Akane Milky Makeup Remover

2 Aprile 2015

Akane - Urban Skincare from Pomology
Akane – Urban Skincare from Pomology

Tempo fa vi avevo parlato di una delle mie maschere per il viso da notte preferite: la Akane Cocoon Night Mask, qui, e l’ho citata più volte nella mia beauty routine, perche mi piace e si tratta di un prodotto bio al 100%.

Per via di questa esperienza positiva ho deciso di comprare anche il Milky Makeup Remover, che è indicato per pelli particolarmente sensibili.

Akane è un brand francese la cui filosofia si basa sui principi di semplicità e rispetto della natura. La sua fondatrice, Aline Foulet, ha lavorato alla L’Oreal per anni prima di fondare questa brand di prodotti organici adatti alla vita di città!

Akane Milky Makeup Remover
Akane Milky Makeup Remover

Questo prodotto a mio avviso è molto particolare, è una via di mezzo tra un normale latte detergente e un detergente liquido. Io lo uso direttamente sul viso, massaggiandolo a fondo poi lo rimuovo con un panno in microfibra. Se lo uso in questo modo mi sembra sia più efficace che su un batuffolo di cotone.

I suoi ingredienti principali sono appunto foglie e frutti di Akane, l’albero di mele rosse Giapponese, ricco di antiossidanti e ideale per combattere i segni dell’’invecchiamento.

La sua consistenza è molto cremosa e come la maschera nel momento in cui la mettete sulla mano ha un aspetto non molto piacevole che ricorda la saliva per intenderci. Tuttavia il profumo è davvero allettante, un mix dolce e zuccherato.

Il packaging è minimalista, direi, ma questo non mi dispiace perche è in linea con la filosofia della brand e il concetto di semplicità e rispetto della natura.

Purtroppo non è molto facile da reperire qui a Londra. Io lo avevo comprato sul sito della Birchbox qualche tempo fa e che ora non trovo più, ma lo potete trovare qui a 7£ per 50ml di prodotto circa.

Stelline, se lo trovate vi consiglio di provarlo, a prescindere dal fatto che prediligiate o meno i prodotti bio. E’ un makeup remover molto valido, adatto a tutti i tipi di pelle e se come me soffrite di acne, sarà l’ideale perche molto delicato.

Ciao Stelline alla prossima e grazie per aver letto l’articolo.

Inoltre colgo l’occasione per informarvi che mi trovate anche sui seguenti social

https://www.facebook.com/pages/Bellezza-In-The-City/830075373680075?fref=ts

https://twitter.com/bellezzainthect

https://instagram.com/bellezzainthecity

https://www.pinterest.com/laurasitzia15/

https://www.bloglovin.com/people/bellezzainthecity-10047417

Advertisement

Tag – Prodotti Bio

17 Marzo 2015

wpid-wp-1426280676596.jpeg

Prima di tutto mi devo assolutamente scusare con le tre ragazze che gentilmente mi hanno taggato in questo post cosi carino sui prodotti bio – la mia wishlist.

Grazie mille per aver pensato a me Marty di LifeisBetterwithMakeup; Lucilla di ElleasLucilla e Debora di Paranoidebs.

Il tag è stato creato da Apricot Skin che vi segnalo qui. Le regole sono semplici

  1. Pubblicare un post scrivendo la nostra Bio wishlist per il 2015
  2. Citare il blog che ha creato il tag e ringraziare chi vi ha nominato
  3. Taggare almeno 7 blogger e informarle del tag.

Potete partecipare al TAG anche su Instagram utilizzando l’hashtag #lamiabiowishlist2015 e taggando il profilo da cui proviene il tag (#apricotskin) e chi vi ha invitati.

E veniamo alla mia wishlist.

Devo essere completamente sincera, io controllo spesso cosa metto sulla mia pelle, se i prodotti sono adatti ai vegetariani se sono cruelty free, se sono naturali e organici. Tuttavia non sono una fanatica e sono molto liberale, nel senso che provo tutto purche sia vegetariano e naturale.

Non sono un’esperta di prodotti bio, ma più leggo altre blogger più sono attratta. Non ho una wishlist di prodotti solo bio. Ho pubblicato la scorsa settimana la mia wishlist per la primavera 2015 che vi segnalo qui.

Quindi non avendo una vera e propria wishlist vi vorrei segnalare alcuni prodotti bio e naturali che ho provato in passato e di cui ho scritto dei post

  • Urban Veda – che uso regolarmente e di cui vi ho parlato qui qui
  • Naobay – di cui uso regolarmente il latte detergente, la cui recensione trovate qui
  • Himalaya Herbals di cui vi ho parlato qui e qui
  • Supergoop e la sua fantastica cc cream qui 
  • Caudalie di cui ho provato il Beauty Elixir and la crema viso Vinoperfect
  • Akane di cui vi ho presentato la maschera viso qui
  • Balance Me che adoro qui

E ora nomino le seguenti blogger per scoprire quale sia la loro biowishlist

Colgo l’occasione per segnalarvi una curiosita. Oggi è St Patrick ‘s Day, il santo patrono dell’’Irlanda, che e’ festeggiato anche qui a Londra, per via dell’’alto numero di Irlandesi residenti qui. Quindi eccovi il mio trifoglio per voi!

wpid-wp-1426280594535.jpegGrazie mille per aver letto

Ciao Stelline alla prossima

Akane Cocoon Night Mask

1 Dicembre 2014

Akane Cocoon Nigh Mask
Akane Cocoon Nigh Mask

Il mio lavoro mi porta spesso a viaggiare per mete lontane e a ricorrere ai viaggi di lungo raggio con oltre sei ore di volo. In genere per i voli long haul, preferisco prenotare voli notturni perche la mattina posso organizzare dei meetings e cominciare a lavorare senza perder del tempo prezioso. In situazioni simili, è importante arrivare a destinazione con un aspetto quanto possibile fresco e riposato. Io addotto alcuni piccoli accorgimenti per mantenere la pelle e i capelli ben idratati, e per combattere la secchezza dell’aria dell’aereo e la pressione che tendono a disidratare pelle e capelli.

In questo contesto, vi voglio parlare oggi di una maschera viso che porto sempre con me durante i lunghi viaggi di lavoro e che uso periodicamente anche nelle normali sere invernali prima di andare a dormire. Si tratta della Akane Cocoon Nigh Mask, una machera idratante particolarmente efficace a base di mela di Akane giapponese e estratti di te nero, che contiene acido ialuronico, con effetti positivi sul generale benessere della pelle e sulla rigenerazione cellulare.

Continue reading “Akane Cocoon Night Mask”