1 Dicembre 2016

Oggi è la Giornata Mondiale contro l’AIDS, riconosciuta dal 1985, per diffondere la consapevolezza su questa malattia, su come si trasmette e su come prevenirla. E per me è il giorno giusto per parlarvi di una piccola collaborazione che ho intrapreso con il CESVI.
Il CESVI è “un’organizzazione umanitaria italiana, laica e indipendente che opera per la solidarietà mondiale. Nata nel 1985, è attiva in tutti i continenti e in più di 30 paesi. Realizza progetti di cooperazione e sviluppo nei paesi più poveri del mondo, facendo della trasparenza e della valorizzazione delle risorse locali due aspetti fondamentali del suo lavoro. Interviene inoltre nelle emergenze per portare un aiuto concreto alle popolazioni colpite da guerre e calamità e contribuire alla ricostruzione della società civile”.
Una delle cause che il CESVI segue da vicino è quello della lotta contro l’AIDS perchè è una delle malattie che decima milioni di persone soprattutto nei paesi più poveri del Sud del Mondo, tra cui soprattutto la mia amata Africa. Il Cesvi lavora particolarmente in paesi come lo Zimbabwe, il Sud Africa e la Repubblica Democratica del Congo. Il lavoro da fare secondo me è ancora lungo perchè molti sono i paesi la cui mortalità da AIDS è molto alta, non ultimo il paese che io visito di più in assoluto in Africa: lo Zambia. Il Cesvi promuove la diffusione di campagne di educazione e di prevenzione, cosi come gestisce centri di accoglienza per bambini orfani a causa dell’AIDS.
Il CESVI non si occupa solo di lotta alle malattie. Il suo impegno solidale si allarga anche a imprese sociali, situazioni di emergenza come guerre, educazione, ambiente, infanzia e soprattutto sicurezza alimentare e lotta alla povertà. Lo scopo è quello di creare le condizioni di sviluppo che siano visibili e stabili nel lungo periodo.
Sapete ormai che io lavoro in Africa e che amo particolarmente questo continente. Durante i miei viaggi ho visto con i miei occhi i livelli di povertà e la necessità di strutture e di iniziative di sostegno a intere comunità di persone. L’Africa non ha bisogno di assistenzialismo ma di progetti di sviluppo a lungo termine che rende le popolazioni indipendenti e autonome.
Sostengo fortemente le cause del CESVI che seguo e conosco da anni ormai. Mi sembra la giornata giusta per parlarvi di una loro iniziativa di raccolta fondi e un suggerimento in più per voi per un regalo solidale, economico, e per una giusta causa. Il vostro e nostro sostegno aiuterà il CESVI a continuare nel suo lavoro.
In vista del Natale, un modo per sostenere le cause del CESVI e allo stesso tempo fare un regalo semplice, utile e originale è quello di scegliere tra le loro proposte di regali originali e solidali per il Natale. La scelta è abbastanza vasta da oggetti di cartoleria, tazze solidali, shopping bag per la spesa, varietà di the e per noi amanti del beauty ci sono anche creme per il corpo al mirtillo o alla rosa, e i bagni doccia bio all’arancio o al miele. Per saperne di più e cominciare il vostro shopping natalizio eccovi il loro link.
A me è stato gentilemente inviato un porta candele natalizio davvero carino con tanto di confezione regalo.
Oltre ai regali solidali originali, sono disponibili anche le bellissime cartoline di Natale, che possono essere spedite singolarmente per mandare gli auguri o accompagnare un regalo solidale. Ci sono diverse versioni tra cui scegliere e ci sono diversi disegni e fotografie per tutti i gusti. Nelle cartoline di Natale CESVI si può anche includere un messaggio personalizzato, non solo per fare gli auguri ma per spiegare la scelta fatta. Gli auguri solidali hanno una doppia causa-effetto. Non solo renderanno felici chi li riceverà ma il nostro gesto renderà felici anche le comunità in situazioni di disagio a cui andrà la donazione.

La strada è lunga però penso che sia un piccolo aiuto che contribuisce a continuare simili iniziative e ad migliorare la vita di tante persone più povere di noi! Che lo shopping abbia inizio.
Ciao Stelline Alla prossima e grazie per aver letto l’articolo
Laura
buon giorno mia cara,
grazie mille per avermi fatto scoprire questi prodotti…sono un’ottimo regalo per Natale…ci faccio un pensierino
un abbraccio e buona giornata
Silvia
LikeLiked by 1 person
Brava Laura.
LikeLiked by 1 person