Cosa fare e vedere in Zambia

18 Luglio 2018

 zambia

Sono appena tornata dal mio ultimo viaggio di lavoro (anche se quando leggerete questo post sarà già trascorso circa un mese), ero in Zambia, dove vado spesso da circa 8 anni, e quando dico spesso, intendo dalle 3-4 volte l’anno, e vi ho vissuto per circa due mesi qualche anno fa. E’ un paese fantastico, lo considero un po’ come la mia seconda o meglio terza casa (dopo in ordine Italia e Londra). Insomma, un paese che mi ha accolta e mi ospita da tanto tempo e in cui viaggio tranquillamente in solitaria!

Non so se sia una delle mete predilette degli Italiani in vacanza, mi sa che per safari e avventure in Africa, di solito si preferiscono le mete come il Kenya o il Sud Africa. Zambia, tuttavia, non ha nulla di invidiare e vale la pena visitarlo. Ed ecco la ragione del mio post di oggi.

Lo Zambia è un paese che si trova nell’Africa meridionale, circoscritto e confinante con la Repubblica Democratica del Congo e Tanzania a nord, Malawi, Mozambico a est, Zimbabwe e Namibia a sud e Angola a ovest. La sua economia si basa soprattutto sulle risorse minerarie (è il settimo paese al mondo produttore di rame e nickel) ma anche agricoltura e turismo. E’ un paese anglofono, ex colonia inglese e parte del Commonwealth. Questa ha avuto una grande influenza nel modo di essere e di fare della popolazione. Infatti se andrete e avrete modo di fare con gli Zambiani, noterete che il loro modo di essere è calmo e pacato, molto diplomatico e in un certo senso distante. Ma non lasciatevi ingannare, amano particolarmente lo “straniero” e sono socievoli e amano divertirsi. Il venerdì sera, infatti, è interamente dedicato alla vita sociale e all’alcool, si esatto, bevono come spugne!

Politicamente è un paese molto stabile e pacifico. E’ uno dei pochi paesi Africani che non hanno problemi o quasi durante le elezioni politiche. E vi e’ sempre il ricambio, in modo pacifico.

Di solito quando viaggio per lavoro vado sempre nella capitale, Lusaka appunto, ma ho anche avuto modo di visitare zone limitrofe.

Questa non è una guida turistica, ma semplicemente una serie di suggerimenti per chi andrà in Zambia per piacere o per lavoro come me.

Eccovi dunque alcuni  luoghi da visitare e alcune informazioni utili nel caso vogliate esplorare questo bellissimo paese.

20180614_115951.jpg

Come Arrivare in Zambia

Zambia ha tre aeroporti principali: Lusaka, Livingstone e Ndola. Io di solito faccio scalo a quello di Lusaka, il Kenneth Kaunda International Airport, che al momento è in fase di ristrutturazione e sviluppo. E’ servito da diverse linee aeree tra cui KLM, Ethiopian Airways, Kenyan Airways, South African Airlines, Emirates. Io di solito viaggio con Ethiopian Airlines, Kenyan o South African Airlines. La ragione è perché non ci sono voli diretti da Londra, ma bisogna far scalo in una delle tre capitali. In genere preferisco per questioni di tempo fare scalo in Addis Ababa o Nairobi, ma dipende, se devo fare anche altri viaggi nella zona. I loro aeroporti sono accettabili. Mentre andare a Johannesburg allunga il viaggio di almeno 6 ore se non di più in base alla coincidenza. Poi trovo molto stupido andare giù per poi risalire. Ma è una mia preferenza.

Per gli Europei, è facile avere il visto all’arrivo in Zambia, soprattutto se sono brevi viaggi o di turismo. Il visto costa $50, da pagare preferibilmente in contanti. Dovrete mostrare anche il certificato del vaccino contro la Febbre Gialla or Yellow fever Certificate. Il vaccino di solito si fa nei vari centri che offrono questo servizio, che in Italia penso sia a richiesta o nei centri più grandi. Non saprei dire a dire il vero.

Come molti paese africani, Zambia è a rischio malaria, che come sapete si contrae dalla puntura di zanzara che trasmette il virus. Non si può prevenire con il vaccino, ma si possono prendere delle pastiglie in farmacia appunto anti malariche e tanto tanto spray repellente, che è quello che porto io. Io tra l’altro, sono portatrice sana di anemia mediterranea e quindi non contraggo la malaria. E’ una forma di selezione naturale, sviluppatasi a livello genetico, perché la Sardegna in passato come molte altre zone del Meditarreneo è stata una zona malarica, bonificata solo negli anni 50. Soltanto che era portatore di questa forma di anemia, sopravviveva.

Oltre a questo, fatevi vaccini soliti, antitetano e simili.

Dove Alloggiare

Se state a Lusaka, ci sono una miriade di hotel, dalle grandi catene alle lodge, che sono più economiche e abbordabili.

Nella capitale gli alberghi più rinomati sono

  • Intercontinental Hotel
  • Radisson Blu
  • Taj Pamodzi
  • Southern Sun
  • Stay Easy
  • Protea Hotels By Marriott (Lusaka, City e Tower)

 

Il più “in” è sicuramente l’Intercontinental, in cui peraltro, in cui ho incontrato anche Hillary Clinton quando è venuta qua in qualità di Secretary of State durante l’amministrazione di Barak Obama. È un albergo che ha tutti i comfort di un resort, con tanto di palestra, campo da tennis, piscina, centro estetico, due ristoranti e un bar. È particolarmente di moda, per cocktail e cene importanti. Io ho alloggiato qui tantissime volte, ma mi sono decisamente stancata!

Il Radisson è quello di recente costruzione, vicinissimo al centro commerciale di Arcades, peraltro in fase di espansione rapida e molto vicino al Mulungushi Conference Centre, a circa 30 minuti dall’aeroporto internazionale Kenneth Kaunda.

Il Taj è molto posh, ma di vecchia costruzione, di proprietà di una società Indiana, potete immaginare, lo stile e il cibo sono molto stile indiano.

Questi hanno un costo a notte intorno a $200 in su.

Il Protea come lo Stay Easy sono i cosiddetti budget hotels, dove il costo per notte si aggira intorno a $140-160, con tanto di bed&breakfast.

Ci sono come detto molte lodge, ma io di solito non le prenoto, perché venendo per lavoro preferisco un pernottamento dove posso anche avere dei meeting se necessario.

Cosa Visitare

 

  • Victoria Falls o Le cascate Vittoria. Si trovano a Livingstone a circa 6 ore di macchina da Lusaka, o 45 minuti in aereo. Questa è la zona turistica per eccellenza. Si possono fare diverse attività, tra cui banjee jumping, tour in elicottero, nonché tour nello Zambezi. Se andate durante la stagione delle piogge, è probabile che non vediate tanti animali.
  • Chaminuka Park – E’ un parco a circa 2 ore di macchina da Lusaka. E’ perfetto per una giornata fuori porta, con tanto di attività di gruppo, equitazione, visita di animali, giro in barca.
  • Protea Park – Per fare una sorta di mini-safari e vedere animali.
  • Kabinda Farm – Questa è la “fattoria” per l’allevamento di coccodrilli e serpenti. Si trova a circa un’ora di macchina dalla citta. Se amate i coccodrilli, nell’albergo Southern Sun, al centro del ristorante, c’è una riserva di coccodrilli piccoli, che rimangono qui, fino a quando hanno rimangano di dimensioni accettabili. Quando sono troppo grandi, vengono spostati al Kabinda.
  • Siabonga – Qui, non ci sono mai stata, ma i miei conoscenti in Zambia, me ne parlano benissimo. Credo sia la zona per la vacanza estiva.
  • Museo Cittadino – Anche qui non sono mai stata, ma so che c’è!
  • Safari – ed escursioni per vedere gli animali selvatici.

Dove Mangiare

In quanto a ristoranti, Lusaka pullula di scelta. Molti ristoranti che adoravo hanno chiuso per un motivo o per un altro. Al momento questi sono i miei preferiti quando vengo qui:

  • Bombay Lounge – Stile Indiano, e’ una catena piccola e ci sono credo 3 ristoranti nella citta principale
  • Misty a Levy Junction – Fantastico locale per il venerdi e il sabato. Non ve l’ho detto ma gli Zambiano amano uscire, ballare e divertirsi e bere come spugne. Il Venerdi e il sabato sono dei Must e l’eta’ non conta!
  • Chicago a East Park Shopping Centre – Come il Misty e’ uno dei locali piu trendy di Lusaka, per un venerdi da non dimenticare!
  • EatItaly – Per essere in Ristorante Italiano nell’emisfero meridionale, non e’ male. Recentemente ristrutturato e Rimodernato, in una vecchia casa che mi fa pensare ad una trattoria o agriturismo!
  • Kug and Lion – Qui parliamo di Burger and Chips per intenderci
  • Mint Cafe in Arcades e’ il mio locale preferito. Ogni volta che sono in Zambia vado sempre qui ed e’ qui che ho scoperto la quinoa!

Qualsiasi cosa decidiate di mangiare, non dimenticate di bere la birra tipica Zambiana (MOSI) che prende il nome da Mosi O Tuna, che e’ il nome della zona delle Cascate Vittoria e l’Amarula. Questo e’ un liquore simile al Baylis, a base di amarula, un frutto Africano. Amarula non e’ Zambiana ma Sud Africana, ed e’ favolosa con ghiaccio!

20180714_102111.jpg

Cosa Comprare

Se siete alla ricerca di prodotti locali fatti a mano, ebbene la domenica nel parcheggio del centro commerciale di Arcades, c’è un mercato di prodotti artigianale e qui vi perderete nei colori e forme e ci sarà solo l’imbarazzo della scelta.

Io collezione piccole statue di pietra o legno nero. Ne ho diverse e ne cerco sempre dovunque viaggio. Devono essere non più alte di 150 cm e devono avere un significato. Eccole le ultime che si sono aggiunte alla mia collezione.

Troverete anche prodotti di smeraldo verde, gioielli cosi come scacchi.

Il legno e il tessuto fanno da padrone di queste bancarelle, ma anche quadri dei vari artisti locali, rappresentanti la vita e la cultura Africana.

E con questo penso di aver detto tutto ma se avete delle domande, fatemi sapere, sarò lieta di rispondere. Se pianificate un viaggio in Africa, fatemi sapere se ci sono stata, sarò lieta di darvi delle dritte!

Laura

Advertisement

4 thoughts on “Cosa fare e vedere in Zambia

  1. Ho la pelle d’oca! Ho il sogno dell’Africa da un sacco di tempo e spero di riuscire a organizzare prima o poi! Dev’essere un’esperienza spettacolare.
    Ma sai che non mi ricordavo che fossi sarda??

    Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s