The Point of reView: Blogger Club – Le maschere di Sephora

 

26 Aprile 2016

 

Blogger Club - Members2
Blogger Club – Members2

Per il nostro consueto appuntamento mensile  con The Point of reView: Blogger Club con Francesca di Trucco Senza Inganno, Francesca di Cerambijoux e Sara di Mi Piace Un tot, parliamo di maschere della Sephora. La scelta ricade stavolta su Francesca di Cerambijoux anche se poi tutte noi eravamo ansiose di provarle e testarle per voi!

Per cominciare, a Londra, come nel resto del Regno Unito, Sephora non c’è. C’è stato in passato per un breve periodo ma solo con rivendite fuori Londra. Poi di punto in bianco, chiusura di tutti i centri. Che il concept dietro a questo tipo d negozio non si adatta al modello inglese o che sia effettivamente per i costi o per qualche lobby che i suoi punti vendita abbiano chiuso non lo sapremo mai! Quindi se venite a Londra, sappiate che Sephora non c’è e bisogna farsene una ragione. La buona notizia è che dallo scorso anno, Sephora distribuisce nuovamente online anche nel Regno Unito. Allegria!

Un’altra informazione, se non avete Sephora vicino a voi potete acquistare i suoi prodotti brandizzati Sephora anche online su Amazon.

Io ho fatto l’ordine sul sito di Sephora Italia, anche se poi il pacco è stato gestito e spedito dalle sedi Francesi ed è arrivato dopo circa cinque giorni dal ricevimento della mia richiesta. L’unico inconveniente è il costo di spedizione che secondo me è in proporzione troppo alto. Molti dei prodotti venduti da Sephora si trovano online anche su altri siti che non fanno pagare i costi di spedizione o che sono minimi. Vero è che se ordinate su Sephora avrete qualche campioncino gratuito, che non guasta!

Maschere della Sephora
Maschere della Sephora

Detto questo, da Sephora ho ordinato solo le seguenti maschere

  • Maschera in cotone per il viso al the verde al costo di 3.90 euro
  • Maschera per le mani all’avocado al costo di 3.90 euro
  • Maschera per gli occhi in patch pearle al costo di 3.90 euro
  • Maschera per la notte al the verde al costo di 3.90 euro

Volete sapere cosa ne penso? Eccole in dettaglio

Maschera in cotone per il viso al the verde

È la terza maschera di cotone per il viso che provo recentemente, quindi penso di avere dei termini di confronto. Se vi può interessare, la mia recente recensione della maschera di cotone di Fria potete trovarla qui.

Maschera per il viso rigenerante Fria

Di Sephora ho preso la maschera di cotone al the verde. Rispetto ad altre maschere simili, trovo che questa della Sephora sia molto sottile e quasi trasparente. È stra- imbevuta di liquido forse troppo direi, quindi sembra quasi che aderisca alle pelle come se fosse un secondo strato di pelle. Questa si deve tenere in posa per 15 minuti, anche se credo di averla tenuta in posa per almeno 45 minuti.

Ho scelto la versione al the verde per le sue proprietà purificanti e astringenti della pelle, per ridurre il sebo e in generale ridurre la presenza di brufoli. La fragranza non è particolarmente intensa, ma non mi dispiace.

Di questa stessa linea, Sephora presenta anche le seguenti maschere come dal sito

  • Maschera viso avocado – Nutriente riparatrice – Nutre intensamente la pelle.
  • Maschera viso tè verde – Opacizzante anti-imperfezioni
  • Maschera viso melograno – Defaticante energizzante
  • Maschera viso alghe – Purificante detossificante
  • Maschera viso orchidea – Antietà levigante
  • Maschera viso loto – Idratante rilassante
  • Maschera viso perla – Uniformante illuminante
  • Maschera viso rosa – Ultra idratante illuminante

wp-1461504477925.jpg

Appena tolta, la maschera al the verde lascia la pelle leggermente appiccicosa, una sensazione che si riduce man mano che il liquido si asciuga e si assorbe nella pelle. In quanto a risultati, non posso di certo dire di aver notato grandi cambiamenti. La pelle rimane leggermente più compatta, più pulita e morbida. Io purtroppo ho molti segni di acne e non posso dire di aver notato gran miglioramenti per quanto riguarda i brufoli. In fatto di opacizzare e ridurre l’eccesso di sebo, direi che non ho notato nulla di particolare. Anzi mi  viene quasi da dire il contrario. Ho dei dubbi sul fatto di ricomprare questa maschera in particolare. Di certo mi interessano altre versioni come quella alle alghe, pero’ preferirei vedere risultati piu’ visibili.

 

Maschera per le mani all’avocado

Questa per me è una vera novità, anch’essa di importazione Coreana, di cui ultimamente sto diventando un’appassionata. Si tratta praticamente di due guanti per le mani imbevuti di una sostanza liquida, che idrata e nutre la pelle.

wp-1461502519336.jpg

I guanti hanno due strati, uno più esterno e ampio di materiale isolante ( forse plastica) e protettivo che vi permette di fare altro nel momento di messa in posa. Io ho anche risciaquato i capelli mentre li portavo, come dire “cogliamo due piccioni con una fava” e non perdiamo del tempo prezioso! L’apertura all’altezza del polso è regolabile tramite una parte adesiva che si può stringere per evitare che il prodotto coli. All’interno del guanto, ci sono due strati di tessuto non tessuto imbevuti di liquido. La sensazione che si prova a mettersi un guanto cosi è un pò strana. Avete presente quando avete dei vecchi guanti da cucina bucati e l’acqua entra all’interno? La sensazione è quasi la stessa, con la differenza che si tratta di soluzione idratante e non acqua.

Per avere effetto, i guanti devono essere tenuti in posa per almeno 15 minuti. Io li ho tenuti forse 30. Inoltre, mentre portavo i guanti, facevo una leggera pressione sulle mani e sulle unghie per permettere al liquido di penetrare più a fondo.

wp-1461502485049.jpg

 

Per quanto riguarda gli ingredienti, purtroppo non sta nella categoria prodotti naturali e tanto meno organici, come noterete dalla foto qui sotto.

La sua fragranza è molto dolce e rosata, quasi muschio bianco. Beh per intenderci, ho la maschera all’avocado, ma di avocado non ho percepito nulla!  Oltre alla maschera mani all’avocado che ha proprietà nutrienti e riparatrici, esistono anche le versioni all’argan, per un effetto antietà e una all’aloe vera.

Insomma, in conclusione posso dire che la maschera per le mani in se è piacevole, però non fa miracoli e non mi fa impazzire. La pelle è idratata ma se dovessi dare un voto, probabilmente sarebbe giusto una sufficenza. Inoltre, i suoi ingredienti non sono molto naturali quindi dubito che la riprenderò nell’immediato ma di certo proverò delle altre versioni di altre marche per vedere come sono.

Maschera per gli occhi – Perla

Questa è tra le quattro che ho provato la maschera che mi è piaciuta di più in assoluto. Si tratta dei patches di cotone per la zona sotto gli occhi. Il cotone è abbastanza spesso con il logo Sephora ricamato nel tessuto che permette di effettuare un leggero massaggio sulla pelle. Mi piace in particolar modo la forma di ciascun patch perchè permette di distribuire la maschera sotto gli occhi fino ad arrivare alla zona laterale del viso. Ha la stessa profumazione di rosa e muschio bianco dei guanti per le mani.

wp-1461502507594.jpg

Effettivamente ho sentito la zona molto più idratata ma non riducono le borse sotto gli occhi. Secondo me va bene per una serata importante per ridurre rughette e dare un aspetto più luminoso ad un viso spento.

Di questa linea esistono anche altre versioni come vi riporto dal sito della Sephora:

  • Maschera-patch occhi avocado – Nutriente riparatrice
  • Maschera-patch occhi tè verde – Levigante rinfrescante
  • Maschera-patch occhi melograno – Defaticante energizzante – Attenua i segni di stanchezza.
  • Maschera-patch occhi alghe – Tonificante detossificante – Tonifica e detossifica la pelle.
  • Maschera-patch occhi orchidea – Antietà levigante – Attenua le rughe e i segni dell’età.
  • Maschera-patch occhi loto – Idratante rilassante – Disseta la pelle delicata del contorno occhi per un’idratazione a lunga durata.
  • Maschera-patch occhi perla – Uniformante illuminante – Uniforma la pelle del contorno occhi e riduce le discromie cutanee.
  • Maschera-patch occhi rosa – Ultra idratante illuminante – Disseta la pelle delicata del contorno occhi per un’idratazione intensa.

wp-1461502495535.jpg

Insomma, i patches mi piacciono e costano poco! Se non disdegnate i prodotti non-bio, ve la consiglio.

 

Maschera per la notte al the verde

Se le altre maschere mi sono piaciute o quasi, la Sleeping Mask al the verde, non mi è proprio piaciuta, per non dire che penso di aver sprecato solo soldi. In generale, a me piacciono le maschere da notte, che uso spesso anche quando viaggio soprattutto durante i voli a lunga distanza, perchè idratando la pelle, mi danno un aspetto molto più vivo quando arrivo a destinazione. Avevo già accennato ad alcune che uso quando viaggio qui e qui.

Akane Cocoon Night Mask

Cosa porto con me durante i viaggi a lunga distanza

Questa della Sephora è una crema verde (ovviamente visto che è al the verde) quasi gelatinosa contenuta in un pot che mi ricorda le versioni in gel dei dadi Knorr che vendono da queste parti. La maschera si stende sul viso pulito e struccato prima di andare a dormire e si lascia in posa tutta la notte. La sua funzione dovrebbe essere nutriente e riparatrice ma io non ho avvertito nulla di simile. Nella confezione si raccomanda di usare uno strato sottile di maschera, però la confezione che si apre a mò di yogourt con la parte adesiva di sopra, non si tiene a lungo, quindi non è molto pratica da usare.

wp-1461502533746.jpg

Di questa linea, Sephora ha diverse versioni in base alle vostre esigenze

  • Maschera da notte Melograno – Defaticante energizzante
  • Maschera da notte Tè verde – Opacizzante anti-imperfezioni
  • Maschera da notte Rosa – Ultra-idratante illuminante
  • Maschera da notte Loto – Idratante rilassante
  • Maschera da notte Perla – Uniformante illuminante
  • Maschera da notte Orchidea- Antietà levigante
  • Maschera da notte Alghe- Purificante detossificante
  • Maschera da notte Avocado -Nutriente riparatrice

Per finire, non raccomando la Sleeping Mask di Sephora che secondo me non idrata. Ok, costa poco, però francamente vi consiglio di spendere i vostri soldi in altre maschere.

Morale della Storia: Sono contenta di aver provato queste maschere della Sephora. Mi piacciono un sacco le confezioni e come sono presentate cosi come la scelta dei colori. Non sono completamente soddisfatta di tutte quelle che ho provato in fatto di qualita’. I guanti per le mani e i patches per gli occhi per me sono molto piu’ validi della maschera da notte e di quella di cotone. Dubito le reprenderò nell’immediato, ma di sicuro provero’ qualcos’altro di simile della stessa marca per vedere se i risultati sono gli stessi.

 

Avete mai provato le maschere della Sephora? Fatemi sapere sono molto curiosa. Nel frattempo andiamo a vedere quali sono le scelte delle ragazze del club qui sotto.

Francesca di Cerambijoux

Francesca di Trucco senza Inganno

Sara di Mi Piace Un tot

Ciao Stelline alla prossima e grazie ancora per aver letto l’articolo, spero vi sia stato utile.

Laura

 

 

 

 

Advertisement

12 thoughts on “The Point of reView: Blogger Club – Le maschere di Sephora

      1. Non pensavo fosse solo in Italia, ma sono sicura che li c’è di meglio! 😊 cosa mi dici della famosa mint julep masque… L hai mai provata? È famosissima… Ma non so dove acquistarla! Vorrei provarla…

        Liked by 1 person

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s