16 Febbraio 2016
Circa due anni fa, ho fatto dei trattamenti per la rimozione dei peli superflui dal viso a base di luce pulsata, Intense Pulsed Lights. All’epoca c’era stata tantissima promozione e competizione tra le diverse cliniche che ne offrivano i servizi al punto da ridurre drasticamente i costi per ciascuna seduta. Ricordo che quando mi avvicinai a questo tipo di trattamento, erano disponibili diversi vouchers su Groupon e Wahanda con sconti altissimi in cui 6 trattamenti costavano 120£ o meno.
Su questa scia, oggi stanno aprendo diversi bar o centri in cui si può avere una terapia di luce per diverse condizioni, o anche solo per dare un aspetto più luminoso ad una pella provata e spenta, senza necessariamente avere il costo di una clinica privata. Ho pensato quindi di proporvi un articolo in cui si spiegano i diversi tipi di trattamento che si basano sulla luce o meglio sugli effetti che i diversi raggi di luce possono avere sulla nostra pelle.
Il più conosciuto è probabilmente il laser, che agisce emettendo dei raggi di luce della stessa intensita e lunghezza d’onda. Il laser si può usare per combattere l’acne, ridurre le rughe e le discolorazioni, ma anche per “bruciare” i bulbi piliferi e quindi per una depilazione più duratura. In questo caso il raggio arriva dritto sulla pelle del viso al contrario del IPL in cui invece la luce e’ diffusa su uno spazio piu’ ampio.
Il secondo più noto è l’IPL o trattamento a luce pulsata che si differenzia dal laser perchè i raggi hanno una diversa intensità e una diversa lunghezza d’onda cha va da 500 a 1200 nanometri. Si usa per la depilazione, per combattere i rossori e le macchie.
A questi trattamenti si aggiungono quelli a base di LED, light-emitting diode, che invece usano raggi di luce di colore diverso in base alla condizione e agli effetti voluti sulla pelle. Tra questi si distingue tra i raggi con
- La luce gialla è il trattamento base, è il primo che si pratica per seduta e dura circa un minuto. La luce gialla è usata per preparare la pelle ad altri trattamenti successivi, stimola le cellule superficiali e attivandole le prepara al trattameto successivo o semplicemente dà un colorito diverso alla pelle.
- La luce rossa ha una funzione anti infiammatoria e calmante. Come tale si può usare per combattere rossori del viso e anche rosacea. Contribuisce alla produzione di collagene e a dare più elasticità alla pelle quindi indirettamente aiuta a ridurre le rughe e i segni dell’invecchiamento.
- La luce blu invece distrugge i batteri nel viso e aiuta a “ripulire” i pori e quindi l’ideale per chi soffre di acne attiva, ma non ha alcun effetto sui punti neri o i comedoni. Agisce sui batteri che si nascondono nei pori e ne riduce l’infiammazione. La luce blu aiuta anche a riudurre le cicatrici.
I trattamenti a base di LED non hanno nessun tipo di controindicazione particolare. Si effettuano anche senza preparazione e sul momento, durano circa 11 minuti per seduta quindi sono abbastanza rapidi, veloci ed efficaci. Il trattamento al LED termina con un massaggio con una crema a base di acido glicolico o vitamina C e si è pronti per fare altro! I risultati non sono immediatamente visibili e non hanno nessun tipo di controindicazione. Si possono fare spesso, ma è sempre meglio tenere un periodo di pausa per far si che la pelle si riprenda!
Giusto per evitare confusioni vi dico che i centri estetici per le abbronzature con letti e lampade, invece usano luce con raggi ultravioletti UVA, piu’ intensi, che nulla hanno a che fare con questi trattamenti.
Come detto esistono molti centri che lo praticano e sono certa che anche in Italia ce ne siano. Altrimenti se vi interessa provare, potete sempre acquistare qualche gadget elettronico. Alcuni esempi di questi sono il Lumea d Philips, il Lustre Pure Light Acne Treatment system, il Lumie Clear Acne treatment Light o Dermalight Psoriasis Light Treatment.
Avete mai provato qualcosa di simile? Che ne dite?
Grazie mille per aver letto e a presto
Laura
Io ho fatto la luce pulsata inguine e ascelle e sono soddisfattissima!
Ormai faccio solo le sedute di “mantenimento” ma la riscescita è praticamente nulla…
LikeLiked by 1 person
Beata te, a me sul viso non ha funzionato granche ahime! Ma penso che provero’ con il laser. Mi sa che alla fin fine e’ molto soggettivo come trattamento
LikeLiked by 1 person
Il laser non l’ho mai provato, quindi non ti so dire…
Avevo provato la LP anche sulle gambe, ma ho lasciato perdere dopo 2 trattamenti… prima di tutto perché ci volevano 2 ore e poi perché non ho visto nessun tipo di miglioramento.
Prima avevo provato anche il viso e aveva funzionato anche lì… ora il mantenimento lo faccio a casa con l’apparecchietto Bellissima di Imetec
LikeLiked by 1 person
Io no, ma li ha fatti la ragazza di mio figlio che è pallavolista e deve essere sempre a posto. Mi ha detto che è doloroso e quindi è tornata alla ceretta.
LikeLiked by 1 person
Con la ceretta io ho notato che nel tempo i peli si diradano e fa meno male di quanto non lo facesse all’inizio.
Sul viso pero non e’ l’ideale ahime!
LikeLiked by 1 person
io lo stò facendo proprio ora, sono solo all’inizio ma stò vedendo miglioramenti su gambe e ascelle.. sul viso ancora nulla! ma son fiduciosa!!
LikeLiked by 1 person
Io ho fatto il laser alle gambe; ora non ho quasi più niente dal ginocchio in giù, per la coscia c’è ancora un po’ da fare. Ha risolto i problemi di follicolite che avevo ma ho dovuto interrompere a causa dei prezzi. Appena troverò un lavoro, riprenderò sicuramente.
Complimenti per l’articolo. Se vuoi, passa a trovarmi:
https://laragazzadalrossettoberry.wordpress.com/
LikeLiked by 1 person
Io sono molto tentata dalla luce pulsata, magari a casa con un apparecchio di quelli semplici come il lumea, soprattutto per inguine e ascelle…Non sapevo che esistessero anche altri trattamenti con la luce!
LikeLiked by 1 person
Ti ho taggata qui https://francimakeup.wordpress.com/2016/02/21/premio-dardos/
LikeLiked by 1 person