Lezioni di Viaggio

12 Gennaio 2020

Sono appena rientrata da un viaggio di sei giorni a Madrid, dove ho trascorso il Capodanno. Ogni viaggio è un’esperienza, un arricchimento, ma anche una lezione. E di lezioni questa volta ne ho apprese tanto. Visto che ne ho già parlato con i miei amici più stretti, ho deciso di condividere queste lezioni con voi.

Le lezioni si basano su considerazioni dopo aver fatto osservazioni sul viaggio e dopo aver riflettuto sul concetto del “se avessi”, se avessi fatto, se avessi ricercato, se avessi controllato, prenotato etc.

Photo by Alexis Azabache on Pexels.com
  1. Per cominciare, non ascoltate la persona con cui viaggiate che vi dice prima di partire “e poi decidiamo quando siamo li”. L’essere li può già essere tardi. Ho capito che è importante avere una sorta di piano di viaggio, non deve essere dettagliato minuto per minuto, di ogni singolo giorno, ma quanto meno essere indicativo di ciò che si vuole o non vuole fare, includendo anche tempo libero, per rilassarsi.
  2. Controllate sempre gli orari di apertura dei musei, mostre etc che volete visitare e dove possibile comprate i biglietti in anticipo. A Madrid volevo visitare il museo d’arte moderna, il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia e siamo andati di Martedì. Indovinate un po’? Il museo era chiuso nonostante fosse il periodo natalizio per il riposo settimanale. Questo ha cambiato il piano della giornata, però abbiamo perso del tempo.
  3. Prima di partire, stabilite solo le attrattive principali che volete vedere, tutto il resto viene da se quando davvero siete li. Ricordate se avete pochi giorni non si può vedere tutto (poi il tutto è relativo), ma la maggior parte delle attrattive si possono visitare.
  4. Se ci sono particolari ricorrenze come per esempio il Capodanno, è importante prenotare bar e ristorante in anticipo e non lasciatelo mai all’ultimo momento. Prenotare, Prenotare. Questo non solo permette di avere un posto assicurato, ma soprattutto vi aiuterà a risparmiare sul costo!
  5. Una città può essere visitata per lo più in 4 giorni. A Madrid siamo rimasti 6 in tutto che può andare soprattutto se si fanno dei tours fuori città (siamo andati a Toledo)
  6. Fate attenzione alle app che usate per preparare il viaggio e create sempre un back up del piano d’azione. Io ho preparato il piano del viaggio usando la app Visit a City, e ha funzionato tutto, ma appena sono atterrata a Madrid ha smesso di funzionare e non caricava più per tutta la durata del viaggio. Non immaginate l’inconvenienza per non dire altro. La app in se è fantastica a mio avviso, perché permette di creare il piano, prenotare tours, e in generale di vedere tutte le attrattive ma il fatto che abbia fallito a Madrid mi urta terribilmente.
  7. Quando si visita una città, non necessariamente bisogna camminare 6 giorni interi per 24 ore, tutti i giorni. È normale spendere del tempo a fare cose meno serie come shopping o semplicemente rilassarsi in piscina, del resto si è in vacanza!
Museo Nacional Arte Moderna – Reina Sofia

Tutto è sempre molto soggettivo, ma queste sono le lezioni principali che ho imparato a Madrid.

Fatemi sapere le vostre opinioni

Laura

Advertisement

One thought on “Lezioni di Viaggio

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s