11 November 2014

Ormai credo di avervi fatto capire quanto il problema dell’acneinfluenzi continuamente la mia pelle e di conseguenza la mia vita. Come vi ho già detto, è un problema che purtroppo non si può curare del tutto ma almeno ho capito come conviverci. Detto questo, sono sempre alla ricerca del prodotto giusto al momento giusto e mi tengo sempre molto informata sugli ultimi trovati dell’industria estetica per affrontarlo. Purtroppo pero il problema non finisce con il mantenimento e il contenimento dell’acne ma continua poi con le odiose macchie, le cicatrici e i segni vari rimasti sulla pelle.
Come dire: risolto un problema se ne presenta un altro. Ciò significa che non solo spendo molti soldi nel combattere l’acne ma ne spendo altrettanti per contenerne e limitarne le sue conseguenze. In passato ho testato diversi sieri e creme per ridurre le discromie della pelle. Ve ne presenterò nelle prossime settimane alcuni esempi dall’Evertone di Palmers, al Siero Antimacchie della Clinique passando per la Garnier anti macchie.
Comincio subito con una delle creme più gettonate e discusse nel web: la famosa Elicina e Elicina Plus. Non ne avete ancora sentito parlare? Seguitemi nella seconda parte del post e scoprirete di che si tratta.