8 Maggio 2019
Un tempo si viaggiava seguendo la stella polare, ora si viaggia seguendo le app!
Nelle ultime settimane, mi sono imbattuta in una serie di articoli di travel bloggers, che proponevano le loro migliori app per viaggiatori, esperti o meno. 8
I loro articoli mi hanno dato ispirazione per controllare il mio telefono e presentarvi le mie app indispensabili per quando viaggio. Ci tengo a precisare, che queste sono le mie apps preferite perché si addicono al mio lifestyle e a come amo viaggiare, alcune di queste non sono una novita’ anzi le uso anche a Londra ad essere sincera. In viaggio si sono rivelate un vero salvavita, salvatempo e salvadenaro.
Spero troviate qualche forma di ispirazione anche voi.
- La prima in assoluto non può non essere che Tripadvisor. La ragione per cui la metto al primo posto è perché la considero come il primo step che visito ancor prima di aver prenotato il volo. È fondamentale per capire ciò che si vuole vedere o fare nella destinazione di arrivo, come spostarsi, cosa vedere e soprattutto leggere i consigli di altri viaggiatori e le loro esperienze in quella destinazione e aiuta decisamente a pianificare il proprio viaggio, sia che sia un weekend in una citta europea o un viaggio più lungo.
- Dopo che ho deciso la destinazione, un’altra app importante è a mio avviso SkyScanner, perché aiuta a trovare i voli più economici e in base alle nostre esigenze. Io non amo fare molti scali, quindi questa mi aiuta a stabilire il volo più rapido e meno costoso. Funziona un po’ come Trivago, nello specifico per i voli, un comparison site Ci sono altre alternative simili come Opodo o Hayak, ma Skyscanner per me è quella più valida e il primo punto di partenza quando cerco un volo.
- Il terzo e quarto posto sono a pari misura Expedia e Booking.com. Sono le app per prenotare l’albergo o comunque un posto per dormire e per vedere se ci sono tours da fare in quella zona. Si possono anche prenotare pacchetti pronti, includendo hotel e volo, giusto per quei viaggi in cui non volete pianificare tanto.
- Di solito preferisco Booking.com perché ha più scelta di alberghi che permettono di pagare all’arrivo e lo considero più semplice quando viaggio in compagnia e soprattutto ha la policy di cancellazione, che mi permette di cambiare idea se decido di cambiare itinerario o direzione del viaggio.
- CityMapper, è molto simile a Google Maps, ma secondo me è più affidabile. Da di sicuro il tragitto più rapido e conveniente, con tanto di costo e modalità di spostamento per andare da un posto all’altro. In quanto a calcolare la distanza e il tempo di arrivo, la considero molto più valida. Un’altra app simile è Moovit, che segnala anche bus e treni da prendere nella città voluta.
- Google Maps come CityMapper vi indicherà il cammino e come arrivare da un punto A ad un punto B. Cosa vogliamo di più! Di solito preferisco Google Maps quando mi sposto a piedi. Questione di preferenza.
- XE Converter, la app per avere sempre sotto mano i vari tassi di cambio delle valute estere. La considero un must in qualsiasi posto in cui non si usa la sterlina inglese! Se avete aggiunto la moneta che vi serve, funziona anche offline.
- Time Out è un’altra di quelle app che vi diranno quali eventi sono presenti in una certa citta, purtroppo è limitata per quanto riguarda le destinazioni, ma sempre bene tenerla a mente!
- UBER, se è presente in quella determinata citta, è un salvavita nei casi di emergenza e per spostarsi da una parte all’altra in piena comodità e ad un prezzo ragionevole. Purtroppo non tutte le citta ce l’hanno. In Cape Town mi è stato una salvezza e non solo per il mio portafogli, ma anche come sicurezza nella citta.
-
- HappyCow è quella app che vi segnala i ristoranti vegetariani e vegani della zona in cui vi trovate. Io sono vegetariana e quindi una app del genere è fondamentale per quando viaggio, per evitare di mangiare solo ed esclusivamente pizza!
- PackPoint vi aiuterà a preparare la valigia senza dimenticarvi nulla con una serie di liste pre-definite cosi non vi dimenticherete nulla. Altra opzione molto valida Wunderlist, per creare la vostra lista preferita e tenerla aggiornata. Io ne ho diverse, incluso luoghi e destinazioni che voglio vistare prima o poi.
- Culture Trip: Explore & Travel, vi aiuterà a scoprire qualcosa in più della destinazione di arrivo, con una buona selezione di articoli di blog sulla destinazione scelta. Lo sto usando per programmare la mia visita a Malta. Una molto simile è anche Tripoto, ma preferisco Culture Trip!
- Per tutti coloro che amano fare delle attività o tours quando viaggiano, Klook è la app migliore per prenotare le attività al costo più basso. Purtroppo non ha una grande selezione, pero per le città più importanti ci sta!
- In quanto ad organizzazione del viaggio, Tripl è la vostra mano destra e segretaria personale. Questa app permette di organizzare i vostri viaggi e tenere i vari biglietti e prenotazioni in un’unica posto!
- Al quindicesimo posto, che vale come il primo posto, l’insuperabile Google, perché qualsiasi cosa vi serva, ovunque voi siate, la troverete qui!
E con questo è tutto! Quali sono le vostre app da viaggio predilette e di cui non riuscirete mai a fare a meno? Sto tralasciando qualcosa?
Ciao Stelline alla prossima
Laura
Molto utili! Happy cow non la conoscevo devo dirlo alla mia amica vegana
LikeLiked by 2 people
E’ utilissima sopratutto per vegan, la tua amica ne sara contenta
LikeLiked by 1 person
Io quando viaggio e pernotto in un’altra città uso sempre Airbnb per trovare una stanza o un intero appartamento (decido in base ai prezzi 😅). L’ho usata moltissime volte e sto convertendo anche i miei amici e parenti 👍🏻
LikeLiked by 1 person
Ciao, mi sto pian piano convertendo anche io, soprattutto per il costo super economico delle stanze. Andro a Malta questo giovedi e indovina? La prima notte e’ proprio un AirBNB
LikeLiked by 1 person
Non sapevo fossi vegetariana! Time out non la conoscevo. Stasera la scarico! Io uso tanto Google Trips, perché raggruppa insieme tutte le prenotazioni di voli e hotel e ti dà quelle indicazioni immediate tipo come raggiungere il centro città dall’aeroporto.
LikeLiked by 1 person
Ciao Jess…si sono vegetariana da piu di vent’anni! Lo so, sembra strano visto che son Sarda ahahah Grazie della dritta, scarico anche io Google trips allora. tanti baci
LikeLike
Pingback: Mood Board: Maggio 2019 – Bellezza In The City
Pingback: Le mie riflessioni sul Viaggiare – Bellezza In The City
io sono un po’ vecchio stampo.. liste compilate a mano.. guida di carta.. biglietti stampati..
però sono super efficiente! 😀
LikeLiked by 1 person