Questo argomento mi ha davvero incuriosito che ho cominciato a prestare più attenzione a ciò che si può trovare negli scaffali dei negozi e online. Cosi, mi sono imbattuta nella famosa Nip&Fab e in particolare ho deciso di testare alcune delle sue creme a base di veleno di vipera. Per via del prezzo abbastanza accessibile, ho deciso di comprare sia la crema per il viso il Viper Venom Wrinkle Fix sia il siero per il corpo Viper Venom Body Serum
Qualche settimana fa, vi ho parlato degli strani ingredienti che vengono utilizzati nei prodotti di bellezza, che sapendolo probabilmente eviteremo. Vi rimetto il link di quel post qui. Eccomi, oggi con la seconda parte del post e con nuovi ingredienti disgustosi!!!
Ambergris
Vomito o escremento di balena detto anche Ambra Grigia o Ambecris. Si tratta di una sostanza prodotto dal sistema digestivo della balena, che appena prodotto a quanto sembra ha un odore fecale, ma col tempo assume un odore più dolce. Mi è un pò difficile immaginarmelo a dire il vero. Comunque è utilizzato soprattutto nei profumi ( chi l’avrebbe mai detto) e a quanto pare Dior lo usa ancora nonostante molte aziende lo abbiamo scartato per un’alternativa sintetica. Costa anche parecchio, parliamo di cifre tipo 100000£ per 3 kg di cacca solidificata, perchè di questo si tratta!
Carmine o ciniglia o insetti schiacciati si tratta di povere coccinelle, schiacciate per
Coccinella
produrre una polvere usata spesso in rossetti rossi, ombretti e altri cosmetici. Il potere colorante del rosso è talmente alto a quanto pare è molto richiesto Sembra anche che questo sia utilizzato in alcuni prodotti alimentari, tipicamente rossi (blew) e identificato con il simbolo E120, quindi attenzione Stelline!
Sperma di toro, perchè ricco di proteine, è diventato un ingrediente molto popolare nei prodotti per capelli, che sono particolarmente secchi o danneggiati. Per fortuna è usato solo in certi centri estetici e non è ancora usato comunemente nei prodotti comuni. Posso dirlo W.T.F!!!
Diatomaceous Earth (DE)
La Diatomaceous Earth (DE) è una roccia minerale soffice che polverizzata è utilizzata per produrre dinamite. Questa è anche una sostanza abrasiva e come tale utilizzata in esfolianti per il viso, dentifrici, deodoranti e simili. Occhio a cosa la mischiate!
Escremento di usignolo è invece una trovata Giapponese, (ma guarda, non l’avrei mai detto!) per certe creme/maschere antirughe per il viso. A quanto pare perchè la cacca è ricca di enzimi che aiutano a rimuovere le cellule morte dello strato superficiale del viso, il trattamento contribuisce a rendere la pelle molto più luminosa e fresca. Il trattamento costa parecchio. Circa 135£ a seduta. Io passo in questa circostanza!
Il tanto osannato Acido Ialuronico, potente principio anti-età, un antiossidante che favorisce la sintesi di collagene si trova sia nel cordone ombelicale umano sia nelle creste dei galli. Povere galline, si usa davvero tutto del loro corpo.
veleno di serpente
Il veleno di serpente, ricavato dal temple snake, un serpente tipico della Thailandia, è particolarmente usato per i prodotti anti-età, soprattutto come antirughe, al punto da essere paragonato al Botox. Molto comune qui a Londra è il Nip&Fab.
Care Stelline, dopo questo, mi devo un pò riprendere. Grazie per aver letto e alla prossima