Nip&Fab: Veleno di Vipera

12 Novembre 2015

wpid-20150917_165619.jpg wpid-20150917_165627.jpg

Qualche mese fa, vi ho parlato degli strani ingredienti alla base di certi prodotti di bellezza presenti sul mercato. Vi faccio il link qui sotto:

STRANI INGREDIENTI PARTE 1°

STRANI INGREDIENTI PARTE 2

Questo argomento mi ha davvero incuriosito che ho cominciato a prestare più attenzione a ciò che si può trovare negli scaffali dei negozi e online. Cosi, mi sono imbattuta nella famosa Nip&Fab e in particolare ho deciso di testare alcune delle sue creme a base di veleno di vipera. Per via del prezzo abbastanza accessibile, ho deciso di comprare sia la crema per il viso il Viper Venom Wrinkle Fix sia il siero per il corpo Viper Venom Body Serum

Prima di parlarvi delle creme e delle mie impressioni, vi presento brevemente l’azienda.

Nip&Fab è un’azienda inglese fondata da Maria Hatzistefanis, che è la stessa fondatrice della Rodial, un’azienda i cui prodotti sono noti non solo per il prezzo veramente alto, ma soprattutto per le sue componenti per cosi dire alternative.

I suoi testimonials sono le giovani della famiglia Jenner/Kardashian, Kylie e Kendall, celebrities del momento, che ovviamente danno una marcia in più alle vendite e soprattutto al marketing.

Il marketing gioca un ruolo fondamentale per questa azienda che si rispecchia anche nei nomi molto evocativi delle sue linee di prodotti. Tra queste vi segnalo:

  • Dragon’s Blood Fix ( Sangue di Dragone)
  • Bee sting Fix (Puntura d’ape)
  • Viper Venom (Veleno di Vipera)
  • Kale Fix
  • Glycolic Fix

 

E ora veniamo alle creme per il viso, Viper Venom Wrinkle Fix, e il siero per il corpo Viper Venom Body Serum.

L’ingrediente principale di entrambe le creme è il syn-ake, un peptide, che funge come quasi fosse un botox, senza iniezione. L’effetto è simile a quello che ha sui muscoli il veleno del serpente che si nasconde nei templi asiatici appunto ( Chissa perchè mi viene in mente l’immagine del tempio nel mezzo della giungla appunto del Libro della Giungla).

Il syn-ake è un ingrediente sintetico, che si ricava chimicamente in laboratorio. Come il veleno di vipera attacca i muscoli facciali limitando il movimento delle cellule che a questo punto sono ferme e più piatte. Conseguenza più visibile, rughe notevolmente più sottili e meno marcate e quindi viso più luminoso e fresco.

Viper Venom Wrinkle Fix

wpid-20150917_165632.jpg wpid-20150917_165643.jpg

 

Questa crema ha una consistenza più gelatinosa del siero per il corpo e più gialla. Tra i suoi ingredienti vi segnalo

Aqua (Water), Alcohol Denat. , Butylene Glycol, Hydroxpropyl Methylcellulose, Glycerin, Carbomer, Tapioca Starch Polymethylsilsequioxane, Phenoxyethanol, Pullulan, Adipic Acid/Neopentyl Glycol Crosspolymer, PEG 40 Hydrogenated Castor Oil, Benzyl Alcohol, Sodium Hydroxide, Porphyridium Cruentum Extract, Disodium EDTA, Ethylhexylglycerin, Parfum (Fragrance), Limonene, Dimethicone, Dehydroacetic Acid, VP/VA Copolymer, Amodimethicone, Linalool, Caprylyl Glycol, Chlorophenesin, Geraniol, Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate

 

Quando la mettete sul viso si sente che non è esattamente naturale. È vero che appiana anche i solchi piu profondi, però a meno che non abbiate una pelle perfetta (non tendente ad acne e simili) non la consiglierei. Non si asciuga facilmente e non si stende neppure molto bene, ma bisogna per cosi dire lavorarla sul viso.

L’odore è meno intenso del siero. Non nutre la pelle ma sembra quasi che si adagi sulla sommità. Costa circa 10£ e la trovate su Amazon qui.

Viper Venom Body Serum

La confezione si presenta come un tubo di plastica soffice capovolta con una capacità di 200 ml. La crema ha un colore bianco intenso. È molto leggera e si stende facilmente. Ha un odore dolciastro molto particolare, che potrebbe non piacere.

Tra gli ingredienti vi segnalo

 

Aqua (Water), Propylene Glycol, Cetyl Alcohol, Dimethicone, Glycerin, Glyceryl Stearate, PEG-100 Stearate, Phenoxyethanol, Tapioca Starch Polymethylsilsequioxane, Benzyl Alcohol, Carbomer, Sodium Hydroxide, Parfum (Fragrance), Disodium EDTA, Citric Acid, Dehydroacetic Acid, Tocopheryl Acetate, Linalool, Macrocystis Pyrifera Extract, Citronellol, Hydrolyzed Wheat Protein, Limonene, PVP, Hydroxycitronellal, Dipeptide Diaminobutyroyl Benzylamide Diacetate

 

 

La pelle è effettivamente piu liscia e compatta. Costa 9.99£ anche se mi sembra di capire che questo sia stato prodotto  in edizione limitata ed infatti non è più disponibile nel sito dell’’azienda. Io l’ho preso su Amazon qui.

Verdetto: Entrambe le creme sono da considerare, ma se amate solo prodotti bio, queste creme non fanno per voi. Inoltre, se vi state chiedendo se le ricomprerò, la risposta è presto detta. No

Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto l’articolo

Laura

 

Advertisement

4 thoughts on “Nip&Fab: Veleno di Vipera

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s