
11 Novembre 2014
I primi freddi autunnali sono cominciati qui a Londra, le giornate sono molto più corte e le piogge sempre più frequenti. I weekend e le sere ci vedranno sempre più spesso sedute sul divano a guardare i famosi programmi televisivi fino a Dicembre come Xfactor e Strictly Come Dancing.
Perche non approfittare di questi momenti per prendersi un po’ cura di se, creando una spa fai-da-te a casa propria? Possiamo fare diversi trattamenti dalla manicure, alla pedicure fino, maschera ristrutturante per i capelli o semplicemente farsi un bel bagno caldo con tanti sali e oli essenziali. Insomma ciò che più ci piace.
Uno dei trattamenti più rapidi è sicuramente quello della maschera viso, rilassante, esfoliante, nutriente anti stress insomma in base a come ci sentiamo. Sapete già che ogni lunedì vi parlo delle maschere viso che mi piacciono e che sto usando in questo momento. Vi rimando ad alcuni link precedenti qui e qui. In questo post non vi parlo delle maschere viso in se ma degli strumenti che ho comprato per essere applicate nel modo giusto e quindi massimizzare il loro effetto, comodamente a casa propria.
Per applicare una maschera viso è necessario seguire alcuni semplici passaggi che contribuiranno ad incrementare i benefici del trattamento.
Per prima cosa, assicuratevi di rimuovere ogni minima traccia di trucco. Vi consiglio per questo un post precedente su Naobay. La pelle deve essere pulita e asciutta. Il momento migliore per applicare qualsiasi maschera sul viso, poiché non possiedo un vaporizzatore, e’ subito dopo la doccia o il bagno, perche i pori sono molto più aperti.

Nel frattempo, munitevi di una ciotolina, un pennello per maschera e delle spugnette viso. Io ho acquistato i Blue Plastic Skin Care Face Make Up Mask Bowl Smooth Stick Set e Nylon Bristles Clear Handle Makeup DIY Face Mask Brush. Ho inoltre comprato Botanics Deep Cleansing Cellulose Sponges al prezzo di £3.5 da Boots. Versate un po’ di prodotto nella ciotola e ammorbiditela con il pennello. Con lo stesso, stendete la maschera sul viso facendo particolare attenzione a zone più difficili da raggiungere come angoli attorno al naso e alle labbra e vicino all’attaccatura dei capelli. L’uso del pennello non è fondamentale ma secondo me è necessario, perche aiuta a stendere la maschera, a non sprecarne e soprattutto ad evitare la contaminazione di batteri sulla vostra pelle!
Con la ciotola ho comprato anche l’apposita palettina per trasferire la maschera dal barattolo alla ciotola, evitando di maneggiare la maschera con le dita.
A questo punto, la maschera resterà in posa per alcuni minuti, in base alle indicazioni sulla confezione o ai vostri bisogni. Il prossimo passo consiste nella rimozione della maschera. Io uso sempre due spugnette in cellulosa naturale, bagnate in acqua tiepida e massaggio il viso con movimenti circolari.

Le spugnette aiuteranno a rimuovere la parte più corposa della maschera soprattutto se questa è a base di argilla. In genere termino con posare il muslin o panno di cotone caldo per calmare la pelle.
Ultimo passo consiste nell’uso di un tonico astringente e di una crema idratante.
Vi consiglio di accendere una candela profumata nel frattempo. Gli odori sprigionati vi aiuteranno a rilassarvi!
Fatto. Mi sento meglio come dopo una giornata alle terme e la mia pelle mi ringrazia!
Spero vi sia piaciuto
Verdetto: Provare gli utensili
Ciao Stelline, alla prossima
Laura
If you wish to read this article in English, please leave a comment