16 Settembre 2016
Ho un’amica che ha deciso di lasciare Londra. Per sempre. Ha deciso che è giunto il momento di rientrare a casa, di costruire il suo futuro dove tutto è cominciato per lei, in quella terra dove è nata e che lei ha sempre voluto sfuggire.
Non è stanca di Londra, ma Londra è stanca di lei, della sua insoddisfazione, della monotonia che ha creato attorno a lei, del fatto che non sia riuscita o non abbia voluto integrarsi. Non è una critica la mia quanto più una consapevolezza che prima o poi tutto ciò che si è dato per scontato può cambiare e cambia. Basta una scelta, una decisione, un nuovo piano, un nuovo obiettivo e tutto cambia, da un momento ad un altro. Basta avere il coraggio per prendere quelle decisioni, per rifuggire dalla comfort zone che creiamo attorno a noi.
Londra non è fatta per chi vuole fermarsi nè per chi vuole rallentare. Londra è per chi è determinato, per chi ha grinta e per chi ha un sogno. Londra è per chi vuole ottenere e per chi non si guarda indietro ed esita.
Londra non è per chi si accontenta. Se ci si accontenta, si è nel posto sbagliato.
Ognuno fa le proprie scelte, lei ha scelto cosi’ e io sono felice per lei. E ammiro il suo coraggio per aver deciso di fare un passo indietro, perchè questo è ciò che cercava.
Per me è ancora presto, sono ancora qui. Ho ancora delle ambizioni, dei piani e degli obiettivi. Ho ancora dei sogni legati a questa città. Il futuro per me è ancora qui.
Laura
Auguri per tutte e due.
Le grandi scelte non sono mai facili..ognuno con un suo bagaglio
LikeLiked by 1 person
Hai perfettamente ragione. L’importante pero’ e’ prenderle…le decisioni!
LikeLiked by 1 person
Non so, devo pensarci…
LikeLiked by 1 person
Pensaci, sono curiosa di sapere il tuo punto di vista!
LikeLike
Mi sembra un po’ riduttivo e definitivo far passare un messaggio del genere “a Londra si può combinare qualcosa”, mentre da altre parti quasi sicuramente no. A mio avviso la grinta, la voglia di sfida e caratteristiche simili appartengono alla persona, come no, a discapito del luogo in cui essa dimora. Conosco per esempio persone che pur stando a Londra da anni non hanno fatto un passaggio, mentre altri che vivendo in Nigeria hanno creato opportunità interessanti. Non dico che il luogo non aiuti, al contrario, ma tutto parte dalla persona. Se ti va di rispondere mi piacerebbe sentire il tuo parere, il mio è un punto di vista e non vuole essere assoluto né polemico.
LikeLiked by 1 person
Grazie mille per aver risposto, e prima di rispondere al messaggio, ti vorrei assicurare che il tuo non e’ un messaggio polemico e io sono contenta del confronto e dello scambiarsi idee e punti di vista diversi. Del resto il blog e’ anche per questo.
Vorrei precisare che il mio articolo non e’ di critica nei confronti di chi abbandona Londra. E sono d’accordo con te che a giocare un grande ruolo nella realizzazione dei sogni e’ di sicuro la personalita’ e la grinta di ciascuno.
Il mio punto e’ che se una persona questi non li ha piu’, perche’ ha altre priorita o desideri o obiettivi o semplicemente e’ stanca dei ritmi, allora Londra non fa per loro. Non piu.
Sono del parere che Londra e’ una citta che non ti regala nienta ( una prova i tuoi conoscenti come dici nel tuo messaggio) e i passaggi non si fanno da soli. Bisogna avere la determinazione e la forza per raggiungere, se queste mancano, se ci si accontenta, Londra non fa per loro.
Il mio e’ un modesto punto di vista.
PS: Ho apprezzato molto il tuo riferimento alla Nigeria, un paese che amo tantissimo.
LikeLike
Io tanti anni fa ho lasciato il mio paese convinta che sarei tornata e poi per tanti motivi sono rimasta qui in Italia e non ti nascondo che talvolta (a volte anche molto spesso) mi viene in mente di cambiare ancora. Spagna magari. Cambiare vuol dire avere coraggio e determinazione. In bocca al lupo a chi ha già deciso ed a chi non lo ha ancora fatto. Un bacio e buona serata,
Eni
Eniwhere Fashion
Bloglovin of Eniwhere Fashion
LikeLiked by 1 person
Cambiare vuold dire davvero coraggio e determinazione! Grazie Cara per essere passata da qui
LikeLike
Secondo me il cambiamento deve avvenire prima di tutto da dentro, se non si ha iniziativa, voglia di fare e sapersi integrare si sta male a Londra come in un piccolo paesino. Comunque amo Londra se non fosse per l’amore sarei già partita a vivere la ho parenti e amici che ci vivono ormai da anni, chi ha fatto famiglia e chi continua a divertirsi! C’è spazio per tutti!!
LikeLiked by 1 person
Londra non e’ facile, ma la amo alla follia e non sono ancora stanca. E nonostamte Brexit mi sento a casa. Non sono venuta con un piano preciso e dopo 17 anni ancora non ne ho uno. Ma la mia vita si e’ arricchita in modo incalcolbile grazie gli incontri che ho fatto qui. 🇬🇧😊👍🏼
LikeLiked by 1 person