The Point of reView: Blogger Club – The Konjac Sponge

09 Dicembre 2015

 

The Point of reView: Blogger Club
The Point of reView: Blogger Club

Questo è il periodo dell’anno che io adoro di piu’ in assoluto, l’atmosfera, le luci, i parties, i regali quasi quasi mi fanno dimenticare tutti i problemi!

Per questo mese, con il The Point of reView: Blogger Club con Francesca di Trucco Senza Inganno, Francesca di Cerambijoux e Sara di Mi Piace Un tot abbiamo pensato a due appuntamenti. Questo è il primo dedicato a The Konjac Sponge, finalmente perchè a dire il vero ce l’abbiamo in programma da mesi! Secondo me, puo’ essere una buona idea per un regalo natalizio, quindi…leggete oltre.

Konjac Sponge
Konjac Sponge

La Konjac è stata proposta da…me! Il perchè? Beh, sapete che da qualche tempo sto cercando di puntare sempre piu’ verso prodotti di tipo naturale e possibilmente organic. Avevo sentito parlare di questa spugnetta per il viso, per esfoliare e pulire in profondita’ la pelle, da diverse guru su Youtube. Inoltre sono davvero attratta da tutto cio’ che proviene dalla Korea in fatto di bellezza. Di questi tempi, i Koreani sono molto piu’ all’avanguardia e innovativi degli Europei, a volte con successo a volte un po’ meno. Ovviamente mi ha incuriosito e quindi l’ho proposta al gruppo. Di Konjac esistono diverse versioni, quindi è anche l’opportunita’ per dare diverse opinioni in base alla spugnetta scelta.

Qui a Londra l’ ho vista in vendita in diversi negozi, incluso Boots, io pero’ l’ho presa su Loofantastic per 7.99£. Esistono anche altre alternative di altre marche e a prezzi piu’ bassi.

La Konjac quindi, avrete capito, è una spugna per il viso e il corpo in fibra completamente naturale e di origine vegetale, adatta a qualsiasi tipo di pelle, inclusa quella dei bambini. Il nome Konjac deriva da una pianta di patate tipiche dell’Asia, per maggiori informazioni vi rimando al sito dell’azienda qui.

Prima di usarla, la spugna è abbastanza solida e compatta, per prepararla bisogna immergerla nell’acqua e farne assorbire un po’. Con la fase di assorbimento, la spugna “cresce”, si espande, diventa molto piu’ visibilmente porosa e quindi piu’ grande. A questo punto è pronta per essere utilizzata. Se usate un detergente per il viso, vi consiglio di massaggiarlo direttamente sul viso e poi usate la Konjac con movimenti circolari verso l’alto. Dopo l’uso è necessario risciaquarla a fondo.

Ha anche un filo di cotone per riporla ad asciugare in un angolo asciutto del bagno.

La Konjac è stata cosi intelligente da creare diverse alternative per la stessa spugna a seconda delle esigenze della pelle. La diversita’ è determinata dagli estratti naturali di cui la spugna è imbevuta, quindi avrete

  • Pura – Per tutti i tipi di pelle
  • Bamboo Charcoal – Per pelli grasse, oleose e tendenti all’acne
  • French Green Clay – Per pelli grasse e combination
  • French Pink Clay – Per pelli spente
  • French Red Clay – Per pelli secche e mature
Konjac 1
Konjac Sponge

Io ho acquistato la French Green Clay e devo dire che mi piace. Rispetto alle spazzole elettriche per il viso, la Konjac è veramente molto delicata e non ha l’effetto “abrasivo” come invece hanno le spazzole o il muslin ( che è un quadrato di tessuto in cotone). Che aiuti a combattere il problema per cui sono state create non posso dirlo con certezza, ma dicerto con un buon regime di pulizia è di sicuro un ottimo alleato. La spugna diventa molto morbida e il massaggio è secondo me molto piacevole.

Il mio terrore maggiore con questo tipo di spugne è la muffa che si puo’ creare se lasciata in zone umide ed essendo a base di vegetali, il che è probabile. Io non la lascio mai nè in prossimita’ del lavabo e neppure in doccia. Dopo averla usata la metto sul gancio della cartaigienica cosi puo’ arieggiare e asciugarsi senza problemi.

L’azienda consiglia di sostituire la spugna dopo tre mesi, pero’ dipende da quanto la usate e come la mantenete.

Verdetto Finale: Mi piace, la consiglio, da provare!

Chissà se le altre ragazze hanno avuto la mia stessa opinione. Scopriamolo subito nei loro siti:

Francesca di Cerambijoux

Sara di Mi Piace Un tot

 

Ciao Stelline alla prossima e grazie ancora per aver letto l’articolo.

Laura

 

 

Advertisement

3 thoughts on “The Point of reView: Blogger Club – The Konjac Sponge

  1. Pingback: Abitudini di Bellezza Tag | Bellezza In The City

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s