Per prima cosa, inizierei a contattare amici e parenti stretti e poi ad estendere agli amici e conoscenti progressivamente più distanti. Includerei anche in questa categoria, colleghi precedenti, persone che ho conosciuto in viaggio o per motivi lavorativi. Insomma, comunicare è la prima cosa che mi viene in mente da fare. I vantaggi sono innumerevoli:
- Fa bene a se stessi, perché limita o affievolisce l’isolamento
- Aiuta a produrre ormoni positivi, parlare e sentire il calore umano
- Limita le distanze
- Da speranza di rivedersi presto appena questa situazione è finita
- Permette di connettersi con persone che di solito non frequentiamo e che vorremo invece vedere e sentire più regolarmente
- Dimostrate solidarietà e riceverete solidarietà e supporto reciproco
- Non ha costi e con le diverse piattaforme dai social a whatsapp, questo è davvero semplice da implementare
Ciao! Ti mando un abbraccio virtuale che di questi tempi è concesso, da Italiana a Italiana. E’ un periodo surreale, ma i nostri blog sono finestre di positività e quindi è piacevole leggere le tue parole! Rimaniamo in contatto e Andràtuttobene! Un abbraccio, Martina
LikeLiked by 1 person
Sono d accordo. Un forte abbraccio e speriamo per il.meglio
LikeLike
Ciao Laura, il tuo post dá ottimi consigli su come passare queste settimane di “clausura “ forzata a casa, speriamo che l’emergenza passi presto 🤞. Un abbraccio virtuale e #andrátuttobene. 🙂
LikeLiked by 1 person