Recensione: Make-up Be Gone Cleansing Balm della Trilogy

25 Ottobre 2017

 Trilogy

Io amo i prodotti della Trilogy, li ho scoperti dopo aver provato l’olio per il viso a base di Rosehip e di tanto in tanto amo reintrodurli nella mia beauty routine. Se vi interessa saperne di più, ne avevo parlato qui in passato. Cosi come sono una devota sostenitrice del double cleanse per struccare e detrgere il viso.

Qualche settimana fa, ho approfittato degli sconti sul sito della Birchbox e ho acquistato sia il detergente per il viso sia il balsamo per rimuovere il make-up, appunto il Make-up Be Gone Cleansing Balm, di cui vi parlo oggi.

 

Recensione: Double Cleanse – Pixi and Caroline Hirons

Harmonising Cleanse Oil – Olio per il viso Elemental Herbology

Recensione: Extraordinary Oil – Cleansing Oil di L’Oreal

Deep Cleansing Oil Della DHC

Prima di cominciare, vi dico brevemente qualcosa della Trilogy. E’ un’ azienda neo-Zelandese, fondata nel 2002 da due sorelle che avevano appena scoperto I benefici dell’olio della rosa canina. Da pochi prodotti lanciati all’epoca, ora ne hanno circa 40 nel loro campionario, specificamente per la cura della pelle, del corpo e dei capelli. Per saperne di più, vi consiglio di dare un’occhiata al loro sito qui Trilogy Products.

Make-up_Be_Gone_Cleansing_Balm_Trilogy_bellezzainthecity
Make-up Be Gone Cleansing Balm della Trilogy

E’ un balsamo particolarmente ricco che si usa per sciogliere il trucco dal viso. Ha una consistenza burrosa, ma non solida, che si scioglie al contatto con le mani e si massaggia sul viso, per rimuovere trucco e impurità. Nel momento in cui si scioglie, diventa olio, che lo rende più facile da massaggiare sul viso, ma più difficile da rimuovere solo con l’acqua. Si rimuove infatti con un panno umido, possibilmente di cotone, come quello che è fornito nella confezione. Il panno permette di effettuare anche una leggera esfoliazione perché è leggermente ruvido. Anche dopo aver passato il panno, rimane pur sempre una leggera patina untuosa, che io rimuovo con un secondo passaggio (il double-cleanse) con detergente normale. Purtroppo non ho scattato nessuna foto prima di terminarlo! Scusate.

Make-up_Be_Gone_Cleansing_Balm_Trilogy_bellezzainthecity
Make-up Be Gone Cleansing Balm della Trilogy

Ha un leggero profumo floreale, molto piacevole e non intenso. Non ha una grande durata purtroppo e infatti in quanto a proporzione quantità-prezzo non è molto alta.

Diciamo che come struccante non mi convince particolarmente e infatti ho deciso di non ricomprarlo. Sulla pelle è abbastanza idratante e quindi è l’ideale per chi ha la pelle secca o sensibile. Sugli occhi non è tra i migliori. Non brucia di per se’, ma lascia la patina oleosa e fastidiosa e secondo me non elimina il mascara completamente, tanto è che poi devo rimuoverlo con un altro struccante.

Make-up_Be_Gone_Cleansing_Balm_Trilogy_bellezzainthecity
Make-up Be Gone Cleansing Balm della Trilogy

E’ organico e cruelty free e tra i suoi ingredienti vi segnalo i seguenti

Helianthus annuus seed oil, Olea europaea fruit oil, Cocos nucifera oil, Cera alba, Polyglceryl-3 Palmitate, Mangifera indica (Mango) seed butter, Rosa Canina (rosehip) seed oil, Camellia oleifera seed oil, Tocopheryl acetate, Polyglyceryl-2 Dipolyhydroxystearate, Chamomilla recutita flower extract, Parfum, Citronellol, Limonene, Linalool

Quindi come INCI non mi sembra male.

20171023_212317-1.jpg

Si trova in vendita in una confezione da 80 ml e costa intorno alle £20.50 su LookFantastic, Birchbox, John Lewis qui a Londra. In Italia, si trova in Amazon e FeelUnique al costo di €22.95.

Verdetto finale: 50/50. Non sarebbe male se potesse eliminare completamente anche il mascara e non lasciasse la patina sugli occhi.

Lo conoscete? Lo avete provato?

Grazie per aver letto l’articolo e alla prossima

Laura

Advertisement

3 thoughts on “Recensione: Make-up Be Gone Cleansing Balm della Trilogy

  1. Sinceramente questo non lo conoscevo, però sto usando il green balm che ha lo stesso principio : burro struccante con panno double face per eliminare l’eccesso di prodotto.
    Pur avendo la pelle mista mi sta piacendo molto, lo uso con successo anche per eliminare il trucco (le poche volte che mi capita!) e con la giusta quantità non mi appesantisce o aumenta la lucidità…

    Liked by 1 person

  2. Pingback: Collaborazione: Absolute Damascena Rose Oil – Bellezza In The City

  3. Pingback: Recensione: Moringa Cleansing Balm di Emma Hardie – Bellezza In The City

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s