli stessi ingredienti della maschera con l’aggiunta del limone che facilita il restringersi dei pori e da un complesso più chiaro all’incarnato. Si usa con un batuffolo di cotone dopo la normale pulizia del viso e si massaggia per raccogliere tutte le impurità. Non disinfetta granché e preferisco di gran lunga quello di Urban Veda, di cui trovate la review qui. Inoltre la nota più sgradevole di questo tonico è l’odore. Ho già accennato come io non ami l’odore naturale dei prodotti organici e naturali a meno che non siano odour free come Naobay di cui vi ho parlato qui. Il Tonico Himalaya herbals purtroppo non fa parte di questa categoria, infatti ha un odore particolarmente intenso e pungente che ricorda un detersivo che mia mamma usava quando ero bambina. Probabilmente potrà piacere a qualcuno di certo non a me. Ciò non toglie che adoro la maschera e la ricomprerò senz’altro, e come tonico non mi dispiace ma non ne vado matta.

 

Verdetto: Da Provare

Ciao Stelline, alla prossima

Laura

If you wish to read this article in English, please leave a comment

 

Advertisement

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s