Maschera Pre-Lavaggio Fluff-Ease di Lush

 

2 Maggio 2016

wp-1462020451705.jpg
Maschera Pre-Lavaggio Fluff-Ease di Lush

Non so se avete notato, ma ulimamente la L’Oreal sta promuovendo una nuova linea di prodotti Elvive che si chiama Clay Masque o maschera all’argilla per le radici dei capelli oleose. C’è lo shampoo, il balsamo e la maschera pre-shampoo. Si avete capito bene una maschera pre-shampoo da applicare su capelli asciutti. Il fatto che L’Oreal abbia presentato una simile versione di maschera per capelli anticipa i tempi. Le maschere per capelli pre-shamppo diventeranno molto popolari.

Il vedere le loro pubblicità mi ha fatto venire l’ispirazione per parlarvi dell’argomento di oggi ovvero la maschera per capelli pre-lavaggio proposta da Lush che si chiama Fluff-Ease a base di oli di gelsomino e hennè. Nella versione italiana si chiama Trattamento Belli Capelli e vi consiglio di dare un’occhiata al sito della Lush perchè ci sono diverse versioni di questa maschera a seconda delle esigenze.

Continue reading “Maschera Pre-Lavaggio Fluff-Ease di Lush”

Advertisement

Colorazione naturale per capelli: la mia esperienza con l’Henna di Lush

22 Febbraio 2016

Lush - Oxford Street Londra
Lush – Oxford Street Londra

Finalmente riesco a parlarvi della mia esperienza con l’henna o hennè di Lush. Non so esattamente quale sia la distinzione tra i due nomi, per semplicità in questo articolo la chiamerò henna, perchè mi piace di più (Henna credo sia in inglese e Hennè in Italiano). Ho esitato prima di condividere questo post per molto tempo, da un lato perchè sarà lunghissimo, (preparate una tazza di thè o tisana prima di continuare a leggere, giusto per intrattenervi un pò) e dall’altro perchè volevo essere davvero sicura della mia opinione e basandola su numerosi tentativi e usi fatti con l’henna. Posso dire di essere pronta e condividere un’opinione ben pensata.

Ormai sto usando l’henna da Settembre dello scorso anno (2015) e ve lo avevo già accennato in passato.

Continue reading “Colorazione naturale per capelli: la mia esperienza con l’Henna di Lush”

Maschera per il viso Lush: Prince of Darkness

 

 

30 Novembre 2015

Maschera per il viso Lush: Prince of Darkness
Maschera per il viso Lush: Prince of Darkness

Oggi ritorno a parlarvi di maschere per il viso e in particolare vi presento, la Prince of Darkness di Lush, la maschera per il viso fresca e da tenere in frigo, che ho comprato quando sono andata nella nuova rivendita in Oxford Street e di cui vi avevo parlato qui.

Il nome dato a questa maschera è molto evocativo ed è stato dato in onore del rockettaro Ozzy Osbourne. Ho controllato la versione Italiana e non credo ci sia il corrispettivo. Se ne sapete di più, fatemi sapere.

Continue reading “Maschera per il viso Lush: Prince of Darkness”

Lush – Nuovo Flagship in Oxford Street

14 Settembre 2015

Lush - Oxford Street Londra
Lush – Oxford Street Londra

175-179 Oxford Street.

Questo indirizzo dovete segnarvelo da qualche parte e appena avete l’occasione di venire a Londra dovete considerarlo tra i luoghi da visitare.

A questo indirizzo trovate il nuovo flagship Londinese di Lush, un negozio che non è un negozio ma un’esperienza. Tre piani di questa incredibile idea e invenzione dove potrete  testare, commentare, discutere e ovviamente comprare i prodotti Lush!

Io non ho mai comprato nulla di Lush in passato, anzi vi garantisco l’ho sempre scartato perchè l’odore che emanava dai suoi negozi mi ha sempre disgustato. Inoltre, ho sempre pensato, erroneamente lo so ora, che fosse uno di quei negozi dove si comprasse solo ed esclusivamente sapone in pezzi. Tutto questo fino a quando qualche mese fa, ho preso lo scrub per le labbra, di cui vi avevo parlato qui. Da allora, non l’ho più odiato anzi, l’ho scoperto e rivalutato e ora e’ tra i miei negozi e brand preferiti.

Negli ultimi mesi, ho notato una caduta rovinosa dei miei capelli e questo mi ha fatto prendere la drastica decisione di smettere di tingerli con schiffezze chimiche varie e cercare un’alternativa più naturale. Parlando con una mia collega in ufficio, mi ha suggerito di controllare la colorazione naturale per capelli a base di henna appunto della Lush. Ovviamente, non me lo sono fatta ripetere due volte e ho cominciato subito a fare qualche ricerca, vedere qualche video e tuttorial e insomma capire meglio di che si tratta.

Non mi ci è voluto molto per capire che questa è la giusta direzione e una saggia decisione il provare l’henna. Prima cosa da fare, recarmi in un negozio Lush a dare un’occhiata e ho scelto proprio questo in Oxford Street, che avevo notato aveva aperto di recente i suoi battenti. La sua apertura ufficiale è stata ad Aprile di quest’anno.

Non posso solo a parole esprimere la bellezza di questo negozio, da quanto mi ha colpito. Si tratta del più grande negozio Lush al mondo, dislocato su ben 3 piani, dove troverete una zona a piano terra dedicata alla cura della pelle e dei capelli, con una zona henna e capelli, una  per le maschere per il viso, una trucchi e makeup, al primo piano invece è la zona per i bagnoschiuma e per gli eventi e infine il basement, a cui ci si arriva passando di fronte alla scritta Free Your Mind, Calm Down dove troverete la zona spa, per profumi e trattamenti in generale.

Insomma qualcosa per tutti i gusti. L’accostamento dei colori e dei materiali del negozio lo rendono veramente un’ experience, che non potete assolutamnete mancare. In linea con la loro filosofia, il negozio riflette questa posizione. Le zone di dimostrazione e esposizione sono fatte di materiali riciclati.

Lo staff è impeccabile, per gli standard da high street a Londra. Sono professionali e preparati.

Avrei potuto e dovuto stare più a lungo, ma avevo altri impegni, mi sono ripromessa di ritornarci presto. Ho acquistato l’henna nella colorazione Caca Marron, di cui farò un post a breve e una maschera purificante per il viso, di cui vi parlerò nelle prossime settimane.

Vi lascio alcune foto qui sotto e spero vi trasmettano l’entusiasmo che ho provato io per questo negozio! Non vi dico nulla dell’’azienda in generale ma vi rimando al loro sito per le loro campagne cruelty free, free trade, vegan e bio!

Ciao ragazze alla prossima e grazie per aver letto

Lush 10 Lush 9 Lush 8 Lush 7 Lush 2 Lush 3 Lush 1 Lush 6 Lush 4

Scrub per le Labbra della Lush

24 Febbraio 2015

Scrub per Labbra Lush - Popcorn
Scrub per Labbra Lush – Popcorn

Vi ricorderete che uno dei miei buoni propositi per il 2015 in fatto di bellezza è l’esfoliazione sia esso per il viso, il corpo, i piedi, le cuticole e…le labbra.

Le mie labbra sono sempre particolarmente secche, indipendentemente dal clima, sia esso caldo o freddo. Per questo, nella mia routine giornaliera rientra sempre il balsamo superidratante e cerco di bere almeno due litri di acqua al giorno.

I lip balms mi piacciono tanto e ne ho di diversi tipi e qualità, ma da soli non sono sufficienti! Ahimè! Ultimamente ho, infatti, aggiunto un trattamento in più, un coadiuvante importante per rendere le labbra morbide da sentire, da vedere e da baciare! Si tratta dello scrub per labbra.

Qui in Inghilterra non è particolarmente diffuso, tanto è che mi è stato difficile individuare quello giusto. Sono andata in diversi negozi tra cui lo stesso Boots per cercare delle opzioni ma non ne avevano e le inesperte dei negozi ovviamente dicevano che se usi un buon balsamo non hai bisogno dell’esfoliazione.

Comunque, dopo alcune ricerche, ho scoperto che nel mercato non ne esistono molti o almeno quelli che ho individuato sono Soap&Glory, Bliss e Lush. Fatemi sapere se in Italia vi è capitato di trovarne sul mercato e se avete altri suggerimenti.

Alla fine ho deciso di acquistare il Lip Scrub di Lush al gusto di Popcorn e ne sono davvero contenta.

Lip Scrub per Labbra Lush - Popcorn
Lip Scrub per Labbra Lush – Popcorn

Come tutti i prodotti della Lush, è al 100% naturale e adatto sia a vegetariani sia a vegani. Il prodotto finale non è testato su animali e l’approvvigionamento della materia prima avviene da produttori che non testano e/o sfruttano animali. Credo anche tra l’altro che come azienda si basa sui principi del Fairtrade.

Tra gli ingredienti dello scrub vi segnalo zucchero granulato, olio di jojoba, sale marino, polenta e olio di noce di cocco. Esistono anche altre versioni con nomi particolari come Bubblegum, The Kiss, Mint Julip, Whipstick. Per avere un’idea più precisa vi rimando al sito qui. Costa 5.50£ per 25gr di prodotto e potete trovare anche la versione balsamo e lucidalabbra.

Mi piace particolarmente perche ha un buon sapore dolce ed elimina tutte le “pellicine” delle labbra lasciandole corpose e vitali. Il profumo di questa versione Popcorn e’ meno intenso degli altri e meno dolce. L’esfoliazione è meccanica ma non è aggressiva e aiuta a riattivare la circolazione e quindi le labbra assumono un colorito più acceso. Inoltre, non lascia la classica patina oleosa come i normali scrub per il corpo, pero vi consiglio di usare subito un buon balsamo idratante per mantenere la sensazione più a lungo!

Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto l’articolo