31 Gennaio 2017

Qualche giorno fa, ho postato la foto, che vedete qui sopra, su Instagram e sono stata particolarmente stupita dall’interesse che ha generato in molte persone.
Ho scoperto la PHB Ethical Beauty solo di recente, grazie ad una serie di prodotti inclusi nella Lovelula Beauty Box (la box di prodotti di bellezza bio e naturali in abbonamento mensile, disponibile a Londra) degli scorsi mesi. In particolare sono stata piacevolmente colpita da questo scrub per il corpo, a base di zucchero, di cui vi parlo di seguito.
PHB Ethical Beauty è una brand inglese, di prodotti non solo vegani, cruelty free, organici e naturali, ma soprattutto eticamente creati e con tanto di certificazione Halal (che può essere quindi estesa a Kosher). Qualche chiarificazione su questa frase. PHB è l’acronimo di Pure, Handmade, British, ovvero Puro, Fatto a mano e Britannico, 3 parole che riassumono la filosofia alla base dell’azienda. Halal/Kosher sono le certificazioni di stampo religioso, rispettivamente musulmano ed ebraico, per tutti i prodotti, non solo beauty, che sono considerati puri. Tutte le categorie con questa certificazione sono create con ingredienti e procedure considerati puri, nel rispetto della tradizione e delle “regole” religiose. Se vi capita di passare per Londra, vedrete spesso il loro loghi, per lo più in certe zone, sia in negozi sia in ristoranti. PHB Ethical Beauty è un’azienda familiare e a detta loro devolvono il 20% dei loro ricavati in beneficenza. Non male!

Lo Sugar Scrub di cui vi parlo ora si trova in 6 diverse fragranze: alla Lavanda e Ylang Ylang, all’avocado e oliva, alla melaleuca, al pompelmo rosa, alla menta e all’arancia e lime. Io ho provato il primo alla Lavanda e Ylang Ylang, ormai diverse volte.
Lo scrub è compatto a forma di sapone, ed è un concentrato di zucchero di canna, arricchito di burro di cacao e erbe, in base alla fragranza scelta. Lo zucchero di canna in granuli permette di esfoliare, rimuovere le cellule morte della superficie della pelle e soprattutto attivare la circolazione, mentre il burro di cacao idrata e rende la pelle più morbida.
La sua compattezza permette di usare lo scrub a mo’ di sapone e non scivola via dalle mani. L’ho usato sia in doccia sia durante il bagno e devo dire che quando sono immersa nell’acqua ha un effetto più gentile e meno aggressivo. Se usato su pelle quasi asciutta graffia parecchio e può essere abbastanza forte. Ha un effetto esfoliante notevole e secondo me la giusta proporzione di parte “oleosa”. A volte gli scrub eccedono di oli che poi sono più difficili da risciacquare.
Come scrub, può essere veramente vigoroso e a volte anche “graffiante” per intenderci. Non si può usare sul viso perché’ è veramente “forte” o su zone delicate, è perfetto per il piedi e per il corpo (ma da maneggiare con cura e gentilezza).

In quanto alla fragranza, lavanda e Ylang Ylang si avverte mentre usate lo scub ma non persiste sulla pelle dopo l’uso ( peccato)! È consigliato di usarlo 2 volte a settimana, ma su di me, preferisco una volta sola. Direi che ha anche un’ottima durata, non posso ancora quantificare quante volte, perché’ non l’ho ancora terminato. Aggiornerò questo articolo a suo tempo.
Un aspetto che amo particolarmente di questo scrub è che, al contrario di molti altri scrub a base di micro-granuli, questo è a base di zucchero che ovviamente si scioglie nell’acqua. Ho letto di recente delle critiche sui micro-granuli soprattutto quelli di “plastica” per i loro effetto inquinante e potenziale causa di morte per i pesci, Qui nel Regno Unito i micro-granuli così verranno bannati quest’anno, mentre negli Stati Uniti sono già stati proibiti.
Tra i suoi ingredienti vi segnalo i seguenti
Sucrose (Sugar), Theobroma Cacao (Cocoa Butter), Lavandula Angustifolia (Lavender) Oil, Cananga Odorata (Ylang Ylang) Flower Oil, Lavandula Officinalis (Lavender) Flowers. Occurs Naturally:: *Geraniol, *Limonene, *Linalool, *Benzyl alcohol, *Benzyl salicylate, *Eugenol, *Geraniol, *Isoeugenol, *Benzyl benzoate, *Farnesol. – See more at: http://www.phbethicalbeauty.co.uk/organic-fairtrade-vegan-paraben-free-halal-cruelty-free-body-care/bath-shower/sugar-scrubs/lavender-ylang-ylang#sthash.LNo3xmAw.dpuf |
Qui a Londra si trova in vendita presso il sito della Lovelula, che distribuisce anche all’estero e sul sito della PHB Ethical Beauty, ad un prezzo molto basso per essere un prodotto certificato, costa infatti 4.95£ per 100 mg di prodotto. In Italia, si trova in vendita presso il sito Ecco-Verde che vi segnalo qui al costo di 5.99 euro.
Verdetto finale: lo consiglio vivamente. Se avete una pelle sensibile, vi consiglio di non strofinare vigorosamente e di concentrarvi solo nelle zone che hanno bisogno di un’esfoliazione più marcata!
Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto l’articolo
Laura
PS: Se ancora non mi seguite su Instagram, mi trovate qui https://www.instagram.com/bellezzainthecity/
Non sono una fan degli scrub commercializzati perchè amo prepararli in casa, ho una strana pelle che muta le sue esigenze in base a non si sa che congiunzioni astrali quindi non mi va di avere 80 barattoli da usare una volta ogni 2 mesi, però essendo una enorme amante delle saponette ho acquistato gli scrub lavanti, ovvero le saponette che contengono i noccioli di mandorla/albicocca micronizzati.
Mi piacciono quasi di più dello scrub classico soprattutto per le gambe dove ho un bisogno maggiore di “grattuggiare”, il formato solido è davvero comodo per dosare la scrubbosità e questa versione allo zucchero è particolarmente interessante…
LikeLiked by 1 person
non ne ho visto.in.commercio qui a Londra..dovro.controllare meglio. qualke suggerimento? srmbrano interessanti
LikeLiked by 1 person
Io ho provato la saponetta scrub di alkemilla, ma ho notato che tra gli scaffali iniziano a sbucarne di vari marchi e tipi…
LikeLiked by 1 person
Buono a sapersi, la trovo abbastanza comoda
LikeLike
interessante davvero, solitamente mi cimento a prepararmi gli scrub in casa, ma in questa versione mi sembrano più comodi.
La notizia che bannerranno i granuli sintetici anche in Italia è una gran bella notizia 👍
LikeLiked by 1 person
Si ..e’ molto piu comodo!!! dovro.provare anche io a farne in casa..Come stai?
LikeLiked by 1 person
diciamo che ho visto tempi migliori 😉 ma nulla che non può migliorare con il tempo 😀 un bacione :*
LikeLiked by 1 person
su su..puoi solo risalire!!!
LikeLiked by 1 person
si 😉 🌺
LikeLiked by 1 person
Non avevo mai visto uno scrub sotto forma di saponetta, mi piace un sacco! Che tu sappia in giro c’è solo questo?
LikeLiked by 1 person
Ciao Cara, io ho visto solo questa per ora. Pero Francesca ha suggerito Alkemilla.
LikeLiked by 1 person
Ciao Laura! 😀 Volevo chiederti se tende a sgretolarsi se va a contatto di troppa acqua
LikeLiked by 1 person
Ciao..se per sgretolare intendi come la zolletta di zucchero, la risposta e’ no, non si sgretola. Pero piu si usa piu si rimpicciolisce per intenderci.
LikeLiked by 1 person
Intendevo proprio come la zolletta di zucchero 😀 ! Grazie per la risposta!
LikeLiked by 1 person
un piacere cara
LikeLiked by 1 person