Equilibra Dermo Oil

9 Novembre 2015

Dermo Oil Equilibra
Dermo Oil Equilibra

wpid-wp-1445340830951.jpeg

Oggi vi parlo di un prodotto che ho appena terminato e che avevo acquistato in Italia durante l’estate. L’avevo preso tempo addietro come regalo per mia sorella, la quale, dopo averlo provato me lo ha fortemente raccomandato contro le smagliature e la secchezza della pelle. Questo favoloso prodotto è il Dermo-Oil della Equilibra, che si trova in vendita nelle profumerie e negozi che forniscono Equilibra.

Equilibra è un’azienda Italiana che come dice il nome cerca l’equilibrio e il ritorno alla natura. Io la ricordo soprattutto per le tisane e gli integratori alimentari, che di solito si trovavano in vendita nei supermercati. Non avevo ancora provato alcun prodotto di cosmesi e sono lieta di averlo fatto. Ho scoperto che crea anche una linea makeup, ma non ho visto nulla sul mercato ( voi ne sapete qualcosa?).

Non ho notato nè sulla confezione nè sul sito, alcuna certificazione e credo che questa contribuisca a tenere il prezzo contenuto. Mi auguro solo che sia vero ciò che trasmettono.

Ha anche aperto 3 punti vendita esclusivi Equilibra, di cui due a Torino e una a Milano. Che sia la volta di far concorrenza a L’Erbolario? Probabilmente si!

Ma torniamo al Dermo-Oil. Si tratta di un olio non-olio, nel senso che non unge, non lascia la patina oleosa e direi che si assorbe relativamente in fretta sulla pelle. Non lascia la pelle particolarmente profumata nonostante abbia una leggera fragranza sia nella bottiglia sia quando la si apre e la si stende sulla pelle. Come olio è particolarmente indicato per combattare smagliature, cicatrici e segni della pelle.

È composto al 99% da ingredienti naturali e tra questi vi segnalo:

Meadomfoam Oil, Olio di Argan, Olio di Mandorle Dolci, Olio di Vinaccioli, Vitamina E e Bisabololo

Sostanzialmente sono componenti con funzione antiossidante, protettiva, nutriente, elasticizzante e lenitiva. Non sono presenti nè parabeni, nè oli minerali nè altro.

Vi dico subito che non fa miracoli, ma quanto meno aiuta a migliorare il generale aspetto della pelle. È un olio a multifunzione ma io l’ho usato soprattutto per combattere certi inestetismi come smagliature e strisce bianche. Come ho detto non fa miracoli, ma aiuta a compattare la pelle e a farla sentire più elastica.

La confezione è una bottiglia da 100 ml rosa-arancio in plastica morbida con un grosso tappo bianco avitabile e una piccola apertura sulla sommità della boccetta che aiuta a dispensare l’olio anche se è facile dispensarne piu del dovuto. L’olio si presenta di un bel colore trasparente e un odore molto dolciastro tra vaniglia e rosa, però come detto non si mantiene sulla pelle, ma svanisce praticamente subito. Direi che non si percepisce neppure tanto quando si stende.

Il Dermo-Oil credo si aggiri intorno ai 6-7 euro a boccetta, ora non ricordo. Non si trova in vendita in Inghilterra ma

Verdetto: da provare assolutamente.

Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto e fatemi sapere se lo avete provato o avete comprato altri prodotti Equilibra e qual’è in generale la vostra impressione.

Laura

Advertisement

7 thoughts on “Equilibra Dermo Oil

  1. Silvia

    A me è piaciuto e lo uso spesso: è vero che non fa miracoli (come ogni prodotto d’altronde) ma serve comunque a mantenere la pelle liscia,elastica e morbida. L’ho usato anche sulle punte dei capelli in estate. Davvero versatile! 😉

    Liked by 1 person

  2. Anche io l’ho nella mia beauty routine. Mi ha aiutata molto in un post operatorio per lenire le infiammazioni della pelle dovute ai cerotti. Il prurito passava, la pelle si rigenerava velocemente; magari non fa nulla per le cicatrici, ma li il problema è un altro, ma ammorbidisce e nutre la pelle senza appiccicare . Ottimo!

    Liked by 1 person

  3. Pingback: The Point of reView: Blogger Club – Christmas Beauty Hamper | Bellezza In The City

  4. Pingback: The Point of reView: Blogger Club – Oli per il corpo | Bellezza In The City

  5. Pingback: Magic Opale Body Oil by Ovvio Vita – Bellezza In The City

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s