15 Ottobre 2015
Il mese scorso vi ho parlato del contouring, qui, la tecnica usata nel makeup che, tramite il gioco di ombre e luci, aiuta a definire, risaltare e marcare il viso. Vi ho presentato anche la sua antitesi, lo strobing, che si basa sull’illuminare punti particolari del viso. Una combinazione eccessiva delle due tecniche porta ad una terza variante che si chiama clown contouring.
Visto che vi ha colpito cosi tanto ho deciso di presentarvi un’altra tecnica, usata dalle celebrities per dei selfies perfetti, si chiama Baking Contouring, dove baking significa letteralmente infornare/cuocere una torta. Per fortuna in questo non si usa nessun tipo di strumento a caldo. Tutt’altro. La tecnica consiste nel lasciare il correttore in crema su certe zone del viso per almeno 10-15 minuti. In tal modo, il calore della pelle, riscaldando il correttore, ne fa cambiare colore. Trascorsi i 15 minuti necessari si passa alla sfumatura con una spugnetta e infine a molta molta cipria per fissare il tutto.

Il Baking Contouring è usato soprattutto per illuminare certe zone del viso, come contorno occhi. I vantaggi di questa tecnica è che il correttore rimarrà fermo sul viso praticamente tutto il giorno, non si creeranno pieghette e il trucco rimarrà impeccabile tutto il giorno.
Celebrities e makeup artist usano questa tecnica soprattutto per i shoot fotografici e shows televisivi. Il trucco risulterà pesante e di certo non naturale, ma almeno coprirà non solo occhiaie ma anche rughe e borse!
Eccovi un video della youtuber Heidi Hamoud che fa ricorso al Baking Contouring.
Lascio a voi ulteriori commenti e se siete amanti del trucco pesante, questo fa per voi, se come me amate il trucco pero’ più naturale, scartate questa scelta!
Ciao Stelline alla prossima e come sempre grazie per aver letto l’articolo
Laura
Non sanno più cosa fare! A me sembrano tutte cose uguali ahahahah non faccio né l’una né l’altra.
LikeLiked by 1 person
Alla fine sono tecniche da TV e copertina. Di certo non per andare in ufficio o a scuola la mattina!
LikeLiked by 1 person
Esatto 🙂 e non da gente comune.
LikeLiked by 1 person
che belloooo
LikeLiked by 1 person
bell’effetto, magari un giorno in cui avrò tempo a disposizione lo proverò
LikeLiked by 1 person
Vado a provare e poi ti dico…non amo il trucco pesante ma se potessi coprire le occhiaie e riempire un po le guance….
LikeLiked by 1 person
A me piacerebbe molto provarlo ma ho paura di fare un mascherone in cui anzichè una figona sembro un panda ahahahah 😀
LikeLiked by 1 person
provalo per qualche occasione particolare, dove sai di apparire in fotografia o in video, ie per un matrimonio. Il rischio mascherone c’e’!
LikeLiked by 1 person
Inaugurerò il mio canale you tube con un video intitolato: La bambola di cera.
ahahah 😀
LikeLiked by 1 person
Eccomi tesoroooooo. Ebbene sì. Io adoro il countouring il baking countouring ma mai quello pesante perché preferisco sempre sia un make-up naturale. Mi piace molto giocare con le luci e le ombre per mettere in risalto i pregi e nascondere i difetti. Tenete conto che dal vivo il countouring non rende come in video o in foto. Brava Laura. Bellissimo post.
LikeLiked by 1 person
Sono d’accordo con te. E’ chiaro che tecniche molto, forse troppo elaborate come queste sono per contesti particolari come TV e photoshooting, pero’ per occasioni particolari anche noi possiamo provare ed sentirci a celebritity ahah
LikeLiked by 1 person
Ma noi siamo celebrity 😂😂😂😂😂😂
LikeLiked by 1 person
Io preferisco definirmi Diva 😂😂😂😂
LikeLiked by 1 person
Bhe siamo dive celebrity 😂😂😂😂 ciao My queen
LikeLiked by 1 person
Boh! Allora…..premesso che la ragazza del video avrà 25anni ed è bellissima … Ho provato con un fondotinta matt chiaro a fare delle mezzelune sotto gli occhi, aspettare un po ( 5 minuti solo) e a usare un pennello per sfumare. Poi ho messo poco copriocchiaie uno più chiaro sulla piega dell’occhiaia e,sempre con un pennellino ho sfumato, infine un po di cicoria trasparente, con la tecnica del pennello. Non è venuto troppo pesante e in effetti nasconde e illumina. Dovrei usare un fondotinta più chiaro…per alcune occasioni può andare. grazie Laura!
LikeLiked by 1 person
Sono contenta, tu abbia provato. Hai ragione quando dici che per alcune occasioni puo andare. Per tutti i giorni credo sia importante trovare I prodotti adatti alla nostra pelle e che siano anche “rapidi”, nel senso di non impiegare piu di cinque minuti a prepararsi. Io per esempio ora sto usando la crema occhi della Dermalogica e funziona veramente, sia per coprire le occhiaie e idratare questa zona delicate del viso. Il baking contouring sara’ solo per occasioni molto particolari.
LikeLiked by 1 person
Interessante questa crema della Dermalogica. Dove si trova? Magari la trovo facilmente quando vengo a Londra….
LikeLike
Ops…il t9…leggasi “cipria” non “cicoria”
LikeLike
anche io ho in programma un post sul baking (il 26 di questo mese), ma il mio sarà molto più delicato e portabile 🙂
LikeLiked by 1 person
Non vedo l’ora di vederlo!
LikeLiked by 1 person
Io sono per un trucco naturale, preferisco un brufolo in più e un po’ di occhiaie…mi basta uniformare un po’ il colorito.
LikeLiked by 1 person
Molto bello, ma in effetti è un po’ pesante
LikeLiked by 1 person
Pingback: Tecniche del Makeup: Aureola di Luce | Bellezza In The City