Leggere è un’altra attività a costo ridotto. Se siete qui, significa che leggere non vi dispiace e aiutate anche i blog più piccoli come il mio ad avere un loro spazio nell’oceano che è internet. Ci sono tantissime altre opzioni, dai giornali, ai siti specializzati ai libri etc etc. Le scelte sono innumerevoli, perché non provare qualcosa? Se avete dei suggerimenti, fate sapere me e i miei lettori nei commenti qui sotto.
Su questa scia direi anche che YouTube, Netflix, Amazon Prime e attività simili sono un toccasana e di sicuro tra le loro proposte c’è qualcosa che possa andare bene anche per voi. Poi chissà che non diventi un argomento di cui parlare con amici e parenti direttamente, per distrarsi ed evitare di parlare solo ed esclusivamente del virus!
Ciao! Ti mando un abbraccio virtuale che di questi tempi è concesso, da Italiana a Italiana. E’ un periodo surreale, ma i nostri blog sono finestre di positività e quindi è piacevole leggere le tue parole! Rimaniamo in contatto e Andràtuttobene! Un abbraccio, Martina
LikeLiked by 1 person
Sono d accordo. Un forte abbraccio e speriamo per il.meglio
LikeLike
Ciao Laura, il tuo post dá ottimi consigli su come passare queste settimane di “clausura “ forzata a casa, speriamo che l’emergenza passi presto 🤞. Un abbraccio virtuale e #andrátuttobene. 🙂
LikeLiked by 1 person