15 Dicembre 2015

Ho comiciato ad apprezzare questo marchio dopo aver provato il detergente delicato per il viso il Daily Face Wash Antiac, che è diventato un must have per me e di cui vi avevo parlato qui. L’esperienza positiva del face wash e del siero per acne mi ha indotto a provare anche altri prodotti, tra cui lo Shampoo Sensitive & Dry Scalp, per cute sensibile.
Premesso che non sono un medico e questa è solo ed esclusivamente la mia esperienza, col tempo ho capito che è inutile spendere capitali in maschere e unguenti vari per capelli se il vero problema da affrontare è la cute. Capelli sani, forti e lucenti hanno una cute ben curata e idratata, che non si irrita, non fa grattare e in generale è libera da sebo in eccesso e non si riduce a scaglie e quindi forfora. Ecco perchè la mia scelta ora va su shampoo che hanno come target proprio la cute.
Se mi seguite da tempo sapete che ho utilizzato Aveda Invati Scalp e Wella, che ho apprezzato. Tuttavia, ultimamente tendo più verso prodotti organici e naturali, non perche’ sia diventata di punto in bianco un’esperta di INCi, ma sicuramente preferisco qualcosa che sia piu’ in linea con il mio stile di vita. Non disdegno, comunque, nessun prodotto in generale, ma faccio leggermente più attenzione. Ed ecco spiegata la motivazione sulla scelta dello shampoo Salcura.
Se vi interessa saperne di più e la mia modesta opinione al riguardo, leggete oltre.

Intanto per cominciare per chi ancora non la conoscesse, Salcura è un’azienda inglese specializzata nella cura di condizioni della pelle, come psoriasis, acne, eczema, cute irritata e cosi via. Predilige l’uso di sostanze naturali al 100% e adatte a vegetariani. Il marchio non ha ancora la certificazione BIO, ma da quello che mi sembra di capire, il 95% degli ingredienti usati dall’azienda sono organici. In ogni caso, pare che l’azienda stia lavorando per ottenere le varie certificazioni e nonstante non abbia ancora la certificazione Cruelty Free, sostiene di non testare su animali. Vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito qui.
Tra gli ingredienti principali vi segnalo olio essenziale di rosmarino e di semi di girasole, olio argan, bacche di una pianta marina che cresce lungo le coste Europee dalle foglie argentate e citronella. È quindi ricca di Omega 3,6,7 e 9.
Lo shampoo ha una consistenza abbastanza cremosa e di colore giallo con una fragranza di agrumi tale ( la citronella presumo), sembra quasi un detersivo per i piatti.
Io in genere non metto mai lo shampoo direttamente dalla bottiglia sul capello, ma lo diluisco leggermente con un pò d’acqua tra le mani e poi lo massaggio alla base e sulla sommità della testa. Questo shampoo non fa molta schiuma (Buon Segno) e se ne volete molta dovete usarne un pò di più e fare due o 3 lavaggi per volta. Io in genere mi lavo i capelli 2 o al massimo 3 volte la settimana, ma questo può essere usato tutti i giorni.
Posso dire che mi ha aiutato in diverse direzioni:
- La cute non mi prude più e non ho più scagliette.
- I capelli alle radici ( si notano perchè non li tingo piu) sono molto più luminosi
- Ho notato visibilmente una riduzione della caduta dei capelli e sono molto più forti
- Il capello è più nutrito e più morbido
- I miei ricci sono più…ricci! Significa che il capello è piu nutrito
- Ho meno flyaways, cioè capelli piccoli sparati ed elettrizzati
È adatto per chi come me ha problemi di irritabilità e prurito, ma anche per chi soffre di eczema o altre simili condizioni.
Costa 7.99£ e io l’ho presa da Panacea, la nostra rivendita di prodotti naturali e organici di fiducia. Ma si trova anche online tra cui il sito dell’azienda, Amazon e Nature Health Box.
Verdetto: Da provare!
Ciao Stelline alla Prossima e Grazie come al solito per aver letto l’articolo
Laura
Non dimenticatevi di seguirmi anche sui seguenti socials