1 Dicembre 2014

Il mio lavoro mi porta spesso a viaggiare per mete lontane e a ricorrere ai viaggi di lungo raggio con oltre sei ore di volo. In genere per i voli long haul, preferisco prenotare voli notturni perche la mattina posso organizzare dei meetings e cominciare a lavorare senza perder del tempo prezioso. In situazioni simili, è importante arrivare a destinazione con un aspetto quanto possibile fresco e riposato. Io addotto alcuni piccoli accorgimenti per mantenere la pelle e i capelli ben idratati, e per combattere la secchezza dell’aria dell’aereo e la pressione che tendono a disidratare pelle e capelli.
In questo contesto, vi voglio parlare oggi di una maschera viso che porto sempre con me durante i lunghi viaggi di lavoro e che uso periodicamente anche nelle normali sere invernali prima di andare a dormire. Si tratta della Akane Cocoon Nigh Mask, una machera idratante particolarmente efficace a base di mela di Akane giapponese e estratti di te nero, che contiene acido ialuronico, con effetti positivi sul generale benessere della pelle e sulla rigenerazione cellulare.
Akane è una brand francese che si basa su una filosofia di semplicità ed efficacia da un lato e naturale, bio e organico dall’altro.

La maschera ha la consistenza di gelatina e il colore di un crema chiaro, simile al muco nasale. Ok, non è la somiglianza più gradevole, pero la maschera ha una funzione veramente dissetante per la pelle. Si stende sulla pelle pulita, dopo aver rimosso ogni minima traccia di trucco. Dopo averla stesa, pero lascia la pelle leggermente umida e appiccicosa e si asciuga solo dopo qualche minuto. Si lascia in posa per tutta la notte o per la durata del viaggio. Si risciacqua prima di atterrare (o la mattina se la usate la sera prima di andare a dormire) con molta acqua o con un panno umido.
La maschera presenta alcuni inconvenienti. Il primo è correlato alla sua consistenza. Essendo molto gelatinosa, è molto difficile stenderla uniformemente sul viso, in quanto non solo è difficile raccoglierla dal contenitore ma sembra quasi che scivoli via dalle dita. Il secondo è che, quando si asciuga, lascia quasi delle scaglie di maschera e sembra che ci si stia spelando come dopo una bruciatura da sole. Mi chiedo cosa possano penare gli altri passeggeri infatti!

Questi inconvenienti sono subiti superati al momento del risciacquo. La pelle è’ visibilmente luminosa e riposata, le piccole rughette di espressione sono meno accentuate e in generale la pelle è più fresca.
Potete acquistare la maschera in piccoli contenitori da 30ml sul sito di Akane al costo di 18euro e in London sul sito inglese di Birchbox al costo di 18£
Insomma da provare in aereo durante i lunghi viaggi o durante le notti d’inverno per proteggere e idratare la pelle
Verdetto: Da Provare
Ciao Stelline, alla prossima
Laura
If you wish to read this article in English, please leave a comment
Pingback: Cosa porto con me in aereo durante i viaggi a lunga distanza | Bellezza In The City
Pingback: Tag – Prodotti Bio | Bellezza In The City
Pingback: Akane Milky Makeup Remover | Bellezza In The City
I’ll right away snatch your rss feed as I can’t to find your e-mail subscription hyperlink or newsletter service.
Do you’ve any? Kindly let me know so that I could subscribe.
Thanks.
LikeLike
Yes, there is on the column on the right hand side of the screen
LikeLike
Pingback: The Point of reView: Blogger Club – Le maschere di Sephora | Bellezza In The City